Risultati della ricerca


11 discorsi per unico per un totale di 20 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
109 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] excludendum , l' unico ostracismo ufficiale o nascosto che il paese, nei decenni passati ed oggi, abbia conosciuto e conosca. lei dunque, signor presidente [...]

[...] per caso, emettendo silenzio nei minuti che mi sono stati concessi, emettendo silenzio attraverso l' unico servizio pubblico che esista nel nostro paese [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — lo sanno tutti e forse l' unico che ancora non lo ha compreso è proprio l' onorevole Bossi — al buio; nessuno sa come andrà a finire. e la crisi al [...]

[...] il primo accorgimento, la prima nozione consista nel sapere che si governa solo se si ha il consenso: ed il consenso viene misurato dall' unico [...]

[...] che, in questa fase, è l' unico autenticamente diviso. non c' è ombra di dubbio che i gruppi di Alleanza Nazionale , di Forza Italia , del centro [...]

[...] che è l' unico modo per uscire da questa crisi se non si vuole andare a votare. e allora da qui a qualche settimana tutti si renderanno conto che siete [...]

[...] , io credo che l' abbiano capito in molti. forse l' unico che non l' ha capito è proprio il leader della Lega, che, come sempre accade agli apprendisti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' anima conservatrice di un polo elettorale che non si trasformerà mai — mai! — in un partito unico , come lo vorrebbe il presidente Berlusconi poiché [...]

[...] della distruzione del vecchio regime, non accettando di farsi assorbire dal partito unico , ora diventa padre e madre del nuovo regime politico , che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
573 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] domani potrebbe colpire anche il potere giudiziario , l' unico potere al quale al momento gli italiani ancora guardano con una certa fiducia; ma fino [...]

[...] a quando? e non è forse arrivato il momento di dire che a un potere giudiziario che in Italia è oggi l' unico potere abbiamo il dovere di affiancare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , Berlusconi, in questa maggioranza non deriva da un diritto divino , ma dal ruolo che il suo partito ha svolto sul territorio, essendo Forza Italia l' unico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
111 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] né in differita. se ne ricordino, certi colleghi, perché l' unico servizio al pubblico che esiste da quindici anni nel nostro paese e che è in funzione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] totalitarismo non è soltanto la dittatura del partito unico ; il totalitarismo è il momento in cui si rompe quell' equilibrio tra libertà ed autorità che è [...]

[...] stato sempre il sogno di tutte le filosofie, politiche e culturali di questo secolo. totalitarismo è certo dittatura e partito unico , ma totalitarismo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . all' opposizione tradizionale si aggiungono settori della maggioranza, ma la confusione aumenta e l' instabilità politica si rafforza. l' unico cemento [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumentare le infrastrutture. ce ne sono di cose da fare...! bisogna, ad esempio, eliminare lo sconcio del binario unico per le ferrovie del sud e [...]

[...] ed astuti commercialisti. è quindi augurabile, ministro Tremonti, che anche in Italia, come in altri paesi, si proceda ad un testo unico sulle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essa gli « appartiene » , che il popolo è l' unico ed esclusivo titolare della sovranità politica. in parole chiare e semplici: l' Italia è una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verrebbe da dire che questo è un Governo fondamentalista, dell' unico fondamentalismo possibile in Occidente, quello della concorrenza e della [...]