Risultati della ricerca


16 discorsi per finanziaria per un totale di 41 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria . colgo l' occasione per esporre al Parlamento alcune valutazioni sulla situazione economica del paese. il Governo è impegnato nel favorire la [...]

[...] presentazione della legge finanziaria ; tuttavia, noi tutti sappiamo che il lavoro della finanziaria non riparte da zero, perché sia il ministero dell [...]

[...] logico, impegni e scadenze. la legge finanziaria cade in un momento cruciale, in cui la nostra economia mostra già promettenti segni di risveglio. cito [...]

[...] presentare una legge finanziaria che accompagni i segnali di crescita registrati nel paese. non sarà una finanziaria elettorale, come qualcuno insinua [...]

[...] legge finanziaria può vantare, pur in un momento così difficile, di aver portato a buon fine l' 80 per cento di quanto si proponeva nel suo programma [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , occasionalmente sulla finanziaria per il 1999. il suo Governo, presidente Prodi, ha svuotato la ricchezza italiana più originale, il ceto medio , la piccola e [...]

[...] finanziaria è insufficiente; è insufficiente per difetto; è insufficiente non tanto e non solo per quello che c' è dentro, ma per quello che non c' è dentro [...]

[...] redistribuzione della ricchezza. è proprio per questo che valutiamo negativamente la sua finanziaria di manutenzione e di sopravvivenza. da parti opposte la sua [...]

[...] finanziaria per il 1999 è criticata per la stessa ragione: perché non è il principio di nessuna politica. per contro, il 1999 non è un anno qualsiasi [...]

[...] ' illusione finanziaria. infatti un operaio calzaturiero con circa 25 milioni annui avrà nella prossima tredicesima 112 mila lire in meno, un operaio [...]

[...] rimborso di eurotassa in meno e due addizionali in più. è vero che la finanziaria prevede di stanziare qualcosa per i pensionati poveri, per la prima [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze sull' euro, quanto per la spinta della speculazione finanziaria. tale crisi deve essere fronteggiata con fermezza e coerenza senza [...]

[...] finanziaria di intervenire nella gestione delle crisi con maggiore flessibilità e con maggiore forza economica. sono decisioni importanti, di grande portata [...]

[...] superato con le loro sole forze la crisi finanziaria, hanno assorbito le ingenti perdite sui crediti provocate dalla profonda recessione dell [...]

[...] quarti di quello della Germania. la loro ricchezza finanziaria è particolarmente elevata nel confronto internazionale. anche i debiti delle nostre imprese [...]

[...] tanto nel settore privato quanto nel settore pubblico . l' emergenza della situazione finanziaria ed economica descritta ci impone, come ho già detto, di [...]

[...] stabilizzazione finanziaria. nel merito, desidero anticipare al Parlamento i temi del confronto con le parti sociali . la gestione della manovra riguarda [...]

[...] liquidazione o fusione. onorevoli colleghi , prima di concludere vorrei ricordare che la crisi finanziaria ha colto il nostro apparato produttivo nel corso di [...]

[...] e il Parlamento agiranno — mi auguro — con un ampio consenso politico-sociale per affrontare ogni minaccia alla nostra stabilità finanziaria. oggi [...]

[...] superarla. state ascoltando un imprenditore che ha tre aziende quotate in Borsa...... e che, quindi, è nella trincea finanziaria, consapevole ogni [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria, così da mantenere salda la fiducia degli investitori e dei mercati; il Governo, come ho già ricordato, nei quattro anni trascorsi ha [...]

[...] , con l' introduzione di criteri selettivi e premiali. nella scorsa finanziaria — lo ricorderete — , abbiamo adottato la regola generalizzata del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria, per il suo futuro, per il futuro dei nostri giovani. questo lo sanno le più alte cariche del paese, lo sanno i leader politici di ogni [...]

[...] crisi e vi è stata la concreta possibilità di subire passivamente tutti gli effetti negativi della speculazione finanziaria internazionale. e invece [...]

[...] responsabilità nel contribuire al mantenimento della stabilità finanziaria e monetaria in Europa e ha sempre trovato sui mercati finanziari i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riequilibrio dei conti dello Stato, una scomposta agitazione demagogica colpiva, spintonava e indeboliva la manovra finanziaria impostata dal ministro del Tesoro [...]

[...] , in un crescente clima di speculazione finanziaria perfettamente sposato a mille speculazioni giudiziarie. onorevole Rossi, almeno qui lasci parlare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forzando i tempi della cosiddetta par condicio . vi abbiamo suggerito, con numerosi emendamenti, correzioni serie e convincenti alla legge finanziaria [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmazione economico-finanziaria , che sottoporremo quanto prima al Parlamento e della cui presentazione in ritardo ci scusiamo. credo che proprio questo [...]

[...] a promuovere questo confronto. lo avvieremo già nei prossimi giorni per il documento di programmazione economico-finanziaria e continueremo a tenerlo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eredità la ripresa economica e finanziaria; voi avete ricevuto in eredità, dalle nostre finanziarie « antifiscali » e dal ciclo economico mondiale, un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmazione economica e finanziaria, strettamente intrecciato ai progetti ai quali lavoriamo con il vicepresidente Fini e con il ministro dell' Economia [...]

[...] culturale per il dialogo tra le culture e le civiltà ed opereremo per trasformare la facility finanziaria attualmente operante nell' ambito della Banca [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] base, a cominciare da quelle per i trasporti. la chiave di tutto, secondo la più alta istituzione finanziaria del paese, che, nella sua autonomia e [...]

[...] -finanziaria nel quale le azioni necessarie a procedere lungo queste linee di sviluppo assumeranno definizione e concretezza. poniamo davanti a tutto il bene [...]

[...] sul documento di politica economica e finanziaria, nella stesura della legge di bilancio per l' anno 2002. la tutela della sicurezza per le famiglie [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 196 del 2009, la legge che individua gli strumenti della programmazione finanziaria per i quali è certamente necessaria una consonanza tra Esecutivo e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse, l' emergenza economica e finanziaria che abbiamo di fronte. ho chiarito subito che non ero interessato ad ulteriori rinvii, a tattiche dilatorie; l [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' insieme è prevalso il senso della continuità: basti pensare all' insistenza sulla finanziaria del passato Governo ed alla volontà di portare all [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico-finanziaria nei tempi prescritti, sulla base di una stima seria del deficit tendenziale che il Governo sta eseguendo in collaborazione con la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercati finanziari e quindi esposti agli attacchi della speculazione finanziaria. abbiamo evitato licenziamenti di massa e con essi il depauperamento [...]