Risultati della ricerca


13 discorsi per lettera per un totale di 31 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spirito e la lettera dell' articolo 119 della Costituzione, il quale si riferisce — ed anche di questo i costituzionalisti hanno molto parlato — alle [...]

[...] regioni in genere, ma si riferisce anche alle regioni a statuto speciale , per quanto concerne lo spirito e la lettera dell' articolo stesso. voi sapete [...]

[...] — riferendomi alla lettera degli statuti regionali e uscendo dal discorso generale per passare a quello particolare — non ho eccezioni da sollevare a [...]

[...] , secondo lo spirito e la lettera dello statuto, avrebbe dovuto sodisfare. ne derivò un appassionato dibattito, e giungemmo alla formulazione di questo [...]

[...] concerne l' imposta generale sull' entrata mi sembra particolarmente grave per la lettera dell' articolo 8 dello statuto regionale sardo, sulla quale io [...]

[...] mi permetto di tornare perché è diversa — lo avete udito — dalla lettera dell' articolo 49 dello statuto del Friuli Venezia Giulia a proposito dello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la strada al fascismo non è soltanto norma che discende dalla XII disposizione transitoria , ma è norma che discende dalla lettera e dallo spirito [...]

[...] alle finalità, ai programmi ed alle ideologie dei partiti deve intendersi contraria allo spirito e alla lettera della Carta Costituzionale . vi sono [...]

[...] cittadino e i partiti, tra i partiti e lo Stato, investe lo spirito e la lettera della Costituzione, nella sua più vasta estensione. io vi prego di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Petrilli avrebbe scritto in proposito una pesante lettera al presidente del Consiglio . qualora ciò fosse vero, la notizia non potrebbe che trapelare [...]

[...] nulla. poi, stimolato da un' indagine che veniva pubblicata sul settimanale L'Europeo , il professor Petrilli ha inviato a questa rivista una lettera [...]

[...] Petrilli, sempre in quella lettera, che, dato il carattere del tutto atipico della Rai-TV, nella quale l' ingerenza dell' azionista è limitata alla [...]

[...] privata non hanno alcuna facoltà di intervento. Petrilli, sempre in quella lettera, affermava che era veramente arduo risolvere il problema ed aggiungeva [...]

[...] di avere sempre espresso le più vive preoccupazioni per una gestione amministrativa progressivamente allarmante. egli concludeva quella lettera [...]

[...] professor Petrilli... anch' io ho questa impressione, perché a prescindere dalle voci di una lettera che egli avrebbe indirizzato al presidente del [...]

[...] Consiglio — se la notizia corrisponde a verità, tale lettera verrà alla luce — ci sono le considerazioni dello stesso professor Petrilli in sede [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' onorevole Mortati in quella occasione, come in molte altre occasioni, fu accolta addirittura alla lettera. il testo dell' articolo 82, già [...]

[...] quale altra decisione costituzionale può esser presa, se non quella di rimettersi alla lettera del testo sancito dall' Assemblea costituente nell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perorazione polemica dell' onorevole Poletto, quella relativa alla lettera anonima, mi dispiace che l' onorevole Poletto abbia portato in Parlamento una [...]

[...] lettera anonima. le lettere anonime sono turpi in quanto anonime, e nessuno di noi ne ha mai tenuto conto nell' esercizio della sua attività politica, da [...]

[...] Puglia. ho una certa documentazione su quanto è avvenuto in provincia di Bari e in provincia di Foggia. vi è una lettera (potrete controllarne l [...]

[...] inoltre una lettera della sezione democristiana di Corato in cui si invita il Movimento Sociale a partecipare a riunioni dello stesso genere. ripeto, i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stretta ed apprezzabile osservanza della Costituzione, nella sua lettera e nel suo spirito, con una mozione articolata, a differenza dei precedenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e siamo pronti a rifarlo. ma che la prassi venga invocata quando dubbio interpretativo non v' è e non vi può essere, quando la lettera della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorni scorsi, in risposta ad una lettera dei presidi della quale io confesso, a mia volta, di essere stato l' ispiratore. ebbene, signor ministro [...]

[...] . non può durare così. pertanto, signor ministro, se lei è l' ispiratore e lo credo della precedente nota in risposta alla precedente lettera di cui mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' elezione della Camera dei Deputati significa altresì uscire dallo spirito, dalla lettera e dal testo, da tutto il complesso integrale e sistematico della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché si arriva fino alla lettera %), che vengono presentate una accanto all' altra, come se tutte fossero accoglibili in ipotesi, « in astratto » dice [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per quattro anni dai diritti elettorali. io vi chiedo come ciò sia compatibile con la lettera e con lo spirito della Costituzione italiana: non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche con la lettera del provvedimento per la tutela dell' ordine pubblico qual era stato inizialmente concepito dalla Democrazia Cristiana . è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica e intanto al Parlamento. la spiegazione è nella lettera della legge: voi non volete istituire le regioni nel quadro della programmazione perché [...]