Risultati della ricerca


13 discorsi per città per un totale di 18 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 01-04-1993
Sulla manifestazione inscenata davanti all'ingresso principale della Camera dei Deputati, da alcuni militanti del Fronte della gioventù, preceduti da deputati del gruppo MSI - destra nazionale
331 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse città italiane porta squadristi, che fanno capo al Movimento Sociale Italiano , ad aggredire altre assemblee elettive, come è accaduto nei [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua casa dove abitava il figlio, ucciso due anni fa in un combattimento: non si sono accorti che c' era; in un' altra città palestinese è stato ucciso [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dignitosa. la possibilità di cambiare nel corso della propria vita. cambiare lavoro, città, professione. migliorare la propria condizione in rapporto al [...]

[...] di più e meglio nell' istruzione, nella formazione, nella salute, nella ricerca, nella tutela dell'ambiente e delle città. su questi capitoli di spesa [...]

[...] della città dove si è nati. la democrazia non può tollerare che ciò accada. deve contrastare con azioni positive, norme efficaci, controlli e, quando [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e che anche le manifestazioni che avevano bloccato la città e arrecato turbamento siano state superate senza incidenti. quella vicenda terribile di un [...]

[...] giovane che si è dato fuoco è stata affrontata con immediati soccorsi; la città ha vissuto sostanzialmente, diciamo, con tranquillità, dopo un primo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in fuga dalle città e dai villaggi del Kosovo ed a riaprire, una volta conseguito questo obiettivo prioritario, il dialogo per giungere ad una pace [...]

[...] dalle città adiacenti offrivano compiutamente la misura della tragedia che si andava consumando per volontà e responsabilità del governo di Belgrado. lo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dalla situazione che oggi vive il Kosovo. il presidente Rugova ha usato parole ed immagine crude, ci ha descritto la sua città svuotata dagli [...]

[...] colloqui con il cancelliere Schroeder la candidatura dell' Italia, e possibilmente — io ritengo — della stessa città di Bari che per la sua collocazione e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — nel sostegno ai sindaci dell' Ulivo delle grandi città italiane ed anche là dove nel 1993 Rifondazione era stata fuori o contro. per estendere la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] poteri dello Stato, che si articoli sulla valorizzazione del ruolo delle regioni e delle città, in un equilibrio che tenga conto della peculiare storia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Gerusalemme, che è un nodo di grandissimo rilievo, prospettando una ragionevole spartizione della città, capitale di due Stati e, nello stesso tempo [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minaccia per Israele, soprattutto per l' alta Galilea e la stessa città di Haifa, dove gli attacchi di Hezbollah hanno già provocato numerosi morti e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della città o di essere sicuro nella sua abitazione) contro la quale abbiamo preso misure organizzative e proposto misure legislative che auspichiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercito jugoslavo bombardò Vukovar e quando entrarono tra le rovine di quella città le squadre paramilitari per sgozzare i superstiti. il nostro non [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il Governo ha presentato al Parlamento per la lotta alla criminalità e a vantaggio di una maggiore sicurezza nelle città; provvedimenti, in [...]