Risultati della ricerca


12 discorsi per usa per un totale di 35 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risoluzioni dell' Onu. il conflitto non è soltanto uno scontro tra USA ed Iraq né una guerra santa tra paesi islamici ed Occidente, né tanto meno una [...]

[...] lotta tra ricchi e poveri. a fianco degli USA, tra l' altro, sono schierati sedici paesi islamici, non solo appartenenti all' area del Golfo, ciascuno [...]

[...] dei quali è intervenuto per opporsi ad una sopraffazione. gli USA sono stati i primi ad intervenire, ma soltanto su richiesta del Kuwait e dell [...]

[...] situazione già registratasi in altre occasioni, nel corso delle quali gli USA hanno pagato un alto tributo in termini di vite umane . non [...]

[...] sembrava l' Iraq dovesse soccombere, vi fu una mobilitazione di sostegno quasi ecumenica, capifila l' Egitto, l' Arabia Saudita , gli USA e l' Unione [...]

[...] ed è necessario un cambiamento radicale, che oggi è possibile proprio perché con la fine della guerra fredda e della contrapposizione abituale tra USA [...]

[...] , compreso certamente lo Stato di Israele . vorrei ora citare un messaggio ricevuto dal presidente degli USA nel quale tra l' altro è detto: « il [...]

[...] Governo dell' Iraq ha avuto ogni opportunità per ritirarsi. gli USA ed i suoi alleati della coalizione hanno preso ogni possibile iniziativa per non [...]

[...] USA avrebbero preferito fortemente che l' Iraq si fosse uniformato pacificamente alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza e la comunità [...]

[...] sicurezza . le sanzioni economiche non collegate ad aspetti militari sarebbero state riviste velocemente. gli USA non cercavano alcuna presenza [...]

[...] permanente nella regione; gli USA avrebbero continuato a ricercare una soluzione pacifica della questione arabo-israeliana. tutti questi sforzi diplomatici [...]

[...] sensibile ampliamento delle ostilità e degli obiettivi. le operazioni degli USA e della coalizione vengono condotte nel pieno rispetto delle convenzioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Bessmertnyk a Washington, USA ed Unione Sovietica hanno invano rivolto all' Iraq l' invito ad un « impegno inequivocabile a ritirarsi, seguito da [...]

[...] abbiamo intensificato i contatti con i nostri partners europei, con gli USA, con l' Unione Sovietica , con i paesi arabi e con quelli islamici e, in vario [...]

[...] direttamente il ruolo di una istituzione fino a ieri bollata come succube degli USA. ma la risoluzione 660 parla di ritiro totale ed incondizionato; ed [...]

[...] guerra mondiale e di Franklin Delano Roosevelt e poi di Truman dopo la seconda. la Società delle Nazioni naufragò. anche per l' assenza degli USA, e le [...]

[...] lavorato e stanno lavorando agli assetti futuri in stretto contatto, soprattutto, con gli USA, l' Unione Sovietica , i paesi arabi e quelli non allineati [...]

[...] , religiosa e culturale. in Medio Oriente si porrà, infatti, innanzitutto un problema di sicurezza. ai paesi europei ed agli USA incomberà il dovere di [...]

[...] internazionale , come sancito dalla Carta delle Nazioni Unite . questa nostra ambizione si fonda su un dato importante: la nuova collaborazione fra USA ed [...]

[...] veto da parte dei cinque stati membri sembra formare oggetto di una più attenta utilizzazione. così, il 12 ottobre dello scorso anno gli USA hanno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottrarsi al confronto: il governo degli USA aveva proposto ben quindici date e nessuna è stata accettata dalla controparte, che avrebbe voluto [...]

[...] Sovietica alla vecchia politica. se ancora qualche giorno fa il presidente iracheno poteva forse sperare su esitazioni e dissensi negli USA, sul [...]

[...] lasciato dubbi sulla necessità che l' occupazione e l' annessione del Kuwait dovessero essere annullate. il Congresso ha chiesto al presidente degli USA [...]

[...] , sono oggi valori in gioco. gli USA, che pure avevano gli strumenti per una solitaria esibizione di forza accanto all' Arabia Saudita ed al Kuwait [...]

[...] ricordare in particolare ai giovani che non vi era certo petrolio da salvaguardare in Europa quando gli USA sono venuti qui a combattere ed a morire per [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere anche chiaro che non è sufficiente il giudizio dei soli USA o di una parte della coalizione. le modalità attraverso le quali la comunità [...]

[...] coerenza con giudizio positivo precedentemente formulato nei confronti dell' iniziativa sovietica, muova verso gli USA, verso gli altri partners dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
98 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paralisi prodotti dalla politica dei veti incrociati , della guerra fredda USA Urss, oggi per la prima volta sulla scena mondiale con chiarezza si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mezzo di essi, di tentativi e di occasioni deliberatamente mandate al macero. il presidente degli USA è stato « bollato » come Giuda; gli appelli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cominciare dal presidente Bush, con il quale ho avuto più volte occasione di intrattenermi in questi mesi. più degli altri il presidente degli USA sperava [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Jugoslavia; siamo entrati in una fase decisiva per la pace in Medio Oriente . gli USA hanno buttato sulla bilancia tutto il peso della loro influenza, l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana di tre punti, e sono più elevati di 5,6 punti rispetto a quelli degli USA, che hanno una crescita dei prezzi analoga a quella italiana. né vale [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da seguire, quella dell' inasprimento delle sanzioni, come è stato chiesto anche da gran parte del Senato e della Camera dei rappresentanti degli USA [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nell' Italia settentrionale, da concordare con gli uffici operazioni delle tre forze armate e con i servizi informazioni USA, la scelta del materiale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esaurirsi prima o poi nelle sue divisioni; un' Europa aperta, strettamente alleata con gli USA, è nell' interesse di tutti e grande importanza rivestono [...]