Risultati della ricerca


12 discorsi per unica per un totale di 19 occorrenze

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , a chi vorrebbe cancellare da questo decreto il parere della commissione unica del farmaco, che a norma di legge spetta a tale commissione decidere [...]

[...] unica del farmaco, la quale — vorrei qui ricordarlo ancora una volta — è formata da eminenti cattedratici di farmacologia o di clinica medica, in [...]

[...] organo burocratico. attualmente è la commissione unica del farmaco che decide in ordine alle sperimentazioni! in questa circostanza ha espresso un [...]

[...] parere (che è favorevole), per cui tutta questa preoccupazione... la commissione unica del farmaco ha già detto di « sì » a questa sperimentazione! e [...]

[...] fasi 2, ricordo, sono sempre comunque brevi. c' è un' unica anomalia in questa, che anziché essere svolta su soltanto 600 pazienti si è aggiunto uno [...]

[...] sento accusare la commissione unica del farmaco di coprire gli interessi delle case farmaceutiche e lo sento dire proprio da coloro i quali accusavano [...]

[...] decisione burocratica: purtroppo anche la commissione unica del farmaco ed il ministro che la presiede sono sottoposti alla legge. e quando questa [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convincimento che questo sia il « luogo » che noi non abbiamo voluto, che ci è stato offerto come unica possibilità per poter perseguire quelle riforme [...]

[...] della Commissione bicamerale che, come ho ricordato, è l' unica scelta offertaci dalla maggioranza. ogni Costituzione è sempre il contemperamento di [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 05-02-1997
Finanziamento dei disavanzi delle aziende unità sanitarie locali al 31 dicembre 1994 e copertura della spesa farmaceutica per il 1996
1783 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della commissione unica del farmaco e lo stesso ministro incorrerebbero in gravissimi problemi. come ho detto, quella indicata è la spesa reale del 1996 [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
1639 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : quella — concludo, signor presidente — di non fare le riforme e di illudere gli italiani che si possa entrare nel sistema della moneta unica e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
1110 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] moneta unica , affrontando contemporaneamente, in modo risoluto e deciso, il grave problema dell' occupazione. ma sono qui anche per testimoniare a voi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
593 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] immemori che, quando ci fu quella rapida crisi di Governo , l' unica domanda che era posta ai leader del Polo era relativa alla possibilità o meno, per il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questioni assai importanti, come alle privatizzazioni o al mercato del lavoro e al modo stesso con cui si pensa alla moneta unica europea. avremo come banco [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle riforme ed il mancato ingresso nella moneta unica europea. in quella occasione il destino delle riforme non fu certo la principale preoccupazione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parità di diritti e di doveri nell' ambito della moneta unica , occorrerà competere con interlocutori che sono più avanti di noi, e non parlo di questioni [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anni. dice ancora Dahrendorf: « la globalizzazione sottrae infatti ogni valore economico all' unica sede delle democrazie rappresentative che lo abbiano [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contenuto un altro principio importante, che viene ribadito con atto avente forza di legge: spetta alla commissione unica del farmaco...... porre a carico [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] motivo che avevamo due possibilità dinnanzi a noi: quella di un vero premierato o quella di un vero presidenzialismo. l' unica cosa che non dovevamo e non [...]