Risultati della ricerca


11 discorsi per senso di responsabilità per un totale di 40 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reazionaria, sempre pronta a pesare come un' ipoteca decisiva sulla politica nazionale, quando il senso di responsabilità dei democratici non è [...]

[...] compromettesse il meglio che noi auspichiamo. e a questo punto che si è inserito il senso di responsabilità del nostro partito, il quale, senza nulla [...]

[...] punto che si è inserita la rinascita del senso di responsabilità di tutti i partiti dell' arco che va dal partito socialista a quello liberale. nell [...]

[...] di centrosinistra, né un Governo di destra, ma un Governo che scaturisce dalla rinascita del senso di responsabilità di tutte le forze democratiche [...]

[...] , prendere atto con sodisfazione del senso di responsabilità del partito socialista italiano, che, per dirla con le parole di un oratore americano [...]

[...] che questo Governo risponde in pieno ai nostri ideali, ma verremmo meno al nostro senso di responsabilità se non prendessimo atto di ciò che questo [...]

[...] , ha preso la responsabile decisione di non ostacolarne la formazione e di astenersi nel voto di fiducia . da questa rinascita del senso di [...]

[...] responsabilità di tutti i partiti dell' arco che va da quello socialista a quello liberale è sorto il Governo che trova nel presidente Fanfani l' uomo più [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione e: che vi sia un risveglio del senso di responsabilità da parte di tutti. ciò che l' onorevole Fanfani ha voluto fare con le dichiarazioni [...]

[...] ' opposizione, ad una valutazione più obiettiva della situazione, e diciamo pure ad un maggiore senso di responsabilità . questo Governo si è formato su un [...]

[...] onorevoli colleghi che sorridono. badate, ho l' impressione che questo problema debba essere posto con senso di responsabilità e con una visione nuova delle [...]

[...] collaborare al consolidamento della democrazia. ma il nostro senso di responsabilità , nella situazione grave che si potrebbe determinare in Italia, se l [...]

[...] progresso dei lavoratori, della democrazia e della patria, mi ha invitato unanimemente a fare appello al senso di responsabilità di coloro che nella [...]

[...] maggioranza possono avere delle perplessità, al senso di responsabilità degli amici repubblicani, al senso di responsabilità di coloro che noi continuiamo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese. la saldatura tra Stato e nazione non era ancora sodisfacente ed a un generalizzato scarso senso di responsabilità degli individui [...]

[...] , particolarmente di quelli più favoriti dalla sorte, verso la collettività e verso lo Stato, corrispondeva uno scarso senso di responsabilità dello Stato verso gli [...]

[...] che investe quasi tutti i campi della vita nazionale e, purtroppo, anche quelli in cui il senso di responsabilità dovrebbe essere maggiore. la politica [...]

[...] della libertà e della giustizia, tende a porre il senso di responsabilità degli italiani all' altezza delle necessità di sviluppo di una democrazia [...]

[...] , risponde a questa doppia esigenza e sottolinea il senso di responsabilità di coloro che l' hanno voluta ed attuata. nessuno di noi è disposto a sacrificare [...]

[...] ' accendersi nell' animo dei lavoratori di un sempre più alto senso di responsabilità . il partito socialista democratico italiano, fiero del contributo che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre gli organi sindacali operai hanno avuto quel senso di responsabilità che occorre avere quando si spingono degli uomini contro le forze armate [...]

[...] tradizionale del socialismo italiano) potevamo farla. è per un senso di responsabilità verso il paese che abbiamo voluto cimentare questo problema [...]

[...] sacrificio di un partito come il nostro, che ha senso di responsabilità politica; sacrificio compiuto con piena lucidità. sappiamo che chi marcia in [...]

[...] scadenza sono posizioni esiziali alla classe operaia , ha il diritto di rispondere a certi critici che il senso di responsabilità è più costruttivo della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, ed appare del resto ogni giorno più chiaro. chi potrebbe contestare il senso di responsabilità e lo sforzo di distensione degli USA? sforzo [...]

[...] analizzare ciò che è avvenuto e ciò che ha portato alla situazione attuale. noi socialisti democratici non dobbiamo sottrarci a quella forma di senso di [...]

[...] ' onorevole Moro non può essere considerato come un documento definitivo, quantunque si tratti di un documento elaborato con coraggio e senso di [...]

[...] responsabilità che nei partiti totalitari, con una certa dose di ipocrisia mescolata ad una dose di indubbia sincerità. viene chiamata autocritica e che nei [...]

[...] responsabilità . è uno strumento di lavoro che permetterà di approfondire i problemi che stanno di fronte a noi. consideriamo quindi, come giustamente ha detto l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al senso di responsabilità della Democrazia Cristiana perché esca dal suo immobilismo centrista e facciamo appello al senso di responsabilità del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , una politica sociale audace ed un alto senso di responsabilità da parte della classe politica . a me pare che la prima condizione di sviluppo di una [...]

[...] deliberatamente posizioni elettorali più vantaggiose ed abbiamo avallato deliberatamente posizioni altrui confidando nell' altrui senso di responsabilità . noi [...]

[...] ancora una volta del suo senso di responsabilità . noi sappiamo che il compito è difficile e attendiamo con speranza che altre forze a della sinistra [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perduti. vi è poca speranza, purtroppo, che il senso di responsabilità prevalga in una classe dirigente la cui opacità politica è appena paragonabile al [...]

[...] centrosinistra, hanno il coraggio di richiamarci al nostro senso di responsabilità . mi diverto molte volte a leggere questi giornali, che sono stati i più [...]

[...] diritto dell' operaio e della sua famiglia all' esistenza; dall' altro vi è un problema di maggiore o minore senso di responsabilità da parte dell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigilia del fascismo. ed abbiamo dovuto subire entrambi una lunga esperienza: lui in Italia, io altrove! parlo con senso di responsabilità perché sento [...]

[...] tutti dei doveri, diciamo pure, cristiani. ci siamo impegnati in questa riforma agraria d' accordo con voi, con un grande senso di responsabilità , ed [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggio scorso: « non vi è nessun dubbio — dicevo — che se fosse possibile, puntando sul senso di responsabilità di tutti, scontare ragionevolmente il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continueremo la lotta in Parlamento e nel paese. in caso diverso il socialismo democratico , come sempre ha fatto con tutto il suo senso di responsabilità [...]