Risultati della ricerca


13 discorsi per unico per un totale di 28 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non solo dalla Costituzione ma da tutta la nuova situazione, l' articolo 209 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza . esso stabilisce [...]

[...] loro organizzazione o attività tutte le volte che ne vengano richiesti dall' autorità predetta » . questo articolo 209 del testo unico delle leggi di [...]

[...] Pubblica Sicurezza si inquadrava in una situazione che era quella dello Stato — regime e del partito unico . era chiaro in quella situazione che [...]

[...] partito unico , ma in un sistema in cui le organizzazioni, gli statuti dei partiti politici , il programma dei partiti politici fossero soggetti a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] unico delle leggi di Pubblica Sicurezza in vigore , e in particolare dall' articolo 210 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza che l [...]

[...] , poteva agire (se lo credeva, se ne aveva la possibilità, se ne aveva il coraggio, direi) attraverso l' articolo 210 del testo unico delle leggi di [...]

[...] prendere atto di questa situazione che mi pone nella, impossibilità di ricorrere, di fronte a questo gravissimo comma della legge, all' unico ente che [...]

[...] la norma XII della Costituzione sarebbe precettiva e quindi sufficiente a fare applicare l' articolo 210 del testo unico delle leggi di Pubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è questo: difesa della democrazia. maggioranza e Governo hanno su questo unico problema contemporaneamente due punti di vista . il primo punto di [...]

[...] , quando ha parlato di questi problemi, ha dichiarato testualmente: « chi aspira al partito unico e allo Stato totalitario propugna implicitamente la [...]

[...] pieno della necessità che una legge sia tale, cioè sia obbiettivamente valida per tutti. l' unico motivo che vi fa andare d' accordo è l' opportunità [...]

[...] Matteotti sta esponendo, il pragmatismo sarebbe l' unico principio dottrinario e politico del fascismo. anche questa e una tesi, e ancora una volta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sollevati. questa è una legge elettorale , una legge che comporta una infinità di questioni tecniche, che modifica il testo unico delle leggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effettiva e non formale) con una cautela estrema, direi eccezionale. se non sbaglio, l' articolo 21 della Costituzione è l' unico articolo nel quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' articolo 49 della Costituzione è l' unico articolo in cui si parla dei partiti politici . i colleghi ricorderanno ancora che era intenzione di [...]

[...] create le fondamenta dell' edificio stesso; sostenne non avere validità tutto l' edificio posto in atto, non esistendo l' organo supremo, l' unico organo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , fra le altre caratteristiche, ha anche quella di avere un articolo unico) ma nel merito dei singoli commi della legge stessa. il fatto è che qui e [...]

[...] proporzionale e credo sia l' unico articolo in cui se ne parli, sebbene qui non si tratti di elezioni politiche , ma di elezioni sindacali. l' articolo 39 della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servirsi del codice penale vigente, servirsi del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza ? io posso dire una cosa che non mi giova politicamente [...]

[...] legge attualmente in esame, di essere colpito da un provvedimento politico-amministrativo derivante o dal codice penale o dal testo unico delle leggi [...]

[...] considerato che le forze di sinistra e precisamente i socialcomunisti e gli pseudoindipendenti, hanno formato un fronte unico per riconsegnare in mani [...]

[...] dicembre 1947, esiste il codice penale , esiste il testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza . nelle mani del ministro dell'Interno e delle autorità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa strada. questo però, oggi, significa che si debbon fare prima di tutto due cose. occorre ricreare un mercato unico europeo , cioè rinunciare al [...]

[...] economicamente diversi. mercato unico europeo e tolleranza tra regimi socialmente ed economicamente diversi: questa è la sola possibile forma di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il sistema proporzionale come l' unico capace di realizzare veramente una elezione democratica. senonché, proprio il sistema proporzionale non è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito unico e la tessera obbligatoria alla spontanea inserzione dei cittadini e dei partiti nello Stato. signori del Governo, ciò che mi sorprende è che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella nostra vita politica e costituzionale. ripeto: non ha precedenti se non fascisti. l' unico precedente è quello della legge Acerbo . e non tocco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto noi legittimamente sosteniamo. noi stiamo mutando sistema. voi non fate semplicemente delle modifiche ad un testo unico : mutate sistema [...]