Risultati della ricerca


10 discorsi per città per un totale di 40 occorrenze

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 19 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riforma, e venivano chiusi con catene tutti i cancelli di ingresso della città universitaria. nei giorni successivi, gli ingressi sono stati presidiati [...]

[...] , dall' interno della città universitaria, da gruppi di quindici-venti giovani, i quali controllavano l' accesso all' ateneo. per quanto riguarda, in [...]

[...] annunciato, anche dagli organi di stampa, un comizio che avrebbe tenuto nella città universitaria il segretario generale della Cgil, Luciano Lama, sui temi [...]

[...] Minerva , all' interno della città universitaria, per assistere al comizio. contemporaneamente, nello stesso luogo si concentravano oltre 500 elementi [...]

[...] ' ordine, estromettendoli di forza dalla città universitaria. nella circostanza, i teppisti danneggiavano il furgone usato per il comizio e subito dopo [...]

[...] la richiesta, le forze di polizia , che avevano già programmato tecnicamente l' operazione, sono intervenute per procedere allo sgombero della città [...]

[...] dell' ordine. le forze di politizia hanno poi proceduto ad una attenta ispezione di tutti i locali della città universitaria, anche per motivi di [...]

[...] va aggiunto che il giorno 18 il senato accademico ha proposto al rettore la sospensione temporanea dell' attività didattica nella città universitaria [...]

[...] Pubblica Istruzione . una relazione, politicamente compiuta, da parte del Governo sugli avvenimenti della città universitaria e sulle iniziative del [...]

[...] inquinato, ciò che di aberrante e di violento vi è stato nel comportamento di non pochi appartenenti alle masse giovanili che agivano nella città [...]

[...] esiste tra situazione nella città universitaria e pacifica convivenza cittadina, oltre che per la sua personale autorità culturale e politica. l [...]

[...] ' autorità di Pubblica Sicurezza è stata sempre, in ogni momento, in grado di controllare la situazione cittadina e di intervenire in ogni momento nella città [...]

[...] politiche e accademiche, la situazione interna della città universitaria si è deteriorata e aggravata, chiudendo gli spazi per una gestione politica e per un [...]

[...] città universitaria per restituirla alle iniziative ed alla responsabilità dell' autorità accademica e delle componenti del mondo universitario ed al fine [...]

[...] servizio d' ordine degli estraparlamentari organizzato all' interno della città universitaria. il giudizio espresso nei confronti del rettore della [...]

[...] D' Adda voglio chiarire che la città universitaria è giuridicamente un luogo aperto al pubblico, dotazione di un ente pubblico autonomo che esercita [...]

[...] , né delle forze di polizia . la città universitaria è ora restituita alle autorità accademiche e speriamo possa essere presto pacificamente [...]

[...] democratica — di disordini, violenze, devastazioni e vandalismi nella città universitaria, per quello che ciò significherebbe politicamente di disprezzo per [...]

[...] liberamente costituito, socialmente di attentato alla pacifica vita della città, le autorità politiche, in collegamento doveroso con le autorità [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri atti di intimidazione in quella città, come del resto del paese, privilegiano nettamente la tesi del sequestro politico, gettando altre dolorose [...]

[...] ombre sulla travagliata vita della città partenopea e dell' intera comunità nazionale. anche a nome del Governo, già nella notte, ho espresso all [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questore di una città così vasta, complessa e articolata qual è Roma, capitale dello Stato, debbono svolgersi in condizioni di assoluta certezza. la [...]

[...] situazione venutasi a creare nella città stessa e nell' amministrazione di Pubblica Sicurezza della capitale ha reso necessaria, al di là di una valutazione [...]

[...] Città Futura , mentre camminava per piazza Vittorio , è stato colpito da alcuni colpi di arma da fuoco esplosi da due giovani a bordo di una motovespa [...]

[...] violenza e di intolleranza politica che hanno funestato la capitale e varie altre città d' Italia. a Roma, nella mattinata di domenica, l' insegnante [...]

[...] provinciale della Cgil, che riportava lievi ferite. nella medesima città, la sera del 9, è stato danneggiato con bottiglie incendiarie il portone della sede [...]

[...] state adottate misure ancora più strette di vigilanza delle città, con controllo sistematico specie nelle zone più interessate agli episodi di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giovani, che ci aiuti a costruire una città umana, giusta e libera, ricca di valori civili, morali e culturali, costruita nella libertà e nella giustizia [...]

[...] contribuire a che sia restituita pienamente alla città la sua funzione non solo di essenziale fattore dell' amicizia e della collaborazione fra Italia e [...]

[...] azioni capaci di decongestionare le aree delle città in cui la situazione si mostra più drammatica. è stato giustamente sollecitato un progetto speciale [...]

[...] per la Campania e, con toni umani particolarmente accorati, per la città di Napoli. in questo il Governo non può che essere consenziente ed esprimere [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
261 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] funestato oggi la città di Roma, ha offeso la coscienza morale e civile della nostra comunità, ha turbato la vita dell' ateneo romano ed ha seminato lutto e [...]

[...] avveniva senza incidenti. gli studenti si allontanavano rapidamente dalle facoltà, lasciando quindi anche la città universitaria. alle ore 15,30 una [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , disposto dal prefetto di Roma, su disposizioni del Governo, di tenere pubbliche manifestazioni nella città e nella provincia di Roma fino alla data del 31 [...]

[...] sicurezza dei cittadini. infatti, dopo i gravissimi incidenti occorsi recentemente nella zona della città universitaria come in altre zone centrali [...]

[...] . si è voluta trascurare la presenza in questa città, di forze non esigue che vanno cercando lo scontro e la tragedia, nella macabra speranza di [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 26-10-1976
Sulla riforma degli organi di polizia
257 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , avrebbe previsto la cosiddetta « ruralizzazione » dell' Arma dei carabinieri con l' esclusione di ogni attività di essa dalle grandi città. debbo [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sulle recenti aggressioni ad esponenti della democrazia cristiana e del movimento cattolico
263 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , sui gravissimi episodi di violenza criminale accaduti in varie città d' Italia negli ultimi giorni, che sono [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
Sull'uccisione di un consigliere provinciale a Milano
255 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla situazione generale dell' ordine pubblico nel nostro paese, alla situazione particolare della città di Milano ed all' episodio dolorosissimo sul [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ciò concorre a determinare una situazione di particolare importanza per il rilancio di Trieste, che pone questa città in condizione di favore [...]