Risultati della ricerca


10 discorsi per causa per un totale di 19 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da una seria analisi delle cause politiche che ci hanno portato a questo punto, non quando si assume l' inflazione come la causa determinante della [...]

[...] crisi e non già, come in effetti è, come un sintomo della crisi stessa. perché nel momento in cui si assume il processo inflazionistico come causa della [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da una severità ipocrita nei confronti degli effetti, è la vera causa del disordine pubblico e dell' affievolirsi dello spirito pubblico nel nostro [...]

[...] se sia la disoccupazione la casa della criminalità o la criminalità la causa della disoccupazione. perché, anche se rimane valido l' elemento [...]

[...] , quindi, davanti a noi un intreccio complesso e non riducibile ad una causa sola; gli squilibri storici propri della nostra società, il Mezzogiorno, gli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inoccupazione sia causa od effetto dell' attività criminosa. forse la verità sta nel mezzo. dalla stessa statistica si desume che la maggioranza dei [...]

[...] persone. questa norma non ha trovato applicazione, a causa certamente della difficoltà di ben individuare le consistenze patrimoniali delle persone [...]

[...] riguardo alle conseguenze negative di questa permissività carceraria si chiama spesso in causa la cosiddetta « legge Valpreda » e più in generale la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] situazioni che chiamano in causa pesanti responsabilità di Governo e di forze politiche » . dopo di che i comunisti, appoggiando questo Governo, hanno un [...]

[...] recentissima dichiarazione ufficiale, chiama in causa pesanti responsabilità di Governo e di forze politiche per la peculiare crisi in cui versa l' ordine [...]

[...] direi il cittadino italiano, il cittadino medio, comunque la pensi politicamente — oggi sia in stato di allarme (come lo è senza dubbio) a causa, di un [...]

[...] ammazzare, siano degli esaltati in buona fede , che credono sul serio di servire la causa della rivoluzione proletaria » . abbiamo visto sugli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra le due tesi, non ha cioè chiarito se la delinquenza comune sia il frutto o la causa della « inoccupazione » (come lei la chiama). credo che [...]

[...] minuziosa relazione, ha evitato di darci i dati dei lutti verificatisi tra i cittadini, innocenti e no, e tra le forze dell'ordine a causa di quella legge [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembrare, dicevo, che in questo modo, accantonata, necessitatis causa , la dialettica classica tra maggioranza e opposizione, si scivoli verso modelli non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non solo i diritti costituzionali dei detenuti in attesa di giudizio vengono meno, perché i giudizi non avvengono a causa delle disfunzioni della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranza attraverso l' astensione. non creda, signor presidente del Consiglio , che io parli di questo a causa della nostra esclusione dalle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attivo della causa dello sviluppo democratico del paese, oltre che — se permettete — anche della nostra politica) le novità che sono insite in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eliminazione, attraverso il negoziato, di una potenziale causa di frizione; il Governo auspica ora che sia espletata al più presto la procedura [...]