Risultati della ricerca


12 discorsi per ho per un totale di 55 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire. da presidente del Consiglio e da deputato ho sempre cercato di rappresentare, senza faziosità, prima di tutto gli italiani che si sono [...]

[...] lì a dimostrare che nel corso dell' ultimo anno ho insistito sempre e sistematicamente, con una puntigliosità che gli avversari hanno tacciato di [...]

[...] tentativo di accordo tra le forze parlamentari, sulla base di un grande disegno di riforma della Costituzione garantito da un Governo che ho voluto [...]

[...] , così non mi sono pentito del tentativo di dialogo che ho intrapreso. anche in questo caso, il mio è un ragionamento semplice: l' Italia ha bisogno di [...]

[...] migliori intenzioni. è anche per questo, dunque, che ho avviato il dialogo di fine anno , perché ho avuto il timore che, prevalendo il tabù del [...]

[...] . non c' è un solo motivo, che non sia l' esclusivo interesse del paese, all' origine del mio tentativo; è infatti la posizione che ho cercato di [...]

[...] delineare molto chiaramente. la proposta che ho avanzato, anche sfidando il rischio dell' incomprensione e dell' impopolarità, è perfettamente limpida e [...]

[...] attraverso il dialogo parlamentare, invece che attraverso il voto: questa è stata la mia proposta. credo, onorevole D'Alema , di aver fatto la mia parte. ho [...]

[...] messo in un canto le mie riserve sul carattere non parlamentare e politicamente ambiguo della leadership del professor Prodi e l' ho volentieri [...]

[...] incontrato in rappresentanza della vostra coalizione. ho chiesto ai miei alleati del Polo un mandato per cercare una nuova via e l' ho ottenuto, avviando un [...]

[...] manifestare qui la mia delusione, onorevole D'Alema , perché ho l' impressione che le campagne orchestrate sulla presunta subalternità di Berlusconi a fini [...]

[...] siano servite soltanto a coprire una vostra mancanza di coraggio, una vostra riluttanza a discutere seriamente del futuro del paese. ho proposto un [...]

[...] diverse, l' emergenza economica e finanziaria che abbiamo di fronte. ho chiarito subito che non ero interessato ad ulteriori rinvii, a tattiche dilatorie; l [...]

[...] interessi della vostra coalizione e del suo maggior partito passano sopra quelli veri del paese. io ho detto: votiamo o governiamo con la massima [...]

[...] italiana che ho letto sui giornali di ieri e che riporto integralmente: « guardo la sinistra italiana di oggi e mi pare un po' folle nel suo voler restare [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra italiana. questa novità si è prodotta senza traumi per il nostro paese. ho trovato davvero sconcertante che l' onorevole Berlusconi abbia ripetuto [...]

[...] comprende la sinistra) ad un forte recupero della Borsa e della lira. sì, lo so, ma, badate, ho sentito riecheggiare anche poco fa quelle polemiche [...]

[...] meno traumatico questo passaggio la stessa sinistra, il cammino che noi abbiamo percorso (io comincerei, ma non ho tempo, da molto lontano) nella storia [...]

[...] , insieme, una nuova coesione del paese, una forza che unisce. non è una sfida facile! ho ascoltato ieri con particolare interesse (chiedo scusa ma non [...]

[...] ho potuto ascoltare tutto il dibattito) l' intervento molto critico del professor Colletti. noi sappiamo benissimo che il risultato elettorale stesso [...]

[...] — soltanto se la sfida del governare si accompagnerà al coraggio del cambiamento. questo paese può essere governato soltanto innovando e riformando ed io ho [...]

[...] la sfida del cambiamento. io ho apprezzato che l' onorevole Berlusconi abbia voluto presentare una proposta alternativa e penso che possiamo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto tra Governo e opposizione che diventa di immediata applicazione, un rapporto funzionale al cambiamento. ribadisco la richiesta di delega, che ho [...]

[...] , rimeditare insieme, nel futuro, la riorganizzazione dei nostri meccanismi decisionali. come vedete, ho sottolineato come priorità assoluta la riforma dello [...]

[...] per passo, giorno per giorno; e noi lo dobbiamo percorrere nella linea che ho detto prima. devo dire, sinceramente, che potrebbe anche farmi comodo [...]

[...] — anzi, mi farebbe senz' altro personalmente molto comodo — un' Assemblea costituente . ne ho analizzato i tempi di svolgimento, ho fatto i conti [...]

[...] riforma della legge elettorale , era assolutamente impossibile dare stabilità al paese; io ho sempre pensato che le grandi riforme si fanno con l' azione [...]

