Risultati della ricerca


13 discorsi per carità per un totale di 30 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per carità! il notaio ha una certa elasticità di giudizio, può non firmare atti irregolari che gli vengono sottoposti. avete ridotto il presidente della [...]

[...] maniera sfrontata e anche, devo dire, se posso permettermi un giudizio (un giudizio, per carità, non un consiglio!), controproducente. ma come? voi [...]

[...] socialismo dal garofano di questi ultimi tempi, alla Craxi. ebbene, non è molto intelligente (politicamente, per carità!), da parte di uomini politici i quali [...]

[...] ut des : io do una cosa a te, tu dai una cosa a me. e voi democristiani avete cercato, per carità, legittimamente, per lo meno parecchi di voi hanno [...]

[...] toccherebbe a cittadini che, credo, abbiano molto meno mancato. abbiamo un fatto personale nei confronti di quel personaggio? per carità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale era allora molto maggiore che non oggi) « queste norme ci sono o non ci sono nella Costituzione? ditecelo, per carità! » . a questo « per [...]

[...] carità » , che rispondeva ad un certo clima che l' onorevole Togliatti stava introducendo nella dialettica parlamentare tra comunisti e democristiani [...]

[...] la sa lunga, come colui che fa politica di fronte all' infantilismo (nessuna allusione, per carità, a certi attuali atteggiamenti socialisti: si [...]

[...] , rispondete: « per carità! l' articolo 34 non c' entra, esso resta inalterato » . onorevole Fortuna, ella mi darà atto che si tratta di una tesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per carità, niente di scandaloso, tranne il fatto che di volta in volta, a seconda del costituirsi o del dissolversi dell' una o dell' altra [...]

[...] » diceva l' onorevole Bertoldi — « e anche al presidente del Consiglio » — per carità, prima all' onorevole Galluzzi, e poi anche al presidente del [...]

[...] manchi di buon gusto e sia opportuno. se queste, non rampogne — per carità, non ne ho l' autorità — ma constatazioni e considerazioni, di fronte ai [...]

[...] alle rappresentanze culturali, ho letto nei testi non sacri (Accademia dei Lincei , per carità, chi si permette di proporlo?), nei vostri testi non [...]

[...] gradimento, della capacità di comunicare con la gente. per carità, siano tutti degli asini bardati, purché rappresentanti dei partiti. via coloro che [...]

[...] aver vinto perché porta le regioni e i sindacati! porta suoi iscritti, per carità, degnissimi, che faranno il proprio dovere di iscritti al partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , con tanto candore, questo problemino tecnico che, a suo parere, consisterebbe non già — per carità! — nel venir meno ai principi di una perfetta e [...]

[...] , per carità!) che in altre elezioni si sono determinate. non mi avventurerò in polemiche di questa specie; non ne ho alcun bisogno, perché l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] io non voglio qualificare demagoghi, imprevidenti o leggeri; per carità, siete tutti competentissimi, capacissimi e non demagoghi!), cari e cortesi [...]

[...] esercizio, direi rituale, che tutti i presidenti del Consiglio — mica ella solo, per carità! — da Moro in qua hanno fatto: tutti hanno riletto lo stesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abitudini, tranne che quando mi rivolgo all' onorevole Scalfari, al quale ormai è lecito e doveroso dire parolacce in questa Camera. per carità [...]

[...] , chiedendo che ad esso ci si attenesse. l' onorevole Ballardini è assente in questo momento (non gliene faccio torto, per carità) ed è assente in quanto [...]

[...] maggioranza della Commissione interni, dà dell' ignorante al Governo proponente. io non penso che il Governo se ne debba offendere. per carità! io penso [...]

[...] , il quale, l' ho ricordato prima quando, e non gliene faccio addebito, per carità, l' onorevole Ballardini non era ancora presente in Aula a nome [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Marotta, i quali hanno oggi finalmente cominciato a spiegare, non alla Camera (per carità!), che di queste cose era, informatissima, e non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Paolo Rossi , con aria paterna, mi diceva poc' anzi : « perché non si fida della magistratura? » . per carità: siete voi che non vi fidate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di determinare l' esecuzione di inchieste parlamentari . quella parte della proposta Mortati cadde... per carità! non era una follia, evidentemente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiedere alla consapevolezza degli altri gruppi politici di mettersi (senza di noi, per carità!) attorno ad un tavolo, rotondo o quadrato che sia, per vedere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -culturale ed economico-sociale dei sudtirolesi » . quindi la regione rimane: per carità, non chiedono più l' autonomia della provincia, chiedono però [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale non è previsto neanche il mandato di cattura . questi ultimi — per carità! — se la caveranno molto semplicemente e molto facilmente! c' è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carità!), abbia « capito il latino » e sarà d' accordo nel ritenere che non vi convenga dichiarare che dall' estrema sinistra vi dividono soltanto [...]