Risultati della ricerca


11 discorsi per chiamati per un totale di 21 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
174 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] adeguato. un dovere senza il quale, in uno Stato moderno, tutti questi diritti rischiano di essere vanificati. la domanda a cui oggi siamo chiamati a [...]

[...] come questa tragedia ci chiami in causa almeno due volte. la prima volta siamo chiamati in causa per il nostro senso di solidarietà, per la nostra [...]

[...] . la seconda volta siamo chiamati in causa per la nostra capacità di difendere e di presidiare in modo pacifico la nostra frontiera nazionale. debbo [...]

[...] difficili mediazioni interne. si tratta di vedere, in altre parole, se i nuovi appuntamenti internazionali a cui siamo chiamati daranno una mano a rendere [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un malessere profondo. pertanto non riusciremo a muoverci dentro tale intricata foresta che siamo chiamati ad attraversare se non ritroveremo il filo [...]

[...] questi giorni sia sufficientemente eloquente! proprio per questo noi oggi siamo chiamati a cercare una risposta convincente al distacco tra politica [...]

[...] e società; risposta che non si è fatta attendere quando i cittadini sono stati chiamati a compiere una precisa scelta alternativa riguardante la nuova [...]

[...] essere accettata a patto che venissero introdotte alcune correzioni. in sostanza, dovevamo essere chiamati a decidere se il potere di scelta relativamente [...]

[...] . ricordatevi che sarete, saremo chiamati davanti al giudizio dei cittadini al momento del referendum e in quell' occasione le astute manovre interne al ceto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
182 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritagliato dentro i confini della vecchia maggioranza, né un piccolo ribaltone in cui gli eletti di una parte vengono chiamati a soccorrere la parte avversa [...]

[...] della missione in Albania. sappiamo che potremo essere chiamati sul Kosovo, di qui a poco, a dimostrare la nostra capacità di essere una grande [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siate chiamati a rispondere non, ovviamente, davanti al popolo, al quale ne risponderete quando sarà chiamato a votare, e nemmeno di fronte al Parlamento [...]

[...] ...... da dove non ce ne andiamo — ci mancherebbe altro! — mi auguro però che siate chiamati a risponderne davanti alla Corte costituzionale [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compromesso. che tale compromesso rappresenti una presa in giro , come ho sentito sostenere, perché i cittadini verrebbero chiamati ad eleggere un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo invece chiamati a cambiare con una certa nettezza e profondità. mi preme fare un' ultima considerazione. noi siamo consapevoli che la questione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] toccati e come chiamati a pagare. è una materia incandescente e credo che nel momento in cui il Governo, dopo aver accantonato le deleghe, si era [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui siamo chiamati. c' è, infine, una condizione in più, fondamentale, che riguarda la capacità del Parlamento — e, soprattutto, della maggioranza [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare attenzione al Mezzogiorno. Oggi, nel nostro paese, vi è anzitutto un grande problema nazionale che ancora una volta siamo chiamati ad affrontare e [...]

[...] ultimi anni, noi italiani, noi classe dirigente di questo paese, siamo chiamati ad assumere una decisione di grande rilievo. siamo cioè chiamati a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questa occasione e su questo terreno, di essere davvero e in tutti i sensi una democrazia grande e forte, quale il ruolo che siamo chiamati a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di risanamento saranno chiamati a collaborare anche gli enti decentrati di spesa. il vincolo del risanamento del bilancio degli enti locali e dei [...]