Risultati della ricerca


10 discorsi per Repubblica democratica tedesca per un totale di 17 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti con la Repubblica democratica tedesca . la Francia, la Danimarca, altri paesi, tutti membri dell' Alleanza Atlantica , stanno sviluppando [...]

[...] forze armate , del riconoscimento della Repubblica democratica tedesca , della ammissione all' Onu dei due Stati tedeschi. se si devono interpretare [...]

[...] arresto e dei passi indietro. e questo perché altri sono andati più avanti di noi, perché paesi, come per esempio la Francia e la Repubblica democratica [...]

[...] tedesca , hanno compreso che si può andare avanti nel campo stesso dei rapporti economici solo se si va avanti contemporaneamente anche nel campo dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento della Repubblica democratica tedesca non muterebbe evidentemente alcunché nel cosiddetto equilibrio delle forze, dato che noi riconosciamo l' altro [...]

[...] Stato tedesco , la Repubblica di Bonn ; perché, dunque, con il riconoscimento della Repubblica democratica tedesca non diamo prova della nostra buona [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensano i partiti di questa Camera del riconoscimento della Repubblica democratica tedesca ? ho ascoltato con interesse l' esposizione che è stata fatta [...]

[...] democratica tedesca , la quale, tra l' altro, è uno Stato pieno di vigoria, di vitalità ed in piena espansione industriale, che ha raggiunto un alto livello [...]

[...] due Stati tedeschi. la parte orientale riconosce la Repubblica di Bonn , la parte occidentale nega, invece, il riconoscimento della Repubblica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica democratica tedesca . il nostro obiettivo, come partito comunista , è di giungere al totale disimpegno dell' Italia da una politica di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , scorretto, attraverso meccanismi poco conosciuti anche la Repubblica democratica tedesca . e tutta sconosciuta la vera dinamica comunitaria e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intanto, come primo passo , che cosa può ormai impedire di procedere al riconoscimento della Repubblica democratica tedesca ? l' onorevole Colombo ha [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; come l' instaurazione di rapporti tra l' Italia e la Repubblica democratica tedesca ; come la ratifica del trattato di non proliferazione atomica e un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica tedesca sia necessario un riconoscimento da parte nostra. per quanto riguarda le trattative tra est ed ovest voi dite di essere favorevoli ad esse [...]

[...] quale dice di voler rinnovare qualcosa anche nel campo delle relazioni internazionali. riteniamo che anche per quanto concerne la Repubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo deve affrettarsi a riconoscere la Repubblica democratica tedesca , il partito comunista italiano rivela, senza volerlo, o senza rendersene conto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema della ricostituzione dell' unità della Germania, ponendo come premessa la soppressione pura e semplice della Repubblica democratica tedesca [...]