Risultati della ricerca


10 discorsi per fondamentale per un totale di 18 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge eccezionale, di cui i proponenti stessi e i partiti che li sostengono sanno che tante a modificare l' ordinamento fondamentale, la Costituzione [...]

[...] Montesquieu, quando asseriva essere la legge elettorale « legge fondamentale » dello Stato costituzionale allo stesso modo che nella monarchia di [...]

[...] diritto assoluto è legge fondamentale il diritto di eredità, e del Royer-Collard, quando asseriva essere la legge elettorale « una vera Costituzione [...]

[...] partiti: manca però di un elemento fondamentale, decisivo. non ci si è detto sino ad ora, infatti, che cosa il presidente del Consiglio vorrebbe modificare [...]

[...] questo problema, che è il problema fondamentale che sta a base di tutta la nostra vita nazionale. vi è chi l' ha veduto e lo ha detto apertamente: un uomo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aspetti politici della legge, mi trovo di fronte anch' io alla questione fondamentale che venne posta dal collega Gullo all' inizio della sua [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapporto al contenuto di questa legge e perché a questa legge sono contrario nel suo insieme, per il suo significato politico fondamentale e per i suoi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dal collega onorevole Giolitti, quando ha detto che nella documentazione fornita ai membri del Parlamento italiano manca il documento fondamentale [...]

[...] ' affermazione fondamentale secondo la quale tutto ciò che è fatto in applicazione di questo accordo deve essere in coerenza con la politica estera degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivo al punto fondamentale di debolezza, al carattere esclusivamente di parte della politica estera . non ho detto di classe, perché alle proposte [...]

[...] parte del paese contro l' altra. di qui la fondamentale sua debolezza. dietro questa vostra politica non vi è, non vi può essere il popolo, perché [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentale con la legge che regge questo Parlamento e cioè col nostro regolamento, come questione, preclusiva, ossia pregiudiziale. se non erro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che la nostra Costituzione non si colloca in quel mondo di conservazione della società capitalistica, il cui strumento fondamentale dovrebbe essere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] obiettivi nuovi e in direzioni totalmente diverse. questo è per noi il fatto fondamentale per un giudizio sull' attività governativa in questo campo. di [...]

[...] fondamentale è che il mondo non è più quello di prima, è cambiato e continua a cambiare. il mondo è cambiato, prima di tutto, nella sua struttura è cambiato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nord della Corea avessero raggiunto un più alto grado di sicurezza sociale , ma la libertà? ebbene: il problema fondamentale è invece proprio quello [...]

[...] anch' ella ha dedicato il suo intervento: mi permetta di farle la osservazione fondamentale. se noi in Italia fossimo diecimila, se avessimo in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di una assemblea legislativa a cui sono attribuiti dalla Costituzione poteri determinati e precisamente il potere fondamentale che è quello di [...]