Risultati della ricerca


12 discorsi per elezione diretta per un totale di 24 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma in quella circostanza ci fu una sola voce. la dichiarazione dell' onorevole Fini — uomo d' onore, onorevole Fini — fu che l' elezione diretta [...]

[...] ' elezione diretta del Capo dello Stato , ma conserva la forma di governo parlamentare. il nostro impegno, se vogliamo proseguire il lavoro compiuto e [...]

[...] pregi dell' una o dell' altra, ma credo che sia nostro compito rendere coerente la scelta che abbiamo fatto, e noi abbiamo scelto l' elezione diretta [...]

[...] istituzioni che si danno. noi spesso ci facciamo carico del potere e della facoltà del Governo di decidere, e credo che molti diano enfasi all' elezione [...]

[...] diretta del Capo dello Stato per questa ragione. penso che questo non sia un problema vero ma una distorsione ottica sui problemi veri. le democrazie [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge che rendeva possibile l' elezione diretta dei sindaci. ecco, signor presidente , se qualcuno mi chiedesse adesso che cosa voglio, potrei [...]

[...] capovolgimenti di maggioranza, senza l' elezione diretta dei sindaci e per di più con le Giunte in balìa dei vecchi consigli comunali . per la prima [...]

[...] equilibrio tra criteri di cui parlavo prima, per impedire comunque il pasticcio istituzionale. personalmente, vedevo tutti i vantaggi dell' elezione diretta [...]

[...] , l' elezione diretta del presidente della regione; secondo, che la seconda Camera sia effettivamente espressione dei soggetti del federalismo e non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , come si dice in queste circostanze, quanti dibattiti facemmo qui, e fuori di qui, sul principio dell' elezione diretta e popolare del presidente del [...]

[...] essere stato chiaro — ritengo di chiudere con altrettanta chiarezza. l' elezione diretta del presidente del Consiglio è sicuramente, come recita quell [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in modo tale da sottrarla alla maggioranza parlamentare protempore, esaminando altre forme di investitura, compresa l' elezione diretta . questo è il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunque accetta l' elezione diretta del presidente della Repubblica . si è molto discusso — tornerò su questo punto — sui poteri che debbano essere [...]

[...] un collegamento che immiserisce questo tema, che riduce il tema dell' elezione diretta in relazione al tema della stabilità di Governo. penso in realtà [...]

[...] certamente noi non avremmo dato una risposta a quella domanda di elezione diretta , di legittimazione diretta delle istituzioni che viene dal paese e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dovunque — un punto difficile del lavoro della bicamerale, perché ci trovammo ad aver deciso l' elezione diretta del presidente della Repubblica con l [...]

[...] ' è, a volte non c' è, a volte lo vogliono fare... ma là c' era! a nome del Polo Fini dichiarò che l' elezione diretta del Capo dello Stato non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione al conseguimento di questi obiettivi e lo faranno con la necessaria flessibilità. siamo pronti, per esempio, a ragionare sull' elezione diretta del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica, come purtroppo capita ad altri; una posizione che, tanto meno, è influenzata dai risultati delle ultime elezioni amministrative . « l' elezione [...]

[...] diretta del Capo dello Stato » , dissi testualmente quel giorno, « rappresenta sicuramente una conquista e più di ogni altra riforma dà il segno del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passato ed a ciò che invece va sviluppato e rafforzato guardando al futuro. l' elezione diretta del Capo dello Stato rappresenta sicuramente una conquista [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molto del ruolo del Capo dello Stato e del fatto di procedere o no alla sua elezione diretta , che è la questione più banale del mondo, ma sorge per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] livello di un' ampia maggioranza, è disponibile a lavorare perché cresca il potere dei cittadini. non mi riferisco solo all' elezione diretta e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intera riforma costituzionale . forma di governo : vengo al semipresidenzialismo. è persino rituale ricordare da parte nostra che l' elezione diretta del [...]