Risultati della ricerca


13 discorsi per francia per un totale di 26 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 12 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sono al potere in Inghilterra, negli USA, in Germania (e adesso il discorso può, anzi deve essere allargato alla Francia), ma con quelle forze che l [...]

[...] democristiani, va condotto non con le forze che sono in maniera schiacciante al potere in Francia, ma con le veramente nostalgiche forze che sperano che [...]

[...] che si allargherà l' area della democrazia. l' onorevole Saragat ieri se ne è venuto fuori con uno strano argomento, ha detto cioè che in Francia le [...]

[...] Francia domani; ma l' onorevole Saragat non si è chiesto, neppure in nome dei socialdemocratici tedeschi che egli ha tante volte detto qui di rappresentare [...]

[...] , onorevole colleghi del centro, che nel 1953 voi avete tentato la stessa cosa che è stata fatta in Francia, ma che vi siete mossi nello stesso senso [...]

[...] situazione interna francese negli anni in cui la Francia era retta in modo assai diverso dall' attuale e al potere erano governi socialisti, di centrosinistra [...]

[...] francese; a noi interessava anche allora che il dialogo responsabile fra i grandi popoli dell' Europa occidentale — Italia, Francia e Germania — fosse [...]

[...] guardare all' Italia internazionalmente parlando senza guardare alla Francia, alla Germania, all' Inghilterra, alla Spagna e al Portogallo, quali ne [...]

[...] europeo più importante di questi ultimi anni è stato l' incontro De Gaulle Adenauer in Francia immediatamente dopo l' esito trionfale per De Gaulle del [...]

[...] liberazione, in De Gaulle dovreste vedere un amico personale. se Adenauer è passato oltre la barriera di sangue che ha diviso la Francia e la Germania e [...]

[...] si è precipitato in Francia per prendere, nazionalmente e internazionalmente, atto della nuova situazione e stabilire con De Gaulle un colloquio, che [...]

[...] tedesco, da parte di esponenti della, maggioranza, si stia ingiuriando la Francia, o il parlamento francese e gli uomini rappresentativi della Francia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; certo si sarebbe stabilita, a livello di giudizio di popolo, una situazione quale domenica prossima si determinerà in Francia, quale si è determinata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « paraninfo » . questo non è un governo d' attesa, ma, se posso dirla alla francese (la Francia è in qualche modo di moda in tutti gli ambienti), un [...]

[...] che, stando ai risultati, non è accaduto in Francia quel che è accaduto in Italia. è accaduto esattamente il contrario: molti voti provenienti da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlate di « poujadismo » . l' Italia è più fortunata della Francia a questo riguardo, perché ha una tradizione corporativa, tradizione corporativa [...]

[...] economico. l' Italia, ripeto, è più fortunata della Francia da questo punto di vista , perché ha una tradizione cattolica corporativa e ha soprattutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Francia di un ministro degli Esteri che sembrava non avesse molta competenza nel suo settore. anche l' onorevole Saragat, quando non era presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] de liberation — che fa capo a Sartre e a tutto un altro insieme di quegli pseudo intellettuali che non solo in Francia, ma anche in Italia sono la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risponde con atti di guerra ad atti di guerra. sono già in funzione o stanno per entrare in funzione ponti aerei dalla Francia e dal Belgio; entrano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , qualche mese fa, ha fatto in Francia, bloccando per sei mesi salari, stipendi e prezzi...! farebbe ridere — io lo riconosco — lei, onorevole Craxi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contraenti e ai firmatari), la nuova Carta atlantica , il fatto che gli USA si siano impegnati a restare in Europa, il fatto che la Francia si sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] reazionaria, se quella norma, attuata in parte per legge e in parte concretamente in Francia (anche nel lontano Iran mi sono trovato di fronte a leggi sociali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] !) gratis dall' America, dall' Inghilterra, dalla stessa Russia sovietica , dai paesi d' oltrecortina! magari la Cina e la Francia si faranno un debito d [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] particolare verso l' Unione Sovietica ). ella ha parlato degli USA, ed io mi accingo a parlarne ora. le ho fatto grazia di non parlare della Francia né della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiedevano in Francia i nomi delle 200 famiglie che volevano la guerra, quando un partito ridicolizza se stesso nella sua classe dirigente fino a stupidità [...]