Risultati della ricerca


12 discorsi per mercati per un totale di 21 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la globalizzazione dei mercati, l' apertura delle barriere doganali; le imprese della Padania fanno fatica a rimanere in concorrenza con tutti i [...]

[...] globalizzazione dei mercati sono completamente differenti oggi rispetto a quelle di altri tempi. nei primi cinquant' anni di questo secolo, infatti, l' opinione [...]

[...] è molto semplice: l' auto determinazione si pone per la globalizzazione dei mercati, per l' impossibilità delle imprese padane di rimanere [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Duemila: la globalizzazione dei mercati, che sottolinea ogni giorno di più quanto l' attuale struttura dei rapporti nord sud abbia esaurito i suoi aspetti [...]

[...] meridione, poiché la globalizzazione dei mercati non escluderà nessun sistema produttivo dalla possibilità di partecipare alla competizione commerciale [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale ; non vi è possibilità di avere l' apprezzamento dei mercati internazionali e l' accoglimento all' interno dell' unione monetaria , o di [...]

[...] per garantire i nostri partner e i mercati internazionali ; dobbiamo garantire anche la via della stabilità, dobbiamo garantire che questo cammino [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
148 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercati della speculazione. dare risposte, anche minime, a questa situazione, a queste urgenze, significava perlomeno andare in motorino, anziché in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quotidianamente compiono. i mercati internazionali sono tornati a dare fiducia al paese. a fine 1996 gli investimenti esteri in portafoglio hanno raggiunto i [...]

[...] debito pubblico . per questo abbiamo intrapreso anche un' ampia azione per la riorganizzazione dei mercati. la privatizzazione delle grandi imprese [...]

[...] monopoli, la piena liberalizzazione dei mercati. su questa strada noi intendiamo andare avanti con determinazione. tutto questo ci dice che oggi, a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico al risanamento definitivo. se il favore con cui i mercati finanziari hanno finora accolto questo Governo si confermerà e sarà rafforzato nel [...]

[...] solo verso l' obiettivo di un allargamento dei mercati finanziari e bancari, ma verso il raggiungimento di una loro maggiore trasparenza e di una più [...]

[...] strumenti per conquistare i mercati internazionali e costruire una fase di stabilità e di rilancio della nostra società. dovremo fare di tutto per [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere interesse della sinistra controbilanciare il processo di integrazione economica dei mercati con la formazione di un potere democratico [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembrano un ideologismo astratto, quando sono grandi i problemi della collocazione dell' Italia nella divisione internazionale del lavoro e dei mercati [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese. onorevoli Deputati , tutti i dati che abbiamo di fronte e soprattutto quelli dell' economia ci confortano; non solo, la Borsa e i mercati [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elevato, vogliono percorrere un cammino di sviluppo e di concorrenza sui mercati mondiali. noi abbiamo raggiunto grandi risultati e domenica prossima [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra economia e in una minore creazione di posti di lavoro . per mantenere sotto controllo la nostra capacità di competere sui mercati [...]

[...] ' aumento del grado di concorrenza sui mercati finora protetti dalla concorrenza internazionale. di non minore importanza nella strategia complessiva che si [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla credibilità riconquistata dall' Italia sui mercati internazionali per una linea coerente perseguita con determinazione dal Governo, dal [...]