Risultati della ricerca


10 discorsi per blocco per un totale di 39 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dello stesso blocco atlantico: dovrebbero essere quindi considerati ideologicamente parenti nell' affermazione e difesa della stessa cosiddetta civiltà [...]

[...] , una esatta definizione del blocco atlantico può essere data soltanto sul terreno economico-sociale. il blocco atlantico è il blocco creato da quegli [...]

[...] socialismo. questa è la sola definizione giusta e possibile. orbene, nella formazione e nella propria adesione a questo blocco di forze economico [...]

[...] ' esclusione di qualsiasi alternativa; il secondo è l' inserimento gratuito nel famoso blocco ideologico atlantico; il terzo è un errore di prospettiva [...]

[...] dei rapporti con il mondo orientale cui accennava ieri l' onorevole Cantalupo, ma in generale. nello stesso blocco atlantico noi non abbiamo mai [...]

[...] inserisse in un « blocco » sovietico. questa è una sciocchezza alla quale l' opinione pubblica intelligente ed esperta sempre meno crede. forse che il [...]

[...] ' Unione Sovietica nel tragico 1944, noi entrammo a far parte di qualche blocco sovietico, o antiamericano, o antinglese? nemmeno per sogno. avevamo [...]

[...] ripeto: non si tratta di andarci ricantando la sciocchezza che noi vorremmo l' adesione al « blocco sovietico » , o una neutralità suicida, che ponesse l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di queste cose: o che la Germania intera, riunificata in un modo qualunque, entri a far parte di un blocco militare aggressivo antisovietico, o che la [...]

[...] mondo intero. gravissimo il pericolo se tutta la Germania dovesse far parte di un blocco aggressivo antisovietico, antisocialista. questo sarebbe la [...]

[...] ' inizio è creato uno strumento il quale dà vita a una organizzazione internazionale , a un blocco di Stati, e a un blocco seriamente e minacciosamente [...]

[...] armato, il quale non può essere che un blocco aggressivo per il modo stesso come viene costituito. voi volete oggi aggiungere, in sostanza, alla già [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale. in questa situazione sorse il proposito di una larga azione, la quale avrebbe dovuto condurre lo Stato-guida del blocco capitalista, il vostro [...]

[...] Stati che non appartengono né al blocco dei vecchi Stati capitalistici diretti dall' imperialismo americano, né al sistema degli Stati socialisti [...]

[...] troviamo di fronte a una situazione nuova, la quale richiede una politica adeguata a questa situazione. ma quale politica? qual è oggi la politica del blocco [...]

[...] maggiore degli utili. vi fu una rivolta in tutto il mondo civile contro questa incauta formulazione della politica dagli USA imposta a tutto il blocco [...]

[...] allora, quale politica verrà seguita? quale è la nuova linea di condotta che voi, alfieri del blocco occidentale , proponete? e quale la politica italiana [...]

[...] politica estera italiana e della responsabilità, dei nostri governanti. l' Italia, in questo momento in cui il blocco occidentale appare incatenato a [...]

[...] principio circa il piano presentato dal ministro degli Esteri francese per rompere il carattere militare del blocco atlantico e trasformarne dall' interno [...]

[...] applicati nella parte orientale, non nella parte occidentale. il blocco di Berlino fu la conseguenza di quelle violazioni. oggi il problema ha un [...]

[...] nom de la Providence / et que signe un congrés ad hoc . parlava, è vero, di sultani che si erano riuniti per creare un blocco di Stati nell' Africa del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dunque, non di politica internazionale , nel senso proprio della parola, ma all' atto costitutivo di un blocco conservatore e reazionario, il quale viene [...]

[...] , onorevole Ambrosini, ella avrebbe dovuto darci. ella non le ha fatte, e la tesi nostra, la tesi che questo blocco conservatore e reazionario, antisocialista e [...]

[...] nostro paese in questo blocco reazionario, anticomunista, in questo nuovo patto anticomintern, o Santa Alleanza del capitalismo, o triplice alleanza [...]

[...] in quale condizione di questo blocco di Stati che gli USA prendono a dirigere nel mondo e di cui vogliono servirsi per realizzare la loro politica di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] era nell' intenzione dei partiti allora uniti nel Governo, o attorno ad esso, di far aderire l' Italia a un qualsiasi blocco internazionale che [...]

[...] a fare il contrabbandiere. questa è la situazione a cui ci avete ridotti, facendovi strumento del blocco economico di tutta una parte del mondo che [...]

[...] azione dissennata. la prima conclusione cui dobbiamo arrivare è dunque che la vostra adesione al blocco atlantico, e la politica che ne deriva [...]

[...] uomini di tutte le parti politiche, e tende esso pure ad approfondire la scissione dell' Europa, rendendo permanente il blocco economico di una parte dell [...]

[...] blocco economico che è parte integrante del vostro europeismo e di tutta la politica atlantica. in pari tempo bisogna abbandonare un altro dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenuta dai comunisti, tendeva a ricostituire l' unità di un solo Stato tedesco il quale si organizzasse al di fuori di qualsiasi blocco militare [...]

[...] cose se non dal blocco atlantico, se non dagli autori della guerra fredda ? non per niente oggi, nella nostra Camera, i più « atlantici » sono i [...]

[...] stessi, quando parlate di libertà a proposito del blocco atlantico, non credete a quello che dite. la libertà non ha niente a che fare con il regime di De [...]

[...] , ai fascisti, la bandiera del blocco militare e della guerra sotto la guida dei generali hitleriani; il coraggio di ricollegarsi e fare splendere di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda tutti coloro che rappresentano in questa Camera e al Senato una posizione divergente da quella dal blocco democristiano che oggi governa il [...]

[...] , escludendo la rappresentanza delle minoranze parlamentari, inviate i delegati di un partito o di un blocco di partiti. questo voglio che sia chiaro; e, per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte occidentale, è una politica di integrazione militare (e possibilmente anche politica) della Germania occidentale in un blocco armato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apertamente ci dirà che vuol legare, oppure che già ha legato l' Italia a quelle potenze che appaiono oramai unite in un blocco di guerra reazionario [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anticomintern » , l' asse Roma-Berlino e il « triangolo Roma-Berlino-Tokyo » ; predecessori e del Piano Marshall e del blocco occidentale e della dottrina [...]