Risultati della ricerca


11 discorsi per servizio per un totale di 28 occorrenze

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua richiesta di delega al Parlamento. è nostra precisa intenzione, infatti, rafforzare il servizio sanitario nazionale ed i suoi principi ispiratori [...]

[...] sperimentazione di questi anni, di non rafforzare il servizio sanitario e di non consentirne la piena attuazione, ma che, se lasciati a se stessi senza [...]

[...] ulteriori interventi, potrebbero anche rappresentare una vera e propria controriforma degli stessi principi del servizio medesimo. questo è l' obiettivo [...]

[...] delega, ma anche, in un certo senso, per ampliare l' esercizio di questa delega e per consentire che il servizio sanitario nazionale abbia veramente a [...]

[...] , capaci di conseguire davvero i principi di universalità, di solidarietà e di equità che sono alla base dello stesso servizio sanitario nazionale. questo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operatori del servizio sanitario nazionale. a questo proposito vorrei ricordare all' onorevole Pisanu, il quale non è più in Aula, ma non importa [...]

[...] servizio sanitario nazionale che è e resta pubblico, perché tutela un diritto di tutti, ma che intende avvalersi con regole ancora più chiare e più certe [...]

[...] di tutti coloro che sono in grado di fornire un apporto vero all' espletamento di questo servizio. regole sempre più chiare e certe, perché vorrei [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del servizio sanitario nazionale i farmaci di cui sia stata approvata l' efficacia. spetta altresì alla stessa commissione, una volta che sia [...]

[...] principio fondamentale: il servizio sanitario nazionale non solo tutela il corretto uso delle risorse, perché a fronte di risorse limitate è un [...]

[...] altresì fondamentale che tutto questo avvenga a tutela e a garanzia dell' ammalato, perché porre a carico del servizio sanitario nazionale un farmaco [...]

[...] intendiamo derogare, perché questo vorrebbe dire smantellare i principi fondamentali del servizio sanitario nazionale e, soprattutto, barattare per speranza [...]

[...] in ossequio ai principi del servizio sanitario nazionale — quel principio di libertà della cura che è tale solo di fronte ad una validazione [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] documentabili! se i miei organi tecnici mi avessero detto una cosa diversa, avrebbero reso un cattivo servizio non al ministro, ma al paese! infatti [...]

[...] efficaci, non si può procedere alla sua registrazione a carico del servizio sanitario nazionale. è previsto, però, che i farmaci di cui ancora non si è [...]

[...] modificabile il famoso articolo 2. ecco perché non possiamo porre a carico del servizio sanitario nazionale, neanche come cura palliativa, neppure per i [...]

[...] riformare per rafforzarlo » , ed io vi dico subito che sto da questa parte, credo che non ci siano dubbi; io lavoro per riformare il servizio [...]

[...] sempre accompagnato la convinzione che si volesse usare questa vicenda per porre le basi di una riforma radicale, di una controriforma del servizio [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Sui problemi occupazionali in vista dell'unione economica monetaria
1257 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , avrebbe significato continuare a sostenere elevati tassi d'interesse e con essi un flusso di pagamenti per il servizio del debito intorno al 10 per cento [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Politiche contro i rischi di povertà
1269 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] propone di intervenire per la costruzione di strutture di servizio, formazione, consulenze e monitoraggio rivolte a giovani marginali ed impegnati in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propri diritti, forti nel loro rapporto con una burocrazia ed una sfera pubblica finalmente al loro servizio. aprire un negozio, avviare un' impresa che [...]

[...] alcuni diritti e permettere a tutti di essere rappresentati. ma soprattutto deve fare in maniera che il lavoro sia al servizio delle persone e non [...]

[...] compimento il progetto di riforma del servizio nazionale di protezione civile su cui il Parlamento ha lavorato negli ultimi due anni. tutelare [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' autentica volontà riformatrice ed anche da una volontà di porsi al servizio del dialogo, della ricomposizione dei contrasti, di non spezzare il filo del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lei oggi voglia far credere di agire per spirito di servizio e di responsabilità, ma penso comprenda anche perché sono in tanti a non credere a quello [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento lo vorrà, inizieremo il nostro lavoro al servizio del paese. vorrei anche dire che la forma delle dichiarazioni brevi, adottata per ragioni di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo importantissimo che il presidente della Repubblica in carica ha svolto in questi anni al servizio del paese. è senz' altro opportuno, a più di [...]

[...] concorso e di formazione permanente e di aggiornamento dei dirigenti in servizio. per quanto riguarda la manutenzione del paese, un paese moderno e civile [...]