Risultati della ricerca


12 discorsi per La Libertà per un totale di 22 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] singolo, ma di un voto singolo che si sarebbe dovuto esprimere per appello nominale . in questo modo la libertà di espressione, di giudizio e di voto dei [...]

[...] golpe, anche di questa. non arrabbiatevi! io vi sto difendendo! sto difendendo la libertà di parola che, in questo momento, è negata alle vostre [...]

[...] genere, che ha il significato ed il peso d' un voto, potesse essere espresso da ogni deputato, secondo la libertà dei propri convincimenti e dei propri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' autorità, un Governo che assicurino a tutti la libertà di parola nel rispetto della legge. su questa strada ci siamo. questa per noi è democrazia [...]

[...] disfunzionalità e vuole che si costruisca un sistema il quale, assicurando a tutti la libertà, rappresenti effettivamente la società nei suoi componenti, nei [...]

[...] nostra libertà, per la libertà dei singoli e dei gruppi; che è la battaglia per la giustizia per i singoli e per i gruppi: per la giustizia italiana. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] reagire non in termini di compromesso, ma in termini di dogma tassativo ed indiscutibile: la libertà, da un lato, tutta loro; la coazione, dall' altro lato [...]

[...] libertà, dall' altro ci sono quelli che tentano di coartare la libertà, non fuori (per ora) dell' arco costituzionale , ma fuori dell' arco della libertà [...]

[...] essere qualificati e squalificati, colleghi della Democrazia Cristiana , in ogni parte d' Italia, come i crociati alla rovescia della coazione contro la [...]

[...] libertà; attendetevi di essere inseguiti collegio per collegio, circoscrizione per circoscrizione, parrocchia per parrocchia, da questa qualifica che [...]

[...] , dottrinaria, non solo politica e propagandistica, in quest' Aula, cioè ha spezzato in due l' arco costituzionale : da un lato ci sono loro con la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mancata la sensibilità? le è mancata la libertà d' iniziativa? era stato forse — come credo di aver compreso attraverso un passo del discorso dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] invitarla o richiamarla alla libertà invocata dall' onorevole Pacciardi. ma invece non è per nulla strano, giacché la libertà cui si è richiamato l [...]

[...] ' onorevole Pacciardi non è la libertà nei confronti delle tirannie che ci furono o che ci saranno. stato un richiamo nei confronti della tirannia che c [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] macero, dicevo, il classismo e ha riconosciuto la libertà senza aggettivi e soprattutto senza classi. vede, onorevole Nenni, noi così modesti siamo non i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] battersi per la libertà e si battono invece vergognosamente contro un consenso di opinione pubblica così vasto, non appena questo consenso è stato dato [...]

[...] partiti politici , ma perché lo Stato non funziona, perché la libertà non è garantita, perché la vita, gli interessi, le famiglie, i patrimoni, le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lotta nella libertà e per la libertà! era logico... era logico che pagassimo un costo, sia pure un marginale costo, quando, da posizioni ritenute [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] può fare senza paroloni, senza prospettive antidemocratiche: al contrario, con prospettive che garantiscano la libertà, che consolidino la democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] necessarie garanzie perché lo sviluppo pacifico delle attività nucleari si ottiene soltanto con la libertà e la certezza dell' approvvigionamento. ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] affermato: « nessuno ci può convincere che la lotta tra la libertà e l' imperialismo comunista » — badate: dice « imperialismo comunista » ; non dice l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] assolutamente difendere, permettendone la libertà di sviluppo » . altro che riserva etnica a loro favore e divieto di nostra emigrazione! raccontando [...]