Risultati della ricerca


10 discorsi per realismo politico per un totale di 11 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
934 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in giro se stessi , la propria tradizione in nome del realismo politico ; per prendere in giro le donne comuniste, quelle socialiste e quelle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — tranne eccezioni — di ascoltare le opinioni a condizione che siano sostenute da armate e divisioni. il suo realismo politico si è caratterizzato in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « realismo politico » , ed è così brava, infatti, che la radio e la televisione hanno cessato di essere lottizzate con Maria, la fanno « cantare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto opera di creatività e di realismo politico . e ora, invece? la Chiesa è stata rigorosa. questa Chiesa è contro i Concordati, come già lo era Pio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precisi progetti economici alternativi, senza i quali penso che ogni preteso realismo politico non diventerà che velleità, utopia con in più (anzi in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] istituzioni dello Stato, ivi compresa la Banca d'Italia , culturalmente acquisite ad una sorta di realismo politico , noi non saremmo giunti dove siamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , non quella della scuola, perché appunto su queste cose avete peccato di « realismo politico » , che è la più sudicia e putrida delle utopie, che da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ha a che fare con il Parlamento nel quale, minuto dopo minuto, si sottopone al realismo politico più imbecille, il peggio calcolato (non ci siamo [...]

[...] speranze, ma di viverle secondo un realismo politico che consuma il possibile e non lo crea nel solco di queste speranze comuni. voi ci chiedete di divenire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trent' anni , gente che purtroppo ha creduto realismo politico le dimissioni ideali e le reali politiche di ogni giorno riducendosi a dover amministrare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vergogna, quando nel Parlamento siamo noi a parlare. questa è la situazione. se non la vostra buona coscienza, almeno il vostro senso di realismo politico [...]