Risultati della ricerca


11 discorsi per bilancio per un totale di 41 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle politiche fiscali e di bilancio? ecco, questo fu il problema che ci trovammo davanti non molti giorni fa (e mi sembrano tanti). per parte [...]

[...] nostra ritenemmo, in quel momento, che non fosse giusto affannosamente anticipare una manovra di bilancio che, comunque, era destinata ad arrivare in [...]

[...] fosse stato necessario, a nostro avviso, entrare direttamente nella materia finanziaria e di bilancio in quel momento, noi ci saremmo trovati davanti [...]

[...] materie della delega con decreto legge ? è possibile per un Governo, tra una finanziaria e l' altra, tra un bilancio di assestamento e l' altro [...]

[...] , intervenire su capitoli di bilancio e su capitoli di spesa quando magari avverta che è necessario fermare, frenare non direi emorragie, ma comunque flussi [...]

[...] finanziaria o del bilancio di assestamento hanno trovato un convinto diniego da parte delle Camere. lo feci io, da ministro del Tesoro , nel 1988, quando [...]

[...] prima del bilancio di assestamento mi trovai in una situazione difficile: il provvedimento da me presentato venne respinto perché non era consentito [...]

[...] dalla legge di contabilità, la quale permetteva di intervenire sugli impegni di spesa solo in occasione del bilancio di assestamento. altrettanto è [...]

[...] elezioni in prossimità della presentazione del bilancio di assestamento aveva determinato una situazione per la quale non era stato possibile [...]

[...] è che tutte le azioni che possono tenere conto dei riequilibri economico-sociali — cioè azioni di politica fiscale e di bilancio che nelle medesime [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a tutti evidente; ma proprio a partire da questo lei mi consentirà, signor ministro, di esprimere le più profonde riserve sulla parte del bilancio [...]

[...] finanziaria abbiamo rilevato che il bilancio del ministero degli affari esteri aveva già subito un taglio di 1.500 miliardi rispetto alle previsioni e ai [...]

[...] serve per i fondi globali, che vengono poi ripartiti durante l' anno. come se non bastasse, inopinatamente, in una seduta della Commissione bilancio [...]

[...] e pensionistica. ci troviamo pertanto di fronte ad un bilancio del ministero degli affari esteri che subisce un taglio complessivo di 2.200 miliardi [...]

[...] non ha avuto il tempo di aprire il relativo dossier, e che quindi di cooperazione non sa nulla. ci ha pregato di votare lo stesso il bilancio, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? noi avevamo accettato, nell' economia dei nostri lavori, di fare una dichiarazione di voto unica sulla legge finanziaria e sul bilancio perché si [...]

[...] , in questo caso, si ristabiliscano le due dichiarazioni di voto separate sul bilancio e sulla legge finanziaria , che motivazioni di economia generale [...]

[...] in sede di bilancio, opporci ai mali che corrodono le nostre istituzioni, ai guasti culturali, economici e sociali, se si ha ben chiaro cosa si vuole [...]

[...] intendiamo tradirla. quando analizziamo come sono composti oggi il bilancio e la finanziaria, quando denunciamo l' assurdità, la stupidità, l' ottusità [...]

[...] presenza oggi qui. quando ascolto il collega Pellicano — ma imparo tante cose e le imparo anche da voi — io credo che possiamo opporre al bilancio [...]

[...] si sente da tutte le parti. con questo bilancio, accingendoci forse a tornare non solo all' opposizione dell' opposizione ma anche all' opposizione del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il voto che ci accingiamo ad esprimere è molto importante perché riguarda il bilancio del ministero per gli [...]

[...] addirittura petulanti, ma non è possibile venirci a chiedere — come ha fatto il ministro in Commissione — di votare il bilancio in bianco, affermando di non [...]

[...] bilancio del ministero. appare necessario, quindi, giungere ad un chiarimento su questo punto proprio perché la politica estera del Duemila è diventata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 20-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per Tanno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per L'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-95 (144
1085 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 97 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prendere atto che sicuramente nel bilancio e nella legge finanziaria vi sono mille cose che non vanno, dalla difesa ad altri settori. adesso forse [...]

[...] potremo, fra alcuni mesi, pensare a rivoluzionare nel senso dell' ordine e della democrazia il nostro apparato di bilancio, il nostro apparato dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle voci del bilancio della difesa; avvisare sin da adesso le industrie parassitarie, quelle che sopravvivono solo nella misura in cui la distorta [...]

[...] divorzio tra scienza, fatti, conoscenze ed ideologie nel nostro bilancio; e ancor più vi sarebbe se le opposizioni (di sinistra, di destra, di centro: la [...]

[...] sicuramente creativo ed avanzato nei metodi. le critiche che noi muoviamo al bilancio del ministero degli Esteri e a quello della difesa credo siano le più [...]

[...] prossimo bilancio attraverso le prefigurazioni relative all' anno prossimo , che fin da adesso potremo fare, dicendo che si può votare tutto? ma se [...]

[...] — , al momento dell' esame del bilancio, anche nella Commissione bicamerale, lo statu quo , nell' illusione di garantire, con la proporzionale e via [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stato rispettato. tra l' altro, non si tratta neppure di pochi spiccioli, dal momento che sono già stati approvati il bilancio e la legge finanziaria e [...]

[...] considerato che sempre l' articolo 81 della Costituzione recita: « con la legge di approvazione del bilancio non si possono stabilire nuovi tributi e [...]

[...] che, se ricordo bene, fino a poco tempo fa si è detto — e bisognerebbe chiamare a testimoniare l' ex ministro del Bilancio Cirino Pomicino — che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente della Commissione bilancio, il quale ha confermato la puntualità delle osservazioni dello stesso collega D'Amato . ho ascoltato, altresì [...]

[...] , le osservazioni del relatore, onorevole Botta, ad avviso del quale ci troviamo in un brutto guaio. giustamente il presidente della Commissione bilancio [...]

[...] , nonché le affermazioni del collega D'Amato e del presidente della Commissione bilancio, forse la saggezza e la prudenza, presidente, avrebbero suggerito [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' idea secondo cui l' unificazione monetaria e la libera circolazione dei capitali senza una integrazione delle politiche di sviluppo, di bilancio, dei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri miliardi per risanare il bilancio dell' ente di Stato. non bastano il canone e gli introiti derivanti dalla pubblicità: occorrono altri fondi [...]

[...] ), manovrando i tassi; e si consola affermando che la manovra era quasi riuscita. non è comunque con i pesi falsi che si rimette in equilibrio il bilancio! la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tal modo. quando lei rappresentava il Governo Craxi qui dentro, nei momenti di esame del bilancio noi, con Crivellini e con gli altri nostri addetti [...]