Risultati della ricerca


12 discorsi per ciascuno per un totale di 22 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dettare le regole per un futuro Parlamento che sarà diverso dall' attuale. so che non sarà compito facile, considerando anche la vita di ciascuno di noi [...]

[...] ; un Parlamento non è un organo astratto ma è composto da tanti uomini che lavorano insieme, ciascuno con i propri problemi e con i problemi di coloro [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso avesse il dedicare tanto tempo a cose non traducibili in un italiano comprensibile. sulle questioni di merito, invece, ciascuno presentava il suo [...]

[...] ' insieme di commi in cui ciascuno cercava di stanziare una somma per una cosa o per l' altra o cercava, bene o male, di ridurre spese, di modificare [...]

[...] meccanismo di cui parlavo prima: permette a ciascuno di dare davvero una soddisfazione puramente simbolica agli interessi che intende rappresentare. il [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ciascuno di noi per la propria vecchiaia, per il proprio futuro e per i propri figli). questa è una leva fondamentale di cambiamento delle [...]

[...] ' organizzazione della vita cittadina collettiva di relazione che tende ad accentuare la solitudine di ciascuno nei confronti degli altri, potrebbe determinare, e [...]

[...] interesse della collettività, ma in primo luogo di ciascuno; è il primo prerequisito della formazione dei diritti e della personalità di ognuno. certo [...]

[...] ritengo sia giusta. ciò che la legislazione del nostro ordinamento attribuisce alla responsabilità e alla scelta responsabile di ciascuno, sia esso uomo o [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] competizione a cui ciascuno lì è sottoposto, può dar luogo a gravi distorsioni. così come è distorsiva la corsa ai consumi non accompagnata dalla responsabilità [...]

[...] su cui essa fa leva per averne il consenso; quella dei singoli gruppi partitici e delle personali carriere politiche di ciascuno. e l' incontro fra [...]

[...] per primo e chiaramente Schumpeter — i suoi congegni riescono a trovare un punto di equilibrio fra la ricerca da parte di ciascuno dei propri [...]

[...] medesima logica dovranno ispirarsi gli interventi, anche di natura fiscale e previdenziale, a favore della famiglia, che fornisce a ciascuno la prima e [...]

[...] nostra convivenza civile e la stessa Costituzione: il valore della vita, la dignità della persona, il diritto di ciascuno alla propria identità e a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbero legittimati a parlare del nuovo: piaccia o non piaccia il nuovo di cui parla ciascuno di loro, sarebbero soltanto i colleghi della Lega [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvezza delle sue istituzioni democratiche. ciascuno di noi è posto davanti alle proprie responsabilità, io per primo, il Governo per primo; non intendo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quelli che a ciascuno sono stati inevitabilmente suggeriti dal ruolo che esercita qui dentro. è importante per me, per il Parlamento, e, credo per l [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esprimere la solidarietà nei confronti di tutti e di ciascuno. del resto, basta essere in una lista del genere per meritarlo. esaminando le informazioni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non voglio tornare su ciascuno degli argomenti che ho già trattato ieri; permettetemi però di dire pochissime cose. anzitutto, che gli strumenti che [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanziamenti già previsti) non ha gran senso prevedere uno stanziamento uguale per ciascuno dei tre anni, compreso il primo, quando si consideri che una parte [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disponibili nelle forme tradizionali, per cui ciascuno deve pensare a se stesso . vi saranno rafforzamenti di altre misure. abbiamo bisogno che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della produzione del lavoro, le certezze e le aspettative su cui si fonda la vita di ciascuno. c' è, quindi, bisogno di eliminare le rigidità che [...]