Risultati della ricerca


11 discorsi per settembre per un totale di 21 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contingente elicotteristico fornito dal nostro paese. la situazione in Libano si regge sulle intese per il cessate-il-fuoco del 26 settembre scorso, che [...]

[...] del settembre scorso, la possibilità di raffrontare la posizione italiana con quella americana, ravvisandovi una notevole convergenza attraverso uno [...]

[...] , tra l' agosto e il settembre dello scorso anno , concerneva da vicino i palestinesi, per quanto riguarda sia lo sgombero da Beirut delle loro forze [...]

[...] impressione gratuita: vi era stato nel settembre 1982 il piano Reagan; subito dopo vi era stata una rispondenza araba partita dal vertice di Fez, cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valido ed efficiente, ancorché di più contenute dimensioni. in settembre invece saranno presentati altri due disegni di legge : il primo per il riordino [...]

[...] entro settembre un testo legislativo che renda possibile l' acquisizione all' erario delle imposte dovute dai soggetti per i quali operava il cumulo [...]

[...] approvvigionamento delle derrate agricolo-alimentari, l' attuazione di una efficace politica di risparmi energetici (entro il mese di settembre sarà emanato il [...]

[...] produttivi. per l' immediato appare indispensabile riprendere nel corso del mese di settembre le trattative con il Fondo Monetario Internazionale per l [...]

[...] prestito di 2 miliardi di dollari che scade ai primi di settembre. è in questa sede che trova logica collocazione l' esigenza di un deciso rilancio del [...]

[...] riorganizzazione, ricostruzione e riconversione del settore. il Governo ripresenterà entro settembre alle Camere un nuovo disegno di legge coordinato con la [...]

[...] di settembre. sui problemi concernenti il collocamento obbligatorio, l' addestramento e la cooperazione, sono già stati predisposti i relativi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche artigianali. al disavanzo della bilancia commerciale , cifrato in 3.815 miliardi di lire al 30 settembre, non fa fronte un apporto proporzionato né [...]

[...] situazione il Governo intende porre un apprezzabile rimedio, stabilendo che nel mese di settembre di ogni anno i contribuenti persone fisiche versino un [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settembre, noi inizieremo a discutere i problemi della casa e dei fitti, preoccupandoci di inquadrarli nel più vasto ambito dei problemi del costo della [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione. in una non dimenticata giornata del settembre 1945 — e altri colleghi vi sono, qui, che lo ricordano — quando noi venimmo qui trepidanti, nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] già a conoscenza delle autorità svedesi attraverso il programma The Bill Moran Show , messo in onda da una radio americana il 17 settembre 1988. allo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . se ne è occupato il Consiglio superiore nel settembre scorso e sono stati dati istruzioni e indirizzi, i quali tuttavia risentono dell' incertezza [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenente gli orientamenti di massima per la modifica dei trattati, poi alla risoluzione del 14 settembre 1983 relativa al contenuto del progetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzione, votata dalla Camera dei Deputati il 25 settembre dello scorso anno , che impegna il Governo a rendere ancora più incisiva la lotta contro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicende monetarie dell' ultima parte di settembre, ma ha messo in evidenza ancora una volta, una fragilità, che noi dobbiamo cercare di correggere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggiunti « vuoti » creatisi nella manovra di finanza pubblica che perciò è stata integrata due volte nel corso del 1991, a maggio ed a settembre. in [...]