Risultati della ricerca


10 discorsi per Repubblica francese per un totale di 14 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , che il compito del presidente della Repubblica francese sia stato facile? credete che egli non abbia rischiato nulla, che si senta [...]

[...] meno di quanto la giochi il presidente della Repubblica francese o di quanto la giochi il cancelliere della Repubblica federale ? noi siamo deboli, ma [...]

[...] cancelliere tedesco, fallisce il presidente della Repubblica francese, falliamo tutti! allora sì che il problema dell' Italia è sul tappeto; in quel momento il [...]

[...] il governatore della Banca d'Italia , ma anche il presidente della Repubblica francese ed il cancelliere della Repubblica federale di Germania hanno i [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1563 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli Esteri della Comunità, il rappresentante della Repubblica francese aveva avuto su questo tema. noi pensiamo che si tratti di una base molto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentito ieri sera il presidente della Repubblica francese richiamare il Governo al dovere di una posizione chiara. non mescoliamoci con una certa [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo salutato con particolare soddisfazione la dichiarazione del presidente della Repubblica francese, secondo la quale il futuro dell' Europa e della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , aggiungendo che neanche il presidente della Repubblica francese, alla testa di una coalizione fondata su una maggioranza socialista, ha enucleato un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverso e più saldo, e creando invece condizioni da quarta Repubblica francese . lo schema, abbastanza artificiosamente sovrapposto alla realtà delle cose [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociali, un' altra politica estera . si è sovente parlato, durante la campagna elettorale e dopo, del crollo della IV Repubblica francese . vi è negli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bastano per andare avanti, signor presidente Ciampi. la terza Repubblica francese andò avanti con un solo voto ed è quella che è durata più a lungo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo fatto! » ), non a questa democrazia repubblicana da terza Repubblica francese , se pur va bene , con quarant' anni di ritardo; ma dobbiamo guardare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la propria indipendenza nazionale, il riconoscimento cioè di quei diritti che ad ogni popolo oggi dovrebbero essere riconosciuti. la Repubblica [...]

[...] francese , nostra grande vicina, è spinta, da questa guerra stessa e dalla cieca ostinatezza con cui la conduce, verso una catastrofe economica, politica [...]