Risultati della ricerca


10 discorsi per chiediamo per un totale di 11 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
587 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mattinate — le Commissioni competenti e tutto è finito lì. noi le chiediamo di poter contribuire, come parlamentari, alla definizione delle linee di [...]

[...] Consiglio , quindi, è stato del tutto elusivo per la prima parte della nostra richiesta e del tutto silente per la seconda. quando le chiediamo, per [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elusive ed evasive. noi chiediamo che sul pacchetto delle deleghe, sulla sostanza delle deleghe, non sulla parte irrilevante delle stesse, ci sia la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condizione di rispondere a prediche o a generiche buone parole; siamo noi, presidente Prodi, siamo noi, in chiusura di questo dibattito, che chiediamo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opposizione non è decidere dove discutere o per quanto tempo discutere, ma, in ragione di ciò che la Costituzione espressamente prevede, le chiediamo di poter [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza: non vuole dirlo al Parlamento. perché il Governo si rifiuta di fornire informazioni elementari come quelle che noi chiediamo? forse non sa quello [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla possibilità che questo strumento possa produrre le riforme. eppure in questo momento noi non chiediamo garanzie, se non quella di affrontare [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiediamo noi. [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giudici. pertanto, essa non può e non deve essere intesa come una soluzione contraria alla magistratura. chiediamo l' equidistanza tra giudice e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sue dimissioni; dicemmo semplicemente: faccia la magistratura il suo corso, senza che la politica interagisca. chiediamo che si faccia lo stesso adesso [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo momento abbiamo l' occasione di riscattare grazie a scelte di cui il Governo si assume la responsabilità. chiediamo anche all' opposizione di [...]