Risultati della ricerca


11 discorsi per miliardi per un totale di 46 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Esteri ha subito in questa legge finanziaria un taglio di 2.200 miliardi, pari a più del 40 per cento . a parte il fatto che un taglio di tale entità [...]

[...] etiopico e vengono promessi 140 miliardi (sempre in relazione a progetti della ditta Salini, ampiamente noti), che al presidente argentino sono stati [...]

[...] promessi 300 miliardi, che al ministro cileno di passaggio sono stati promessi altri 200 miliardi: sono cose che si leggono sulla stampa, mentre il [...]

[...] quindi non esiste una politica estera comune né una precisa politica estera italiana in materia. assistiamo ora ad un taglio di 2.200 miliardi del [...]

[...] 1.500 miliardi: la Camera — tutti compresi — ha voluto che i tagli fossero di 2.200 miliardi, per ripianare il fondo per le pensioni. la responsabilità [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria abbiamo rilevato che il bilancio del ministero degli affari esteri aveva già subito un taglio di 1.500 miliardi rispetto alle previsioni e ai [...]

[...] documenti presentati in questa Camera nel mese di luglio. abbiamo constatato infatti che erano stati previsti 300 miliardi di tagli sul capitolo numero [...]

[...] 4620 (il capitolo dei veri e propri doni della cooperazione allo sviluppo) e un taglio di 1.200 miliardi sul capitolo del Tesoro numero 9005, quello che [...]

[...] la maggioranza e il Governo hanno ritenuto di dover tagliare altri 700 miliardi, sempre dal capitolo numero 9005, per ripianare la parte previdenziale [...]

[...] e pensionistica. ci troviamo pertanto di fronte ad un bilancio del ministero degli affari esteri che subisce un taglio complessivo di 2.200 miliardi [...]

[...] ' anno scorso era contenuto un articolo che bloccava il 50 per cento delle spese del ministero degli Esteri (si trattava di 2 mila miliardi dei quali lei [...]

[...] ministro etiopico al quale sono stati promessi 140 miliardi; che è venuto il presidente argentino al quale — se ho capito bene — sono stati promessi [...]

[...] 300 miliardi; che è passato di qui anche il ministro cileno (che immagino furibondo, visto che la promessa di aiuti al Cile risale ad oltre quattro anni [...]

[...] fa ed ancora non hanno visto nulla), al quale sono stati promessi altri 200 miliardi. tutto questo mentre il ministro degli Esteri afferma che di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessava tutti gli italiani, specialmente tutti i giovani, giacché esso prevedeva di stanziare alcuni miliardi a favore dell' occupazione giovanile e [...]

[...] straordinario nel Mezzogiorno sia stata dirottata verso altri progetti. dei 121.369 miliardi complessivamente stanziati, alla fine del giugno 1992 [...]

[...] risultavano utilizzati, secondo le notizie ufficiali, solo 74.724 miliardi, per cui al 31 ottobre 1992 restavano in cassa per la legge numero 64 ben 46.645 [...]

[...] miliardi. noi vogliamo sapere dove e come sia stata spesa la prima cifra, anche perché risulta che dei 74.724 miliardi esattamente il 50 per cento [...]

[...] quei partiti e dagli uomini di quei partiti che oggi affollano Tangentopoli. inoltre, dove sono finiti i 37.043 miliardi previsti per il finanziamento [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri miliardi per risanare il bilancio dell' ente di Stato. non bastano il canone e gli introiti derivanti dalla pubblicità: occorrono altri fondi [...]

[...] , ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa ricordando che Craxi lo aveva invitato ad aprire un credito di 300 miliardi all' ex re del mattone oggi [...]

[...] amministrati dalle cosche, soprattutto nel Mezzogiorno. è forse chiedendo 30 mila miliardi al paese, rifinanziando la legge numero 64 con 24 mila più 9 [...]

[...] mila miliardi, che si pensa di salvare il sud? noi non ci crediamo. si dice che nella nomenklatura sarebbero in vista grandi variazioni e che ci [...]

