Risultati della ricerca


15 discorsi per governo britannico per un totale di 21 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
1745 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prodotta dal governo britannico , con questa adesione subalterna all' atto di guerra dagli americani, un atto di guerra che questa volta, diversamente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' atteggiamento del governo britannico , per quanto simili siano taluni nostri orientamenti, e per quanto di affine ci possa unire nella nostra comune [...]

[...] interessi. in secondo luogo, sbagliano i firmatari dell' ordine del giorno se ritengono che l' attuale governo britannico sia meno deciso di quello [...]

[...] precedente nel partecipare, anche con le armi nucleari , alla difesa del mondo occidentale. né ha alcun fondamento il ritenere in particolare che il governo [...]

[...] britannico sia orientato contro forme di integrazione della difesa nucleare (perché a questo mira la formula della forza multilaterale). al contrario [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcune interrogazioni presentate — riguarda la posizione del governo britannico verso l' Europa a sei. nella sua recente visita a Roma il Primo [...]

[...] Ministro Wilson, mentre da un lato ci ha confermato che il governo britannico non ritiene attuale la possibilità di una adesione del Regno Unito alla Cee, ci [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investimenti che il governo britannico intende perseguire. perché cito questo esempio? perché esso contiene due affermazioni di principio estremamente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in Indocina. ad evitare la catastrofe furono allora — e ne va dato loro pubblico riconoscimento — il governo britannico , il quale recisamente si [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Villepin, il governo spagnolo è rappresentato dal ministro degli Esteri Ana Palacio, il governo britannico ha promosso al rango di ministro il [...]

[...] ' idea del modello federale — , ma perché, a partire dal governo britannico (ma non solo da esso, bensì a partire anche da altri governi), il semplice [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i nostri maggiori partners europei a livello bilaterale, incontri di Governo con il governo francese , con il governo tedesco e con il governo [...]

[...] britannico . è previsto per la fine dell'anno un vertice dei paesi dell' Europa comunitaria. penso che bisognerà porre in calendario anche un utile incontro [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle esigenze di progresso e di sviluppo del popolo maltese, una diversa impostazione dei rapporti con il governo britannico . per parte nostra, posso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dicevo prima, l' aiuto ufficiale allo sviluppo è andato sempre diminuendo. ad esempio, recentemente, il governo britannico ha annunciato la riduzione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , comprendente, beninteso, la Russia. oggi il governo britannico non farà nulla che sarà diretto contro la Russia dei Soviet o contro altri paesi; ma noi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politico del popolo e del governo britannico . ha detto sì, sia pure con molte riserve, il governo di Parigi, e si sa perché: perché per la Francia la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il governo britannico e con altri paesi per un prossimo sviluppo su larga scala di grandi lavori nell' Africa centrale, il che potrebbe riuscire di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . recentemente il governo britannico ha avuto il coraggio di informare la sua pubblica opinione che, nonostante la spesa di un miliardo e 500 milioni di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggiormente responsabili, il governo britannico , il governo americano , quello sovietico. ma il disarmo sarà facilitato, a nostro avviso, se al tempo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . relativamente a quest' ultima ed alla Germania il cancelliere dello scacchiere ha dichiarato che nel pensiero del governo britannico , la migliore [...]