Risultati della ricerca


12 discorsi per unite per un totale di 49 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 22 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circa la volontà di Bagdad di ottemperare alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . questa situazione è resa ancora più acuta [...]

[...] tenacia ogni iniziativa capace di ridarci la pace nel rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite , di realizzare cioè quella « pace nella giustizia [...]

[...] modalità che, salvaguardando il rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite , ne rendessero più agevole il ritiro dal Kuwait. in questo spirito [...]

[...] Unite hanno mobilitato le loro forze. la speranza si è rivelata fin qui illusoria e tanto più amara a fronte dell' entusiasmo e dell' esplosione di gioia [...]

[...] poter accettare la risoluzione delle Nazioni Unite 660, che impone il ritiro totale e incondizionato dal Kuwait, richiamando quindi esplicitamente e [...]

[...] Unite e, quindi, l' immediato, completo ed incondizionato ritiro dal Kuwait, senza equivoci e dilazioni. in nessun modo, infatti, sarebbe possibile [...]

[...] , mentre contribuisce a mantenere salda la posizione espressa dalle Nazioni Unite . per questo non vedo sostanziale divergenza fra gli obiettivi di [...]

[...] condizione, alle risoluzioni delle Nazioni Unite , dall' altro. per il dopo, la comunità internazionale ha più volte ribadito il proprio impegno ad [...]

[...] pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite e che domani dovranno renderci più pronti, più disponibili di altri a sviluppare forme concrete di solidarietà [...]

[...] delle Nazioni Unite a sostegno di altri paesi arabi, mettendo allo scoperto queste sue intenzioni già attuate contro il Kuwait, gli ha sottratto il [...]

[...] rappresentati dalle Nazioni Unite . intendo con ciò le regole del dialogo, del negoziato, del diritto internazionale , contro le logiche della violenza, della [...]

[...] Nazioni Unite sono state a lungo paralizzate poi dai veti incrociati della guerra fredda . noi abbiamo la possibilità di un terzo tentativo. quello che [...]

[...] sta accadendo nasce dall' esigenza di un nuovo tipo di dissuasione, capace di inculcare il rispetto delle regole delle Nazioni Unite a partners [...]

[...] Unite e per l' affermazione di tutti i principi contenuti nella Carta di San Francisco . il sostegno della nostra opinione pubblica all' azione del [...]

[...] indipendenza e sovranità al Kuwait e si presenta come attuazione puntuale delle decisioni delle Nazioni Unite . per essere giusta e duratura, anche la pace [...]

[...] di quell' altro Stato. a tal proposito vorrei ricordare che l' Italia per prima ha posto, sin dal 1977 nell' ambito delle Nazioni Unite , il problema [...]

[...] forza, alla luce della recente drammatica esperienza, la questione del controllo degli armamenti nell' ambito delle Nazioni Unite . abbiamo cercato, in [...]

[...] più docili e passive come in passato. mentre esaltiamo il ruolo delle Nazioni Unite , non possiamo dimenticare che la legittimazione della sovranità [...]

[...] di una nazione — secondo una decisione unanime delle stesse Nazioni Unite — è posta nel popolo ed espressa attraverso elezioni periodiche e [...]

[...] internazionale , come sancito dalla Carta delle Nazioni Unite . questa nostra ambizione si fonda su un dato importante: la nuova collaborazione fra USA ed [...]

[...] cooperazione tra le due maggiori potenze, di fornire alle Nazioni Unite — per la prima volta dalla loro fondazione — la possibilità, direi anzi la capacità [...]

[...] Unite . ci sono stati — è vero — casi in cui il Consiglio di sicurezza è riuscito a decidere l' invio di forze dell' Onu o di gruppi di osservatori per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meno, ma insieme a molto di più: cioè alla concreta attuazione di uno dei traguardi essenziali che con la Carta delle Nazioni Unite si vollero fissare [...]

[...] opportuna iniziativa per mantenere l' intervento nel quadro delle decisioni delle Nazioni Unite . le recenti deliberazioni dell' Ueo, dopo la [...]

