Risultati della ricerca


11 discorsi per uso per un totale di 18 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] meridione è distrutta dall' uso di questi miliardi, così come voi consentite che si continui a fare! signora presidente, ci auguriamo che non vi sia l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita, della pace, dell' uso del denaro degli italiani, dei cattolici, di Piccoli come contribuente (lo sarà anche lui)? è possibile, di qui a domani [...]

[...] vigilia dell' uso, dell' impiego di queste armi folli. è la follia questo tipo di assetto e di politica. sono convinto che noi avremo petrolio, tanto [...]

[...] diciamo e raccogliere l' aiuto che potreste trarre da noi. e questo vale anche per quella disattenzione o attenzione del tipo attinente all' uso del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratterizzato la sua azione. circa il metodo, basta richiamare, il primo luogo, l' uso assolutamente abnorme dei decreti legge , con il conseguente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impegnati non rispetto all' uso di uno strumento di parte, ma rispetto al Parlamento sic et simpliciter . a che cosa siete impegnati, per cui dico che [...]

[...] dietro questa parolaccia? la verità è che qui si ha l' uso di un totem, di un tabù e siccome il termine radicalfascista non funziona più, così come non [...]

[...] strategia, di alta applicazione negli studi militari per l' uso e la conversione (ecco, noi antimilitaristi!) nei fatti e non per furore ideologico [...]

[...] . ai guai della Dc, del Msi, degli altri, ci pensino loro alla fin fine. noi, allora, andremo in fondo: perché sarebbe suicida l' uso dei regolamenti, in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incisiva, occorre dire che ciò può essere realizzato soltanto operando giorno per giorno con coerenza e fermezza nell' uso degli strumenti indicati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] implicanti l' uso della forza armata, debbano essere adottate per dare effetto alle sue decisioni e può invitare i membri delle Nazioni Unite ad [...]

[...] implicanti l' uso della forza armata. d' altra parte è ormai acquisizione comune che l' uso delle forze armate non riguarda obbligatoriamente l' assetto di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è mosso su più fronti, oltre all' uso già ricordato degli strumenti della politica monetaria . ha richiamato l' attenzione delle parti sociali sulla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ieri alla televisione di Stato, signora presidente. tu, Ajello, stamattina hai sparato di nuovo, con lo « ostruzionismo » , con l' uso esasperato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuare l' uso abnorme e prevaricante che se ne è fatto. è il caso degli strumenti della fiducia e del referendum, un istituto democratico che rischia di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riportando l' uso dei decreti legge all' ambito loro proprio, nel quale non è più possibile far confluire, salvo casi eccezionalissimi, i ritardi nel [...]

[...] conservazione e l' uso razionale dell' energia, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e di quelle alternative. per quanto riguarda in particolare l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] debolezza — a consultare soltanto un partito, il partito comunista , non consultando le opposizioni e quindi mancando — uso le sue stesse parole [...]