[...] procedere nella nostra strategia di cambiamento del paese. lo dico anche per un' altra osservazione che ho fatto sull' Italia di questi anni: credo [...]

[...] strategie finanziarie. ho concordato insieme all' onorevole Dini che avremmo fatto successivamente la manovra, perché volevamo un quadro preciso e [...]

[...] Parlamento sapranno costruire assieme. vi chiedo quindi di aiutarci a costruire questo dialogo. ho vissuto questi due giorni di dibattito con intensa emozione [...]

[...] ; vi ho riconosciuto il paese con i suoi problemi e le sue domande. sono cosciente delle attese e delle speranze di questo paese. signor presidente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioritario e sulla democrazia dell' alternanza, e per la considerazione sincera che ho dell' onestà politica di Forza Italia , del Ccd e del Cdu, non [...]

[...] ho dubbi sul fatto che questo sarà il comportamento di tutto il Polo. vi è, però, anche una seconda importante considerazione che voglio fare sulle [...]

[...] all' opposizione, senza che ciò comporti la paralisi e la caduta dell' Esecutivo. lo schema che ho tracciato può apparire autoconsolatorio; le [...]

[...] atteggiamenti compromissori: faremo un' opposizione seria, serrata, propositiva, alternativa, senza estremismi e al tempo stesso senza indulgenze. ho [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il prestigio ed una tenuta del nostro paese e della nostra moneta; per aver favorito la ripresa economica . ho sentito venire anche da parti che hanno [...]

[...] del tutto evidente che per affrontare queste grandi questioni — ho fatto solo un accenno — occorre un' azione politica incisiva, di forte respiro e [...]

[...] risolutive e che sarebbe meglio avviare una fase costituente. ho sentito un discorso contro le elezioni da parte dell' onorevole Casini che era una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentare una mozione di fiducia . ecco perché ho detto che non solo non vi è maggiore chiarezza ma vi è, se possibile, maggiore confusione. mi auguro [...]

[...] non appena il presidente della Repubblica avrà verificato l' impossibilità di fare un nuovo Governo. ma poiché la Costituzione, come ho detto, è [...]

[...] Lega — è per alcuni da individuarsi nella indizione di un' Assemblea costituente . ho pensato a lungo a tale proposito quale posizione assumere [...]

[...] reputiamo sia possibile, se vi è la buona volontà , che anche altri lo facciano, essendo evidente che la proposta che ho rapidamente riassunto ha trovato in [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un bivio, ad un bivio drammatico. non ho trovato, signor presidente del Consiglio , la piena consapevolezza non di questo stato, ma del bisogno di [...]

[...] seconda delle grandi innovazioni cui ho fatto riferimento è quella relativa al terreno dell' intervento pubblico. le linee della privatizzazione ci [...]

[...] della svolta che noi chiediamo! ho terminato, signor presidente . noi lavoriamo invece perché queste grandi attese del paese abbiano delle risposte [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituiscono le ipotesi politiche e le geometrie variabili — ne ho sentita qualcuna prima — nell' ambito della pubblica opinione sappiano che gli indici [...]

[...] esitazione, come ho già detto, la Lega è pronta ad andare subito a nuove elezioni e durante la campagna elettorale denuncerà al popolo tutte le [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla sinistra di oggi (noi ne siamo consci per quanto ci riguarda). innovando, ho inventato la formula del Polo, che l' Ulivo ha poi replicato con [...]

[...] in un grande desiderio di rinnovamento morale e civile, il Polo per le libertà si propone di esercitare un' opposizione tenace ma, come ho già detto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strumento per dare avvio a una nuova fase della vita della Repubblica. sono orgoglioso di avere contribuito al successo di questa impresa politica. ho [...]

[...] Stato. sono trascorsi quattordici mesi da quando ho preso la decisione di presentarmi nello scenario politico per realizzare un grande sogno [...]

[...] sociale rinnovato. mantenere un alto grado di solidarietà sociale è un imperativo di civiltà. l' ho sempre detto e lo ripeto in quest' Aula: lo stato [...]

[...] tempo e con le dimenticanze proprie di una dichiarazione programmatica (dimenticanze di cui mi scuso di fronte a voi) ho esposto le linee direttive del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deliberare, se no è ridotto ad un' assemblea consultiva, che può esserci o non può esserci, un optional. lei dice: « ho dato le dimissioni al presidente della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente del Consiglio , onorevoli colleghi , ascoltando le sue dichiarazioni programmatiche ho lasciato intendere che in esse era [...]