[...] illegalità, darebbe grande impulso alle aspettative delle popolazioni arabe ed islamiche e conferirebbe finalmente alle Nazioni Unite un' efficacia che [...]

[...] Nazioni Unite e per una definitiva fusione della cooperazione tra l' Europa e l' America, al servizio della pace e dello sviluppo di tutti i popoli. [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite per quanto attiene non solo agli osservatori dell' Onu di Beirut, ma altresì alla forza di pace internazionale presente dal 1978 nel Libano [...]

[...] universale dell' importanza del ruolo delle Nazioni Unite in Medio Oriente , ha approvato a larga maggioranza il rinnovo per altri sei mesi del mandato [...]

[...] dagli osservatori nelle finalità delle Nazioni Unite . i numerosi contatti avuti con il segretario generale delle Nazioni Unite — tra i quali la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un quadro di effettivo rispetto della Carta delle Nazioni Unite . su questa base abbiamo verificato l' ampia e convinta convergenza dei nostri [...]

[...] obiettivi civili e, nel contempo, un rapporto degli esperti delle Nazioni Unite ha denunciato l' uso di armi chimiche da parte irachena. nelle loro [...]

[...] ' attuazione della risoluzione 435 delle Nazioni Unite , che costituisce l' unica base per una soluzione politica del problema namibiano e che va applicata [...]

[...] , a grandissima maggioranza, dalle Nazioni Unite . il permanere irrisolto di tante situazioni di crisi e di tanti focolai di tensione viene da noi [...]

[...] del continente africano. la sessione speciale dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite , tenutasi a New York dal 27 al 31 maggio, ha fatto [...]

[...] ' Organizzazione delle Nazioni Unite , che vorremmo sempre più protagonista di iniziative volte ad assicurare condizioni di crescita e di sviluppo a tutti i popoli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi più vicini territorialmente e politicamente. sul piano multilaterale la nostra politica estera si fonda sulle Nazioni Unite , sulla Alleanza [...]

[...] Atlantica e sulla Comunità Europea . le Nazioni Unite , che con l' ingresso della Cina si sono avvicinate alla dimensione universale, rappresentano lo [...]

[...] Nazioni Unite , potrà contribuire al progresso dei negoziati per il disarmo in quanto faciliti gli obiettivi di una distensione, che deve coinvolgere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giovare il ruolo che alle Nazioni Unite era stato riconosciuto dalla Carta di San Francisco . continueremo ad agire con forza perché l' autorità dell' Onu [...]

[...] dalle Nazioni Unite per restituire indipendenza al Kuwait, trarre dagli avvenimenti drammatici del Golfo le giuste conclusioni e predisporre le azioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] promozione dell' unità europea sul piano politico, economico e monetario, e la valorizzazione del quadro delle Nazioni Unite : in questo ambito si [...]

[...] presentare alla prossima sessione della competente commissione delle Nazioni Unite ma iniziativa mirante a facilitare il controllo e la riduzione dei [...]

[...] trasferimenti degli armamenti convenzionali. nel quadro multilaterale, ed in particolare nell' ambito delle Nazioni Unite , dovranno trovare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatto con le Nazioni Unite e con i nostri principali alleati per concorrere alle operazioni di assistenza e di protezione che si vanno organizzando. una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Alleanza Atlantica e la partecipazione alle Nazioni Unite . la costruzione dell' Europa nasce dallo stesso fine di pace e dal proposito di mettere i [...]

[...] « fondo speciale europeo » , strumento per attuare un' adeguata politica sociale e regionale. il Governo continua a guardare alle Nazioni Unite come [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congressi delle Nazioni Unite sulla prevenzione del delitto e il trattamento dei delinquenti, tenutosi a Tokyo nell' agosto del 1970, fu analizzata in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spesso usati come esecutori di piani criminosi. l' Italia è stata tra i promotori della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei minori e fra i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di gestione della conflittualità che, nella nostra concezione, devono far capo alle Nazioni Unite . non minore significato dell' azione diplomatica in [...]