Risultati della ricerca


12 discorsi per ciascuno per un totale di 15 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ciascuno di noi. cioè la politica di riforme e la politica di programmazione hanno la possibilità di trasformare profondamente la nostra società o almeno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i paesi della comunità , fare in modo che la protezione diplomatico-consolare fornita da ciascuno dei dieci governi venga estesa a tutte le [...]

[...] pensiamo che a simili incontri internazionali ciascuno di noi va fatalmente portatore di problemi e scadenze interne, in primo luogo elettorali, che, come è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , facendosi da ciascuno gli sforzi necessari per vincere le proprie difficoltà e per non ostacolare gli altri a fare altrettanto, senza aggiungere ai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono dei momenti nei quali devono essere, da ciascuno di noi, assunte delle responsabilità senza la minima considerazione per quello che non riguardi l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sacrifici di quelle che sono le aspirazioni e le vedute ottimali di ciascuno. comunque, una maggioranza noi abbiamo potuto raccoglierla. credo che noi [...]

[...] Barca, che tuttavia ciascuno di noi potrà comodamente leggere per conto proprio sul resoconto stenografico . l' onorevole Barca ha affermato che occorre [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritengo che queste condizioni ci siano attualmente. ella lo riterrà: ciascuno di noi ha la propria opinione. l' elettorato deciderà al momento giusto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esistono in proposito regole rigide e credo che il giudizio vada dato a consuntivo, valutando cosa ciascuno e tutti insieme avremo saputo fare in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le diversità peculiari di ciascuno, che non condivise questa linea di impegno. avevamo appena iniziato il nostro lavoro che, passata la relativa stasi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunicazione qualunque apprezzamento che in qualche modo potesse influenzare il libero formarsi, in ciascuno di voi, di un convincimento; anche se a me [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta politica, quali fattori determinanti di cui ciascuno di noi ha modo di verificare in famiglia le luci e le ombre. della scuola è in corso da tempo [...]

[...] nel rispetto reciproco delle competenze e delle responsabilità di ciascuno. il collegamento tra politica economica e grandi impostazioni contrattuali [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti civili dei cittadini, che per se stesso ciascuno di noi non ama davvero veder limitare. onorevoli Deputati , in qualunque presentazione di Governo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su alcuni dati essenziali a cui non si sfugge. io credo che se noi fossimo stati — ed è meditazione che ciascuno deve proporsi — più capaci di [...]