Risultati della ricerca


28 discorsi per capire per un totale di 38 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
470 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cartelli delle banche e dei petrolieri, e siamo convinti che lì vi è una grossa sacca di malaffare e di approfittamenti. tuttavia, non riusciamo a capire [...]

[...] delle affermazioni di principio. e vorremmo capire meglio le affermazioni di principio, in quanto il principio noi lo condividiamo. vorremmo, però [...]

[...] , capire tecnicamente come ciò avverrà. riteniamo che lei abbia affermato una cosa giustissima — che però la mette fuori dall' azione del suo Governo [...]

[...] ! invece per lei sì! per lei sì! per lei non solo l' orologio ha colori... io, però, non riesco a capire — fra il dire e il fare — come oggi lei possa [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
217 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giorgetti sull' acqua, adesso. non ho ben capito, o perlomeno cerco di non capire l' angolo di visuale da cui ha posto questa questione. le liberalizzazioni [...]

[...] quoziente familiare : posso capire che oggi non vi sia la possibilità di introdurre il quoziente familiare . se lo dite voi del Popolo delle Libertà , vi [...]

[...] capisco. bisogna infatti anche capire l' ottica, il momento. però qualcosa deve essere fatto: una politica di deduzioni, di detrazioni per le famiglie è [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria non sono il luogo giusto per discutere: vorremmo capire dov' è il posto in cui si può discutere di crisi. io credo che le due verità siano [...]

[...] in modo consistente la tariffa dell' elettricità e da gennaio quella tariffa del gas. che cosa volete bloccare? fatemi capire! cerchiamo di non [...]

[...] queste sono le critiche; però — scusate la citazione poco dotta — diceva Bob Dylan che non è obbligatorio essere meteorologi per capire che tempo fa [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010.
240 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riesco a capire perché un dibattito di questo tipo debba mostrare delle cadute di stile come quelle dell' onorevole Cicchitto, quando ha messo in relazione [...]

[...] detto cose che condivido. ha fatto bene il presidente della Repubblica , nella sua terzietà, nel suo essere sopra le parti, nel far capire anche che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . questo è il dato di fatto ed è questo che dobbiamo far capire agli italiani, perché in questi anni sono stati truffati, sono stati raggirati ed è stato [...]

[...] ' election day . questo per farvi capire come lui a tal punto teme il giudizio del popolo che non vuole che il risultato del referendum arrivi proprio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 29-07-2008
Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della finanza pubblica
216 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . ma io posso capire questo, ministro Vito, perché c' è una lunga consuetudine parlamentare al riguardo e si vuole evitare che il provvedimento torni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
230 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , comunque, si perde l' occasione per capire il messaggio che arriva da questo evento alla politica. onorevole ministro, lei sa che il nostro gruppo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 13-10-2010
Informativa urgente del governo sul grave attentato nel quale sono rimasti uccisi quattro militari italiani e sugli sviluppi della situazione in Afghanistan
238 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conflitto purtroppo si tratta), gran parte di questi caduti sono del Mezzogiorno. questo è un elemento di meditazione che metto lì per far capire a tutti [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intercettazione telefonica è utile e necessaria per capire il comportamento di qualcuno non vi è nulla di meglio che sentire esattamente ciò che ha detto [...]

[...] avvio a concludere il mio intervento. l' elemento di fondo è capire cosa siano le intercettazioni e perché questo Governo e questa maggioranza le tema [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 02-08-2011
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono essere intercettate e non possono essere utilizzate le medesime intercettazioni. se utilizziamo questo principio facciamo capire che la [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
472 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dai lavoratori che non possono far altro che zittirsi e ubbidir tacendo. dunque, signor presidente del Consiglio ballerino, lo vuole capire o no che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 23-09-2009
Iniziative per il rispetto dei diritti umani e del diritto di difesa in Russia
227 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] russo: qui si tratta di capire in che misura la politica ha influenzato i destini di questo signore rispetto ad altri signori del petrolio in un paese [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi ascoltiamo con calma gli altri, voi siete gli unici che dimostrate intolleranza verso chi non la pensa come voi. francamente non riesco a capire [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
248 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi provvedimenti siano inutili. tutti noi lo capiamo, lo sappiamo, lo auspichiamo; ma tutti noi siamo abbastanza smaliziati per capire che chi ha [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 440 - seduta del 25-02-2011
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
503 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 440 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rabbrividire la coscienza degli italiani. vorrei prima di tutto capire per quale ragione nel fare il milleproroghe si deve prevedere che le banche non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria mette i soldi pubblici nelle banche, per far capire quanto sia stata preveggente questa legge finanziaria . le famiglie sotto soglia di povertà da 2 [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estranei ad avere riverberi anche in questa Aula. penso agli impianti di creazione di energia e di impianti eolici. ebbene, vorrei capire se questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
243 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] donne, dell' emancipazione dei popoli. questa è la grande potenzialità di quelle rivoluzioni, che il leader Gheddafi non potrà capire mai, circondato [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 02-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1699 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma adesso dobbiamo capire che « la massaia non ci fa il brodo » , con la nostra discussione sulla globalizzazione! continuate con queste armi di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , mi verrebbe voglia di dire anche questa volta « signor presidente del Consiglio che non c' è » , ma mi pare di capire che devo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
504 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli Affari esteri , dichiara: « in Italia nessun pericolo terrorismo » . fatevi a capire! il Cavaliere ha risolto il problema. Berlusconi dice [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poltrone e si serve di una maggioranza parlamentare , che solo per mantenere le poltrone gli dà la fiducia. altrimenti vorrei capire, signor presidente del [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta. inutile dire: acceleriamo il ponte sullo stretto : lo accelereremo per vent' anni , sarà un' accelerata di vent' anni ! cerchiamo di capire che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto a fare la bandierina. anche questo dovrebbe far capire. mi ascolti, signor presidente del Consiglio . lei ha visto una cosa, presidente del [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provenienza o al suo colore o, peggio ancora, alla sua religione. ma questo è tutto ciò che vogliamo far capire a questo Governo: un Governo che non vuole [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Sulle detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente
1287 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legge che riguarda le banche e ciò anche al di là delle enunciazioni di piani di 80 miliardi euro, la cui copertura vorrei vedere, perché vorrei capire [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
484 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] entrate non è come andare a riscuotere una bolletta: vuol dire capire i meccanismi dei bilanci, i mille accorgimenti con cui ogni contribuente italiano che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Orientamenti del governo in merito ad iniziative normative sull´utilizzo delle intercettazioni telefoniche
465 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inchieste riguardanti camorra, mafia, ndrangheta e terrorismo. cerchiamo di capire: il divieto assoluto riguarda l' ordinare, l' eseguire ed il diffondere [...]