Risultati della ricerca


10 discorsi per cifre per un totale di 34 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comparativamente al suo reddito nazionale , ed anche in cifre assolute, ha il maggior disavanzo di cassa tra i paesi industrializzati . questa prima [...]

[...] disavanzo di cassa di ben 9.200 miliardi. e badate, onorevoli colleghi , abbiamo corretto le cifre delle entrate di 300 miliardi, presupponendo che ci fosse [...]

[...] colleghi ; ma in queste cifre non sono compresi i disavanzi degli enti locali , degli enti assistenziali, che non figurano immediatamente nei conti dello [...]

[...] locali — comuni e province — e gli enti assistenziali incidono per cifre sempre maggiori. per quanto riguarda questi enti, calcoliamo che essi [...]

[...] colleghi , in altra occasione e nelle sedi più proprie suffragate da cifre più puntuali) sono state da me dette al recente vertice dei partiti della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatta un' analisi approfondita, ci è parso di rilevare nel « libro bianco » una certa compiacenza per il fatto che le cifre di competenza avessero [...]

[...] essere attenuate dalla considerazione del bilancio di cassa. ma se questo compiacimento traspare dalle cifre del « libro bianco » , pur si spiega un [...]

[...] ad un altro momento diverso almeno come dimensioni. e io rileggo qualcuna di queste cifre, che sono assolutamente riassuntive, ma caratterizzanti [...]

[...] miliardi in tre anni. queste cifre, che sono piuttosto notevoli rispetto ai periodi precedenti, devono essere confrontate con le cifre dell [...]

[...] conseguenze sul mercato finanziario che i colleghi possono ben valutare. ancora più significative sono le cifre relative ai cosiddetti oneri [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' andamento del settore pubblico di questi anni e quale indicazione esso può dare per l' avvenire? vorrei al riguardo leggere pochissime cifre, ricordando [...]

[...] , se queste cifre trovino conferma nei dati posseduti dalle autorità di Governo; ma certo mi impressiona il fatto che, in base ad una specie di [...]

[...] estrapolazione di cifre, si arrivi alla conclusione che, su di un totale di circa 22 mila miliardi di disponibilità del mercato finanziario e monetario, il [...]

[...] poche cifre, come possiamo noi dire, senza ricondurre questo settore ad un risanamento sostanziale, che chiunque deve obbedire alla legge della [...]

[...] dovremmo assicurare al sistema economico una sua competitività sul mercato internazionale. d' altra parte, quando le cifre sono quelle che grosso modo [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e sfiducia negli operatori economici. quelle cifre dimostrano che, nel momento più vivace della polemica politica, tutti coloro che partecipano al [...]

[...] cifre relative ai mesi futuri dovessero mostrare un diverso andamento, noi, con estrema franchezza e sincerità, le porteremo a conoscenza del [...]

[...] Parlamento. con più sottigliezza si è detto ancora che quelle cifre cumulative relative all' andamento di un trimestre o di un quadrimestre erano state [...]

[...] ' uguale periodo del 1961. anche per quanto riguarda i dati relativi al mercato finanziario , le cifre non contraddicono l' affermazione positiva che noi [...]

[...] miliardi contro 37. mi domando se queste cifre possano mai indicare, non solo un declino nel corso del trimestre, ma, mese per mese, un peggioramento [...]

[...] produttivo rispetto alla situazione politica che si è creata. ma l' opposizione di destra, di fronte a queste cifre, porta la sua battaglia su un altro piano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia politica ed economica. onorevole ministro, potrei divertirmi a questo punto a leggere una infinità di cifre che dimostrano non solo la non [...]

[...] . potrei, dicevo, leggere un lungo elenco di cifre, ma annoierei i colleghi, e d' altra parte non è questo il tempo più propizio a siffatte esercitazioni [...]

[...] mettendo insieme automobili, radio, biglietti cinematografici, consumi alimentari, consumi di vestiario? tutte queste cifre vanno articolate per darci la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , culturali. se da questa visione più vasta e, direi, più concreta dei problemi della scuola noi passiamo alla realtà della situazione, poche cifre bastano ad [...]

[...] ' intervista concessa di recente al settimanale Epoca, l' onorevole ministro ha dato cifre per dimostrare come il progresso, in questo campo, sia stato negli [...]

[...] ' Associazione nazionale degli ingegneri ed architetti italiani. sono venute fuori cifre, per quanto riguarda l' edilizia nel campo della scuola elementare , della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilancio del Tesoro e quindi il riepilogo generale dell' entrata e della spesa dovete tener presenti queste cifre e ricordare l' ordine di impegni che [...]

[...] possono gravare sul bilancio, al di là delle cifre proposte dal Governo è proprio per la possibilità di fare questa valutazione complessiva che conviene [...]

[...] le cifre e l' ottimismo dell' onorevole Pella, dall' altra gli consiglia una politica produttivistica! ora, onorevoli colleghi , io non comprendo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? a tutti coloro che scrivono così sommariamente, così facilmente, così superficialmente sull' Iri, debbo dichiarare che le cifre suddette fanno onore [...]

[...] . è un concetto sanissimo, che approvo incondizionatamente per quelle ragioni che ho già illustrato e per quelle cifre che io vi ho dato sulla gestione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sogno, che molto spesso vaga nei nostri discorsi sulla programmazione, ci fa sbattere la fronte contro la realtà dei fatti e delle cifre. d' altra parte [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tesoro. chiediamo quindi che il Governo nella sua replica voglia avere la cortesia di precisare con molta chiarezza cifre, calcoli e fondamenti di questi [...]