Risultati della ricerca


20 discorsi per umana per un totale di 43 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contributo alla pace dei popoli, perché pensiamo che esso debba fare una politica seria, responsabile, ferma, dignitosa, ma debba fare una politica umana [...]

[...] dell' umanità e della civiltà umana. per queste ragioni noi vogliamo continuare a lavorare per la pace, come abbiamo fatto fino a questo momento, e [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella società umana. noi respingiamo il significato polemico dello Stato laico , ma affermiamo la funzione dello Stato in ogni campo, la sua autonomia [...]

[...] , il suo compito nella storia umana. è stato un lavoro complesso, pur con le sue possibili deficienze, un lavoro articolato, un lavoro che ha [...]

[...] diverse esigenze, una politica di garanzia della libertà, è stata soprattutto una politica umana. perché è questa la sintesi alla quale noi intendiamo [...]

[...] anni — i diritti della persona umana, quella persona umana alla quale si richiamava l' impegno programmatico comune assunto dai quattro partiti alla [...]

[...] storia, sono nello Stato democratico , sono lo Stato democratico nella sua sostanza umana; ma ciò deve avvenire nella ordinata vita democratica e nella [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tessuto della solidarietà umana. è per questo che fin dal primo momento l' Italia ha auspicato il negoziato e ha invitato a creare le condizioni per [...]

[...] italiano, che, impostato sulla giustizia sociale , sulla libertà democratica e sullo sviluppo economico , nonché sul rispetto della personalità umana degli [...]

[...] per fare un passo innanzi sulla via della pace. la causa della pace si serve certo con animo aperto alle grandi speranze di una solidarietà umana [...]

[...] livello di civiltà la storia umana e la distoglie a mano a mano dall' egoismo, dalla prepotenza, dalla lotta fratricida. e perciò crediamo nell' Onu, che [...]

[...] famiglia umana, una vera, operosa comunità delle nazioni. con profonda gratitudine e adesione abbiamo sentito risuonare in quella sede la parola [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una società più giusta ed umana. nella integrità delle libere istituzioni deve essere realizzato il progresso della nazione e promossa, nella [...]

[...] umana e di giusta partecipazione di tutti i cittadini ai beni della vita. questa grande riforma, non ancora compiuta nonostante l' intensa attività [...]

[...] afferma invece le ragioni della vita, della solidarietà, della fraternità umana. una impostazione, quella del presidente Kennedy, che aveva trovato [...]

[...] umana, di libertà politica senza alcuna rinuncia che si riconosce che cosa il Governo è e vuole essere e come esso si distingua nettamente dalle [...]

[...] lo sviluppo della cultura, della tecnica, della formazione umana, per il progresso economico e sociale , per la libertà e dignità di tutti i cittadini [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro sistema politico e il regime democratico quale noi lo concepiamo come espressione senza compromessi della libertà politica e della dignità umana [...]

[...] alla libertà come attributo permanente della dignità umana; poiché crediamo in liberi e costruttivi vincoli di solidarietà che non finiscano per [...]

[...] sospetto, senza che pesi su di noi anche solo l' apparenza di una fede meno fervida ed intransigente nella libertà umana, una minore disposizione a [...]

[...] , della compressione della personalità umana e del sopruso del potere. stato da sempre il nostro, e tale vuol rimanere, trovando in ciò. appunto la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcunché del nostro passato. se davvero si fosse trattato allora, come è stato accennato anche qui, d' una paurosa involuzione, nessuna forza umana [...]

[...] rimuovere le ingiustizie e ad ampliare la sfera della libertà umana nella sicurezza democratica. noi abbiamo fiducia in questo Governo per la sua [...]

[...] dignità umana, un modo naturale di difesa della libertà, un limite efficace al prepotere dello Stato. in questo ambito, con particolari poteri, con [...]

[...] ordinamento politico che negano la perenne mobilità ed apertura dell' esperienza democratica e l' idea della dignità umana che ne sta inderogabilmente [...]

[...] contributo della sua valutazione, della sua sensibilità, della sua cristiana ed umana speranza di pace, d' una pace senza alienazione e senza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misura possibile di comprensione, di appoggio, e, se possibile, di una calda umana solidarietà. ringrazio pure i gruppi di opposizione per il contributo [...]

[...] in grado di sperimentarne l' alto valore costruttivo in termini di elevazione, la più diffusa, della dignità umana e di progresso generale dei [...]

[...] scelte che sono per noi irreversibili e che riflettono la libertà e, nella libertà, l' elevazione morale e materiale della persona umana. così come [...]

[...] strumento attraverso il quale annullare le manifestazioni della persona umana; perché anzi noi sempre fidiamo sullo spirito imprenditoriale e sulla capacità [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difesa della dignità umana, della libera iniziativa in campo economico , sociale e politico; una politica di solidarietà che sia essa stessa espressione [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 168 - seduta del 18-10-1973
Sul conflitto nel Medio-Oriente
782 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 168 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ancora di compiere una valutazione degli avvenimenti di questi giorni, desidero esprimere i nostri sentimenti di umana solidarietà per le popolazioni [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , accresciuto rischio di guerre), ma una nuova condizione umana desiderabile e accettabile. questa è la via che l' Italia deve seguire e seguirà. non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della libertà politica e della dignità umana. ebbene, vi sono distorsioni da correggere e sanzionare, vi sono episodi da chiarire. una democrazia [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha quotidianamente alimentato la meno bella, la meno umana curiosità della gente; di certa stampa la quale si è lanciata su questo caso non con un [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — possa tornare a regnare in questo mare nel quale si è svolta tanta parte della storia umana. è proprio questa nostra posizione mediterranea che ci [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significativa delimitazione di maggioranza. la nostra fisionomia è ben precisa. non abbiamo fatto scelte di classe, ma solo di libertà e di dignità umana, le [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del sacrificio delle nostre tradizioni e del nostro costume morale; non vogliamo pagare il prezzo della perdita della nostra visione umana e libera [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione sono la difesa intransigente della libertà politica e delle istituzioni democratiche, il promovimento di una società sempre più giusta ed umana [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondo agricolo operano. tali problemi hanno una fondamentale rilevanza umana e sociale, ma hanno pure un grande rilievo economico e sono, alla lunga [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] umana. dirò all' onorevole Nenni, come all' onorevole Covelli, che non vi è nessuna presunzione in noi, quando parliamo dell' area democratica, dei suoi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico potere, di fronte ai diritti inviolabili della coscienza, della cultura, della personalità umana. siamo consapevoli del fatto che il ritmo di vita [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la collettività in termini di crescita umana e civile delle giovani generazioni. nel corso del 1974 le economie dei paesi industrializzati sono [...]