Risultati della ricerca


10 discorsi per ministro del Bilancio per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è stata fatta. possiamo bensì ammettere che il ministro del Bilancio abbia dovuto fabbricare in fretta questo programma e si sia dovuto servire degli [...]

[...] . conosco la tecnica dei suoi colleghi di Governo nei riguardi del ministro del Bilancio . è una tecnica... frodatoria (uso questa frase in senso non [...]

[...] responsabilità sua, quale ministro del Bilancio , è grande. abbiamo ascoltato ieri il ministro dell' Industria Colombo il quale ci ha detto che sono stati [...]

[...] , posto sotto la responsabilità del ministro del Bilancio . evidentemente ogni dicastero, e non solo l' industria, fa una programmazione di carattere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , prendo assai brevemente la parola, dopo la esauriente replica del ministro del Bilancio , per sottolineare l [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che, se ricordo bene, fino a poco tempo fa si è detto — e bisognerebbe chiamare a testimoniare l' ex ministro del Bilancio Cirino Pomicino — che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolare attenzione sulla nostra tesi di improponibilità e mi permetto subito di richiamare la particolare attenzione del signor ministro del Bilancio sulla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fosse necessario nell' interesse superiore del paese. così il ministro del Bilancio è in condizione di poter valutare il punto di vista del ministro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo modo il nostro paese potrà riuscire a porre la questione meridionale come problema europeo. è compito del ministro del Bilancio e della [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . aggiungo qui per connessione di materia che il ministro del Bilancio collaborerà attivamente con quello delle Finanze per individuare mezzi idonei per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indicato le doti peculiari a titolo anche personale del presidente del Consiglio ). vediamo quali sono i ministri: ministro del Bilancio , l' onorevole La [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripartito con decreto del ministro del Tesoro , sentito il ministro delle Finanze ? e il ministro del Bilancio e della programmazione? il ministro del [...]

[...] e regionalizzazione dello Stato, tant' è vero che il ministro del Bilancio e della programmazione è escluso financo dal concerto quando si tratta di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] flessioni si sarebbero dovute necessariamente verificare anche in Italia. si tratta solo di illazioni dei presidente del Consiglio e del ministro del [...]

[...] Bilancio , che non spostano la realtà economica che una considerata politica governativa ha determinato nel paese. basterebbe ricordare, infatti, che all [...]