Risultati della ricerca


10 discorsi per civili per un totale di 23 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impazzendo. lei, signor ministro degli Esteri , è secondo nel fare il paladino dei diritti civili nel mondo. se ha ascoltato il discorso del suo collega [...]

[...] ' apologia dei diritti civili ! e lasciamo perdere le sorti dei diritti civili dei militari e degli altri nel nostro paese. mi auguro, dinanzi a questi [...]

[...] l' opera delle multinazionali, attraverso la conseguente crescita a dismisura delle realtà nucleari, sia militari sia civili. ci auguriamo che il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diceva stamane l' onorevole Berlinguer, « più che altrove uniti in civili rapporti » . lo specifico italiano che veniva oggi evocato sono i rapporti [...]

[...] civili tra tutte le forze politiche ; anzi come lei, signor presidente del Consiglio , se come il compagno Berlinguer adesso usate dire, non tra « tutti i [...]

[...] di noi non vi sono. sono rapporti certamente e pur essi civili per i democratici che siamo, in cui lo specifico « civile » della democrazia, il [...]

[...] — come, proprio in questo momento delle vostre larghe unità, di questi rapporti che così sarebbero civili, di questa nuova « buona educazione » , le [...]

[...] ritenere, cioè, in realtà i problemi di libertà, i problemi di Costituzione, i problemi dei diritti civili , sì, importanti, ma « dopo » : dopo quel [...]

[...] stesso , con gli altri. su questo si fondano le unità civili di un popolo, non sulle complicità, su un patto scellerato e vergognoso nella sua lettera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] valori civili e morali, con il continuo incitamento e direi addirittura, la tentazione? non si può circolare in una strada italiana, non ci si può [...]

[...] io non so se non contino nulla. so che a tutti gli appuntamenti di costume, a tutti gli appuntamenti civili o incivili, a tutti gli appuntamenti [...]

[...] anche l' altra parte — noi ce lo auguriamo — aderisca a principi civili di questo genere e si dichiari pronta a collaborare con tutti, perché in Italia [...]

[...] considerazioni, le nostre — se mi permette di dirlo — volontà, i nostri appunti, fermi, ma credo civili, e soprattutto ho rassegnato a lei, signor [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione i principi innovativi che abbiamo gradualmente introdotto secondo uno sviluppo naturale dei diritti civili . il Governo ha in animo di proporre una [...]

[...] legislativa che prevede: l' abolizione degli uffici di conciliazione e di pretura; l' introduzione del giudice onorario con competenze civili e penali; la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspirazioni civili ed umane degli uomini che in questo campo servono lo Stato con coraggiosa dedizione e pagando spesso di persona. si dovrà lavorare al [...]

[...] soddisfacimento dei bisogni civili; i progetti per il risanamento urbanistico delle due vecchie capitali del sud. nel settore industriale gli interventi nel [...]

[...] realizzazione delle infrastrutture civili ed agrarie necessarie per attuare, in modo coordinato, piani delle coltivazioni e degli allevamenti in base ai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una sorta di dilemma, nel quale sembra che alcuni di noi debbano muoversi. quando si è sensibili ai diritti civili , ai diritti costituzionali del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla Costituzione o questo nostro modo di combattere, non violento , per la libertà e per i diritti civili non ci dà diritto di far giungere la nostra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momenti i diritti civili . e « accettate » questa realtà, in realtà creandola, in base al vostro vecchio scetticismo contro la classe, per il quale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espresso — che vi sono qui, tra i partiti democratici, dei rapporti « civili » . bene prezioso, questo, momento di superiorità — io ritengo — della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rapporti civili, proprio perché obbliga, o per lo meno invita e garantisce, nel senso di una convivenza civile che impedisca al comunismo di vincere la [...]