Risultati della ricerca


11 discorsi per La Verità per un totale di 22 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare rilievo proprio dal sorgere di un motivo ben più importante. la verità è che le elezioni politiche si sono svolte per noi secondo uno [...]

[...] quattro partiti collegati risulta superiore di qualche unità a quella degli altri partiti. la verità brutale è che i quattro partiti collegati, che cinque [...]

[...] sono intollerabili. la verità è che voi, democratici cristiani , non avete più fiducia nella vostra dottrina fautrice di una piccola proprietà [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia politica permette alla classe operaia di contarsi, come diceva Engels. la verità è che noi accettiamo la democrazia politica e la difendiamo con [...]

[...] , che si impancano a dettar legge sul modo come deve funzionare. la verità è che si è visto il problema della articolazione della democrazia sotto il [...]

[...] fatto è là. il partito liberale è uscito dal Governo per la riforma agraria . la verità è che il Governo si è articolato in modo nuovo perché c' è stato [...]

[...] discutere sulla sua opportunità tecnica, ma l' indirizzo politico è quello. la verità è che la Confederazione del lavoro , col piano dell' onorevole Di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativamente si rivolge a noi per avere il nostro? la verità è che la Democrazia Cristiana , almeno fino ad oggi, non ha voluto scegliere, oppure ha [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupando. la verità è un' altra: il Governo di centrosinistra è caduto sotto l' assalto della destra economica e conservatrice del paese e con la [...]

[...] complicità di una parte della destra della Democrazia Cristiana . questa è la verità. che il Governo Fanfani non fosse amato dai conservatori italiani non [...]

[...] più arretrato, fanno dei sofismi. la verità è che l' onorevole Fanfani rappresentava quelle larghe zone di lavoratori che trovano la loro espressione [...]

[...] avversari? la verità è che il congresso di Napoli (mi dispiace di dover fare un esame di questo congresso e di farlo anche agli uomini che ne sono stati [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra. per la verità questo rilancio non era nelle nostre previsioni, almeno a breve scadenza, in quanto l' opinione prevalsa nel corso dell' ultimo [...]

[...] maggioranza e per dare alla crisi un corso diverso da quello che tutti auspicavano. la verità è che, se il paese è stanco, è stanco dell' incapacità del [...]

[...] Partito di maggioranza a definire una politica; la verità è che il paese vuol vedere affrontati con coraggio i problemi di carattere sociale che sono [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolutamente inumano. basterebbe riferirsi, per convincersene, ai campi di lavoro forzati e ai bassi salari. la verità è che a pari condizioni, le masse [...]

[...] , molta ironia. la verità è che la socialdemocrazia per la sua particolare natura di partito socialista e democratico è portata fatalmente a reagire [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità. è un dibattito questo che, se mai, riprenderemo dopo il Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana . la verità è che, quando il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avversari. la verità è che l' onorevole Tambroni ha pensato che il voto dei neofascisti non avrebbe costituito una ipoteca intollerabile e non avrebbe [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favorirebbe non già l' alternativa democratica, ma favorirebbe la reazione, da un lato, e il frontismo dall' altro. questa è la verità! ecco perché [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sollevato da alcuni il problema di presunte nostre responsabilità in ordine alla avversione da noi manifestata per il cosiddetto congelamento. per la verità [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , vi parlo con profonda sincerità, convinto che si tratti di problemi che interessano tutti. la verità è questa: ad un certo momento, noi [...]