[...] , che avrebbe dovuto disporre di fondi pari ad un milione e 800 mila miliardi e che invece ha 65 mila miliardi di debito ogni anno! altro che politica dei [...]

[...] recenti confermano infatti che l' evasione fiscale avrebbe raggiunto addirittura il livello di 273 mila miliardi. la Corte dei conti poi, nella relazione [...]

[...] sull' attività degli enti locali per il 1990, scrive che 4 mila miliardi sono fuori legge. qualcuno potrebbe chiedersi cosa sia la Corte dei conti e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poco conto . ci troviamo, quindi, di fronte ad una grassazione, come io la definirei, ufficialmente calcolata intorno ai 30 mila miliardi. considerato [...]

[...] risultavano mancare 20 mila miliardi, divenuti poi 30 mila, per banali errori ai conteggio, si deve rilevare che tale cifra potrebbe ritenersi formata [...]

[...] quello che si abbatterà sugli italiani subito dopo le vacanze estive. insomma, le entrate previste per 30 mila miliardi potrebbero in realtà equivalere a [...]

[...] Banca nazionale del lavoro e TIMI) nasceranno con un patrimonio netto di 60 mila miliardi complessivi, già depurato dei debiti degli enti trasformati in [...]

[...] miliardi. come potranno essere imboscati quei debiti, che pure esistono? chi sottoscriverà quelle azioni e quelle obbligazioni convertibili in concorrenza [...]

[...] continua a dilagare il fiume in piena dei buoni del tesoro, la consistenza dei quali è ormai pari a 343.148 miliardi (ho voluto ricordare una cifra che è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passati nel corso dello stesso anno dal primo tetto di spesa di 45 mila miliardi ad un livello di 75 mila miliardi, per poi giungere ad un tetto di 400 [...]

[...] mila miliardi, una Banca d'Italia che avesse voluto rispettare se stessa non avrebbe dovuto consentire tutto questo! oggi, comunque, dovremo tutti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Bonino. certo: è stato previsto un taglio di oltre 2 mila miliardi, che in gran parte si ripercuote sull' elemento della cooperazione. Dio sa qual è il [...]

[...] certe forme di sovvenzione e di finanziamento straordinario. dunque, il principio della riduzione di migliaia di miliardi è positivo: ma con quale [...]

[...] dimensione, con i 2.000 miliardi che oggi giustamente togliamo. il nostro giovane, di età e di spirito, ma sempre più vecchio — è la nostra sorpresa [...]

[...] dolorosa — ministro degli Esteri Emilio Colombo va avanti anche lui così: arriva un etiope, e lui gli promette 100 miliardi; a un altro 70; alla Croce [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stanziamento di oltre 400 miliardi passa ad uno di più di 600, e si tratta sempre del testo del Governo. a questo punto abbiamo sentito il ministro dire [...]

[...] , io credo per la prima volta in vent' anni , che siccome si era registrato un incremento nell' esborso, che passava da 400 a 600 miliardi, egli era [...]

[...] quando si capisce che il Governo è contro, dobbiamo ricominciare il lavoro da zero per tornare da 600 e rotti miliardi a 400. presidente, ecco perché [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 18-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1083 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stanziamento che effettivamente per la prima volta ha una certa rilevanza: si tratta di 120 miliardi per ciascuno degli anni 1994 e 1995, senza — come [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contabilità per la quale vi siete permessi di stabilire quanto avete previsto nel decreto: avete tagliato 150 miliardi di spesa per l' università nell' anno [...]

[...] in corso , rispetto ad una spesa totale di 290 miliardi. si tratta, cioè, di un dimezzamento effettivo delle risorse per il settore. ciò non indica [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rischio di una emorragia non più contenibile del fabbisogno 1992, con quei 30 mila miliardi di cui si è discusso in quest' Aula e al Senato, a luglio e ai [...]

[...] significativo avanzo primario — non meno di 30 mila miliardi — che ci metta comunque al riparo dall' andamento di una spesa per interessi che è largamente al [...]