Risultati della ricerca


11 discorsi per qual per un totale di 12 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] filosofiche. qualcuno potrebbe dirmi: bene, perché in virtù di questo si impedisce che chi la pensa diversamente possa ricorrere all' eterologa? qual è la [...]

[...] , di essere sempre laici? ma qual è la legge che approviamo che non ha comunque un ancoraggio a valori nei quali crediamo e di cui ci assumiamo la [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 06-11-2002
Legge finanziaria 2003
1806 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ingiusta, qual è quella del rientro dei capitali illecitamente detenuti all' estero, almeno parzialmente equa con un parziale atto di giustizia verso [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 11-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1795 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proprio in un ordinamento fortemente regionalizzato e federale, qual è quello del nostro paese: perché l' uniformità della tutela del diritto alla [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 429 - seduta del 26-02-2004
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1820 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 429 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessi ministri favorevoli all' iter in Commissione di questo provvedimento. qual è il motivo per il quale ci si chiede di rinviare in Commissione [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 28-07-2004
Ripiano della spesa farmaceutica
1825 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche per un altro motivo. qual è il limite più forte in questo intervento di controriforma? è il fatto che voi usate le pensioni per fare cassa, per [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Ripiano della spesa farmaceutica
1824 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionali. qual è la differenza tra l' attuale Titolo V della Costituzione e la devolution introdotta dalla riforma al Senato? non ci si ferma all [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-04-2002
Inchiesta su " dossier Mitrokin" e attività di intelligence italiana
1307 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , autentiche millanterie, utili ad accreditare il lavoro di intelligence. sulla base di tutto questo si procede ad un' inchiesta parlamentare . ma qual è l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 16-07-2003
Riordino del settore energetico
1692 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 341 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso stesso della liberalizzazione? vorrei soffermarmi un attimo su questo tema, per vedere qual è stata la storia. abbiamo esaurito la fase della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 436 - seduta del 10-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1775 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 436 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] post-datato. ma, se va bene a giugno, mi volete spiegare per quale ragione sarebbe irresponsabile farlo adesso? qual è la differenza tra adesso e giugno [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nord al sud del paese. qual è l' urgenza di queste iniziative? dov' è l' emergenza? altri e ben più pesanti sono i problemi della sanità italiana! altri [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (la qual cosa, come dire, è legittima, in quanto avete vinto le elezioni conducendo una campagna elettorale con una visione sanitaria diversa dalla [...]