Risultati della ricerca


13 discorsi per uso per un totale di 22 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sia assolutamente obiettivo farlo — che in questo momento il comunismo imperialista sovietico — uso queste terminologie che sanno un poco di Brigate [...]

[...] , dinnanzi alla restituzione in libertà di Aldo Moro ed a comportamenti che indicassero una svolta nell' uso della violenza, saprà certamente trovare forme [...]

[...] ignobile, uso ancora questo termine, in quanto avete fatto finta di apparire come i difensori estremi della legalità contro il crimine, contro le Brigate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] adesso, dopo tale impegno: come vi siete valsi di quella coalizione? ve ne siete serviti a buon uso, o ne avete fatto un uso pregiudizievole per il paese e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soprattutto il diritto. « sono prevalsi veti incrociati » — ripeto, signor presidente del Consiglio , alla faccia dell' articolo 92 e dell' uso da lei [...]

[...] soprattutto di quelle recenti; innovazione significa — uso legittimamente la parola che lei ha usato illegittimamente — entrare nello spirito della novità [...]

[...] accadrà. perché io non arrivo a dire (potrei anche dirlo) che lei ha fatto uso illegittimo dei suoi poteri, ieri, presentando come parte essenziale di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . perché non è stato applicato? forse per permettere l' uso di due pesi e di due misure, per far sì che i delinquenti comuni dell' altra parte sfuggissero [...]

[...] — e non uso a caso questo termine — fino all' estremo limite della sopportazione. e non venga il presidente del Consiglio a citare in Parlamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il pessimo uso che la partitocrazia italiana aveva fatto di quei voti nel corso della precedente e delle precedenti legislature. non credo però che [...]

[...] , in governi di coalizione, sempre all' avanguardia — a parole — socialmente ed economicamente parlando in governi di coalizione? che uso avete fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gli assassini autentici. comunque, signor ministro, l' uso che state facendo o state tollerando (è esattamente la stessa cosa) ai fini di odio, con [...]

[...] semina di odio e quindi di allarme, sia che lo facciate contro la destra, sia che lo facciate contro la sinistra (non ha nessuna importanza), un uso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , la gara nel ricorso alla violenza, hanno caratterizzato ed inquinato — stavolta lo uso io questo verbo che tante volte viene assurdamente usato [...]

[...] Fortuna, presentano proposte di legge attraverso le quali (è scritto nella relazione e non solo nel testo) si vuol sancire che l' uso della marijuana e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] debolezza — a consultare soltanto un partito, il partito comunista , non consultando le opposizioni e quindi mancando — uso le sue stesse parole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Costituzione condanna il fascismo? esatto: uso i vostri termini, mi riferisco ai vostri discorsi, accetto polemicamente le vostre impostazioni, accetto [...]

[...] connessione. faccio molta attenzione all' uso delle parole. se parlassi di complicità, lo farei esibendo delle prove, che per altro non ho. dico: connessione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' uso di Nenni e Togliatti. dicevate, finché eravate inseriti in formule quadripartitiche e tripartitiche che anche la lotta contro il comunismo non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riusciti soltanto a portarci via qualche voto, ma questo è avvenuto grazie all' uso, da parte vostra, della tecnica della paura del comunismo. eppure [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lineamenti generali? se l' esigenza è « fondamentale » , è una esigenza (voglio usare il linguaggio del centrosinistra) irrinunciabile. so quale uso voi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] suprema che ho ricordato, se la democrazia ad uso interno non fosse interpretata in un certo modo che è ancor più severo di quello con cui l' ha [...]