Risultati della ricerca


13 discorsi per segni per un totale di 27 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dimissioni del ministro Gava. e, se io posso permettermi di dare un modesto consiglio all' onorevole Segni, vorrei pregarlo di non ripetere nella sua replica [...]

[...] del Governo, avrebbe potuto attendersi, se mai, un miglioramento di questa politica. se ella, onorevole Segni vuol ripeterci che la politica economica [...]

[...] affidato il compito di riconfermare la fiducia al Governo dell' onorevole Segni » , così come il gruppo liberale ha affidato all' onorevole Malagodi il [...]

[...] debito pubblico » . onorevole Segni, debbo farle una confidenza. per incarico del gruppo del Movimento Sociale Italiano stavo preparando un discorso di [...]

[...] regolata. le dirò tra poco, onorevole Segni, che io ho tratto le doverose conseguenze da quel nostro atteggiamento di allora. quarto: il ministero per la [...]

[...] della spesa, 25 giorni prima della scadenza. sono dati di fatto. l' onorevole Segni sa molto bene tutto questo. le promesse economiche agli statali chi le [...]

[...] giunti. quanto ai 27 miliardi, ella, onorevole Segni, ricorda la situazione. i 27 miliardi non le erano stati certamente chiesti da parte nostra, né [...]

[...] insistemmo per la proroga della delega al Governo. onorevole Segni, ella sa che nessuno può smentire quanto io sto affermando. io molto insistetti per [...]

[...] firmò, quel decreto, giacché con un decreto non si potevano impegnare due bilanci successivi. onorevole Segni, ella ha sempre parlato di un decreto [...]

[...] . ne fa fede la pubblicazione apparsa sui giornali il 12 mattina. onorevole Segni, se ella ha la cortesia di consultare tutti i quotidiani, di ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidenti del Consiglio : al Governo Pella che ho ricordato, al Governo Zoli, a due governi Segni, al Governo Tambroni. cinque governi, dunque, hanno [...]

[...] onorevole Segni. penso che anche questa memoria, almeno, dovreste rispettarla. è proprio da allora, dall' attacco che fu portato non tanto contro il [...]

[...] generale De Lorenzo , quanto contro l' onorevole Segni — poiché il primo « golpista » o indiziato come tale, fu proprio l' onorevole Segni — che [...]

[...] Segni e De Lorenzo , e poi ha colpito Miceli. attenzione, perché — ripeto — fino a qualche tempo fa, fino a qualche anno fa eravamo, all' oscuro di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Gronchi, che nel 1964 attacca e ingiuria l' allora presidente della Repubblica Segni, che nel 1969 attacca e ingiuria l' attuale presidente della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avviso — alla « nostra patria » — forse ricordandosi una volta tanto del povero onorevole Segni — , come ha voluto chiamarla, concludendo il suo [...]

[...] questa espressione. non la usano, poi, perché, onorevole Cossiga, usarla con lei, che qualche cosa della scuola dell' onorevole Segni deve pure [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Segni. in verità il comunicato relativo alle dimissioni formali del presidente del Consiglio , subito respinte, non ha avuto molta pubblicità da parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fiducia a uomini di Governo come Pella, come Tambroni, come Zoli, come Segni, senza nulla richiedere, dando atto del loro galantomismo e del loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla prassi e ai principi costituzionali, in ogni caso spetta al Capo dello Stato , quando si verifichino segni chiari di mutamento del quadro politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordate, onorevoli colleghi , i tempi in cui l' onorevole Segni era presidente del Consiglio ed ogni domenica, puntualmente, l' onorevole Moro pronunciava [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Segni sarebbe stato troppo « precipitoso » nel leggere sui giornali le dichiarazioni politiche « precipitose » che l' onorevole Saragat [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Onu, proprio quando c' era l' onorevole Martino, e l' onorevole Martino e l' allora presidente Segni deplorarono che cittadini italiani si fossero [...]

[...] tedesca nella provincia di Bolzano è soltanto un mezzo per conseguire un altro scopo. il ministro degli Esteri italiano onorevole Segni ha riferito alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Tambroni, o dell' onorevole Segni edizione 1960, i cui governi vennero definiti « amici » della Democrazia Cristiana : ora invece si parla di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . l' articolo 85: se sia rinnovabile o no il mandato presidenziale. dopo il galantuomo Segni, nessuno ha più proposto, io credo, l' autoregolamentazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sacrificale dei missini » , perché noi abbiamo avuto l' onore di appoggiare il Governo Tambroni, avevamo avuto l' onore di appoggiare il Governo Segni, avevamo [...]