Risultati della ricerca


10 discorsi per lettera per un totale di 21 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevedere i prossimi e lontani sviluppi. grave soprattutto la lettera che egli ha scritto per comunicare le proprie dimissioni il 19 settembre 1954, e grave [...]

[...] che quella lettera sia stata accettata in quella forma dalla Presidenza del Consiglio . comprendo il diritto del padre di avere « piena libertà [...]

[...] autorizzava il Piccioni a parlare di « calunniosa e malvagia campagna » ? siffatte parole non dovevano essere contenute nella sua lettera e [...]

[...] insegnato ai dirigenti della polizia a violare le leggi, a non tenerne conto! siete voi che avete ricostituito, contrariamente allo spirito e alla lettera [...]

[...] , piuttosto che condurla in quel modo e concluderla in quella lamentevole maniera. poi le cose sono precipitate: vi sono state le dimissioni, la lettera [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pure di sfuggita, signor presidente — una questione di grande delicatezza, ma che pur deve essere toccata. qual era il contenuto della lettera che [...]

[...] il presidente della nostra Repubblica aveva deciso di inviare al presidente della Repubblica degli USA? e perché questa lettera non è stata inviata [...]

[...] integrale della Costituzione, nella lettera e nello spirito. attendiamo ancora che i governi facciano qualche cosa per muoversi in quella direzione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficacia immediata, si era fatta avanti la destra dello schieramento governativo, con la famigerata lettera del ministro Colombo. per quanto sino ad [...]

[...] lettera del ministro Colombo e delle conseguenze che da essa aveva ricavato l' onorevole presidente del Consiglio . opinione comune che queste [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanfedismo, è un esclusivismo ideologico, il quale, va detto apertamente, è contrario allo spirito e alla lettera della nostra Costituzione [...]

[...] che avete dato al vostro programma governativo, voi violate la lettera e lo spirito della Costituzione repubblicana volendo fondare un Governo sull [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi, perché qui trovo la prima fondamentale violazione sia della lettera che dello spirito della Costituzione repubblicana. anticomunismo significa [...]

[...] Repubblica, nella sua lettera e nel suo spirito. proponiamo che si rimanga fedeli a quello spirito da cui uscì l' unità del popolo italiano nella lotta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Parlamento, del Governo e dei partiti. questo sarebbe contrario allo spirito e alla lettera della nostra Costituzione. se ciò avvenisse, si [...]

[...] una lettera — scusate se ve ne do conoscenza — in cui un operaio meccanico specializzato mi dice che dopo aver versato 30 anni di marchette egli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella esplicazione delle proprie funzioni. la nostra Costituzione afferma nella sua lettera e nel suo spirito che il Parlamento lavori per l' attuazione [...]

[...] voi tendete a creare. nella pratica voi avete già dimostrato di trascurare e violare lo spirito e la lettera della nostra Costituzione. che cosa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punti principali erano l' invito al Governo, nello spirito e secondo la lettera della Costituzione repubblicana, ad assumere l' iniziativa di un nuovo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto che per dieci anni la Costituzione repubblicana non è stata applicata nella sua lettera e nel suo spirito, che essa, anzi, è stata sistematicamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolosa. non si vada al di là, in questo campo, della lettera e dello spirito della Costituzione. si ricordi che a sostegno e difesa della Costituzione [...]