Risultati della ricerca


12 discorsi per umani per un totale di 30 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della tortura, ed il rispetto dei diritti umani; in terzo luogo, alla necessità di rilanciare l' impegno dell' Italia e dell' Europa per una soluzione [...]

[...] istituzionale tale da garantire la democrazia, lo stato di diritto , i diritti umani , il rispetto e la protezione delle minoranze » . si tratta, cioè, di uno dei [...]

[...] evidente che l' Europa è interessata ad un trattamento delle minoranze curde nel sud est della Turchia rispettoso dei loro diritti — umani e di popolo [...]

[...] diritti delle popolazioni di etnia curda, sul rispetto dei diritti umani, ma anche sul riconoscimento della integrità territoriale della Turchia e [...]

[...] persistente violazione dei diritti umani e il trattamento ingiusto delle minoranze curde come una delle principali ragioni di riserve dell' Europa nei confronti [...]

[...] secondo e sul terzo pilastro e, quindi, anche sulle questioni della democrazia e dei diritti umani — e dopo aver sottolineato come l' iniziativa italo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere del problema dei diritti umani , della pace, della guerra, della violenza, dei diritti delle minoranze, alla luce dei principi che ispirano l [...]

[...] diritti umani e delle minoranze, che sono i principi costitutivi dell' unità europea, sia capace di risolvere il sanguinoso conflitto che tocca in [...]

[...] umani , la pace, la democrazia; e la necessità che questa straordinaria trasformazione che il mondo sta vivendo offra opportunità, soprattutto, a quelle [...]

[...] anche nei momenti di più aspra contrapposizione politica la civiltà dei rapporti umani, che ha sempre caratterizzato il Parlamento della Repubblica [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sicurezza di Israele e sta, insieme, provocando enormi costi umani e civili a Gaza e nel Libano è data dalla sua potenziale dimensione regionale [...]

[...] comunità internazionale sta cercando in tutti i modi di prevenire e di evitare: i costi umani sarebbero altissimi, quelli politici ed economici [...]

[...] umani, ma accresce il livello dell' odio e, quindi, dell' insicurezza. è mia convinzione che chi ha autenticamente a cuore la sicurezza ed il destino [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sulla psicologia, sul senso comune di miliardi di esseri umani . se vogliamo vincere questa sfida, che è la sfida della civiltà contro la barbarie [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della loro funzione. la politica dell' Italia, insieme ai nostri alleati, punta a garantire i diritti umani e civili per decine di migliaia di profughi [...]

[...] territoriale della federazione jugoslava; il pieno ristabilimento dei diritti umani e civile; l' eliminazione di ogni minaccia alla pace e alla stabilità [...]

[...] per fondare le basi dell' Europa del futuro: un continente dove diritti umani e civili, convivenza e rispetto di ogni nazionalità, dialogo e coesione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli equilibri internazionali. noi abbiamo il dovere di agire per un' evoluzione pienamente rispettosa dei diritti umani in quel paese, con una strategia [...]

[...] diritti umani riconosciuti ed attuati nei paesi democratici. voglio ricordare a questo proposito che l' Italia è stata in prima linea tra i paesi europei [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti umani e civili di una minoranza oppressa. è giunto il momento che le autorità di Belgrado prendano atto di ciò e si convincano che il folle [...]

[...] ad affermare un principio che assegni alla sfera dei diritti umani e civili di una minoranza, ovunque collocata, un carattere di precedenza anche in [...]

[...] calpestati come è avvenuto nel passato. è una battaglia per la vita e per i diritti umani quella che stiamo conducendo, una battaglia che può essere vinta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti umani e civili delle popolazioni. dal vertice di ieri a Bruxelles è uscita rafforzata la coesione dell' Alleanza a sostegno di un' azione militare [...]

[...] di Belgrado ad accettare le condizioni poste dalla comunità internazionale e soprattutto a rispettare i diritti umani e civili delle popolazioni del [...]

[...] convivenza pacifica, di principi democratici e di rispetto dei diritti umani è essenziale per il futuro dell' Europa e, in particolare, di questa area [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha avuto effetti economici, sociali e umani drammatici, che in questo rapporto sono documentati. basti pensare alle centinaia di case abbattute e di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una terribile fatalità ma dipese da un complesso di errori umani, è chiaro che l' assoluzione dell' ufficiale che si trovava fisicamente ai comandi dell [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umanitario, con la scelta di mobilitare risorse, mezzi, solidarietà sotto le insegne della missione « arcobaleno » ; sul piano dei diritti umani e della loro [...]

[...] base del rispetto dei diritti umani e dei diritti delle minoranze, in particolare in quella tormentata regione sud-orientale della Turchia dove vivono [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto un problema di ordine pubblico , ma una grande risorsa del futuro. serve una politica di accoglienza regolata, rispettosa dei diritti umani ma [...]