Risultati della ricerca


11 discorsi per legislativi per un totale di 23 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale ) che le regioni non dovevano farsi — o perlomeno che non dovevano farsi con poteri legislativi tanto importanti — se non si voleva rendere [...]

[...] dotato di poteri legislativi autonomi e non come semplice organo di decentramento amministrativo . le tesi che l' onorevole Gullo sostenne allora — che [...]

[...] le conseguenze. siete ovviamente costretti a rappresentarle, tali conseguenze, nei documenti di Governo, nei documenti legislativi. e le regioni [...]

[...] sarà definita l' articolazione regionale del programma, e che entreranno in attuazione gli strumenti legislativi, generali e specifici... » . il termine [...]

[...] a questo punto io prego il signor ministro di voler pregare gli uffici legislativi governativi di fare un accurato confronto, sul piano di serietà [...]

[...] una legge ordinaria ! la Carta Costituzionale dice quali siano i poteri legislativi delle regioni, come esse possano articolare il loro potere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poter consentire successivamente alle Camere o all' Esecutivo di assumere iniziative legislative non siano assimilabili ai compiti legislativi, e [...]

[...] soprattutto che i compiti ispettivi e di controllo non siano assimilabili ai poteri legislativi , mi sembra assolutamente ovvio. e sarebbe molto grave se [...]

[...] nella correttezza costituzionale, che noi agiamo come legislatori dando luogo a strumenti legislativi che non hanno le caratteristiche e le qualifiche che [...]

[...] debbono avere gli strumenti legislativi. non mi si risponda: le Camere sono sovrane. signor presidente , la risposta non l' ha certamente data lei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislativi in materia di programmazione. essendo questa la situazione, ed essendo — come sapete — una situazione che sta determinando una larga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla stampa; e, se la Costituzione tale obbligo faceva, lo faceva per impedire abusi legislativi, lo faceva per impedire quello che si fa in questa legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . la nostra eccezione mira a stabilire che i modi, che gli strumenti legislativi, che il sistema giuridico, che il sistema costituzionale con il quale [...]

[...] di controllo per quanto concerne la costituzionalità della legge e quindi la legittimità degli atti legislativi. il nostro appello di allora non fu [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza, di servirsi del peso, se esiste, del Governo e della maggioranza, per dare luogo ad atti legislativi che, come questo, sono senza dubbio [...]

[...] problemi della Sardegna in termini legislativi o comunque politici, economici e sociali. la nostra parte che sostiene queste tesi? in questa sede è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] traducibile in termini legislativi, nelle espressioni rigorose del linguaggio normativo » . se, dunque, la sua cortese interruzione ha voluto dirci — ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riteneva fossero colpiti alcuni articoli di singoli provvedimenti legislativi. ricordo che molti anni fa si discusse una proposta di legge di inchiesta [...]

[...] neppure da parte dei relatori nella loro responsabilità, che non si traducono in atti legislativi? qual è il concorso che dà alla formazione della [...]

[...] costituzionale non verranno attribuiti alle regioni altri compiti legislativi. voi, però, non lo state proponendo, non vi preoccupate di questi problemi. ci si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono negati seri controlli legislativi. è un problema di sistema, anche questo. siccome però noi pensiamo che non abbiate, non dico il coraggio, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come verrebbe a presentarsi? come una provincia dotata di amplissimi poteri legislativi , amministrativi, governata da una maggioranza di lingua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma della Rai-TV entra in una fase risolutiva per gli aspetti legislativi, e bisognerà riflettere sull' esperienza accumulata nel lungo cammino [...]