Risultati della ricerca


12 discorsi per limite per un totale di 20 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di fronte ad una norma che stabiliva un limite all' elettorato attivo e passivo per alcune categorie per 5 anni; ci troviamo ora di fronte ad un [...]

[...] ' altra norma che non stabilisce più alcun limite per l' elettorato attivo e stabilisce un limite per l' elettorato passivo. vi è, dunque, una duplice forma [...]

[...] e difficile. non è ben chiaro il limite fra la ineleggibilità e la incompatibilità. ma una cosa ella sa: che in tanto l' Assemblea costituente ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un limite alle restrizioni in materia di stampa, ed il limite è questo: che le restrizioni fossero contemplate in una legge organica proprio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Lucifredi quando ha fatto un esempio limite, ma che potrebbe anche verificarsi. chiedo al relatore, che mi sembra lo abbia interrotto a quel [...]

[...] referendum costituzionali e due referendum abrogativi (perché per il referendum abrogativo c' è il limite di due per volta, che non esiste per il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] votazioni, cioè il raggiungimento del quorum necessario per il conseguimento del premio di maggioranza . qui è stato fatto un caso limite: sarà cioè [...]

[...] sufficiente un voto per ribaltare la maggioranza e determinare il premio. ed è stato fatto anche un altro caso limite: questo voto potrebbe essere un voto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione pone un solo limite alla attività ed alla legittimità dei partiti politici : che essi agiscano con metodo democratico. i costituenti, nell [...]

[...] segnatamente l' articolo 3 gliene dà facoltà, ugualmente contro quel partito e lo sciolga. quello che ho citato è il caso limite, ma il caso che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al di là di quello che voi ufficialmente dite sia il limite massimo delle vostre concessioni. non so se esistano precedenti, nella storia di tutti i [...]

[...] carabinieri. devo dire, onorevole sottosegretario, che a mio avviso si è passato in questo modo ogni limite di correttezza, e si è abusato altresì della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] resterebbero un limite invalicabile per il legislatore ordinario; cioè, ove in ipotesi l' unanimità del paese, dell' opinione pubblica , del Governo [...]

[...] sarebbero un limite invalicabile per il legislatore ordinario. è tesi sostenuta, non in termini politici, ma in termini costituzionali, da un giurista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza non raggiungerà il 50 per cento , potrà arrivare al 48 e anche al 46 per cento . si potrebbe, poi, perfino pensare al caso limite, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ne fa fede anche il tentativo di comporre in un determinato modo, entro un determinato limite numerico, escludendo a priori (ne riparleremo) la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] duplice monopolio televisivo, tecnico e culturale, è meno compatto e meno monolitico di quello italiano. e ha citato la Francia come caso-limite, perché [...]

[...] nei confronti financo dei teppisti; io me la devo prendere con chi ha armato le loro mani! ho citato il caso limite, il più grave, e l' ho voluto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frenetica, ma non organizzati. non predisposti, non premeditanti gli atti di violenza che hanno compiuto. in tal senso Avanti! ha superato ogni limite [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del 40 per cento , che ormai da tempo costituisce il limite minimo di "riserva" delle spese di investimento stabile nelle regioni meridionali , di [...]