Risultati della ricerca


12 discorsi per logica per un totale di 18 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di voto in sede di scrutinio segreto . questo punto, a nostro parere, trova una chiara soluzione logica nella natura stessa dell' istituto dello [...]

[...] che una dichiarazione di voto la quale preannunzia, motiva e spiega il voto non violi il principio del voto segreto . vi è una ragione logica profonda [...]

[...] alla logica interna di questo sistema di voto che non per nulla è chiamato voto segreto . sarà male che in certe occasioni il membro dell' assemblea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1209 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sola dichiarazione per gruppo nel caso di appello nominale , egli ci concederebbe di farla. dove è la logica, onorevole Bettiol? ci troviamo di fronte a [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale, stabilendo un certo modo di votazione, evidentemente impedisce, per la contradizione logica che ho già messo in luce, che in taluni casi ci si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla tomba dell' unione doganale italo-francese. perché, signori, questa è la logica del nostro europeismo, e del vostro atlantismo: quando si tratta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge di questo genere sul piano della logica pura, della logica astratta, della matematica e basta. sarebbe già un bel fatto se si discutesse in tal [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il partito fascista non possa essere democratico a suo modo, ma certo non è un partito il quale creda, in ragione della logica dei suoi principi [...]

[...] contatti anche di carattere politico con questi partiti. io non lo so, non lo escludo a priori : noi sappiamo che la politica non è la logica. le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « il gruppo popolare voterà i pieni poteri: questo voto è la conseguenza logica del voto già dato favorevolmente al ministero » . la legge elettorale [...]

[...] scandalizzato. tale è la logica di questa legge. se questa legge viene approvata, finiscono purtroppo per aver ragione, dal loro punto di vista , coloro [...]

[...] logica della legge Scelba si chiama epurazione e magistratura speciale. ben giustamente dice il collega Roberti che è la legge della paura. questo è un po [...]

[...] ' troppo. la politica di questa legge, la logica di questa legge è la politica dell' antifascismo, tipica del « partito d' azione » : non lo potete [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pare che sia persuasivo. non è affatto rispondente ai canoni della logica ed alla lettera della legge che il sistema elettorale debba essere uguale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precetti costituzionali) al sequestro per i reati che la legge sulla stampa non prevede. noi ne deduciamo, credo con molta maggiore logica, la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuridico e costituzionale, ma un sistema che aveva la sua logica e rimetteva l' intera trattazione della materia al Parlamento e non costituiva [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo potete negare. non due opposti. ella compie un errore di logica. ella confonde ciò che è nazionale con ciò che è nazionalista. i nazionalisti sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora il Governo provvede portando via ai responsabili un certo numero di seggi, perché non è ammissibile — secondo la logica della maggioranza [...]