Risultati della ricerca


12 discorsi per uso per un totale di 22 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
1058 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] decreto Malagodi del 1972 con cui abbiamo fatto precipitare nell' uso necessariamente criminale il sistema delle concessioni e degli appalti. all' inizio [...]

[...] culturale; verifica del contenuto e dell' uso dell' autonomia storica necessaria della magistratura. dobbiamo difendere il principio, ma senza complessi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
117 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gattopardesche. ho detto all' inizio che personalmente sono stato vittima dell' uso distorto dell' articolo 68; non l' ho detto certo per autodifesa, bensì per [...]

[...] ! esso getterà l' uso discriminatorio dell' immunità nella sua ultima e disperata battaglia per fermare la storia che incalza. presidente, a questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 16-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1062 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sappiamo, ricomincerà un certo uso, magari da prefetti, superprefetti e da altri, magari con l' alibi della mafia, cosi come quello del terrorismo è stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] )... che un Governo, nelle condizioni attuali, con l' uso dell' assassinio, cosa già tentata negli anni della strage di Milano e poi ripresa in occasione [...]

[...] delle stragi terroristiche, con l' uso dell' assassinio in prima pagina per gestire le situazioni politiche e di potere (e magari non solo quelle [...]

[...] , per cui vi erano 17, 22, 25 pentiti univoci. la reazione, quindi, non era ideologica perché eravamo in presenza di un uso di determinate dinamiche [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apparati dello Stato nel confronto elettorale. infine, non può essere consentito ad alcuno l' uso distorto di materiali riservati provenienti dai [...]

[...] servizi di sicurezza dello Stato. la Presidenza del Consiglio è l' unica autorità responsabile dell' uso di questi materiali. signor presidente , onorevoli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mediazione, di interessi corporativi rispetto all' interesse generale; nella distorsione a fini di dominio e di consenso nell' uso degli apparati dello Stato [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il decreto legge , nel cui uso tanto abbonda il suo Governo, lei stesso. probabilmente, avete bisogno di ritrovare il vero significato della politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Sui recenti fatti di Parlamento
1071 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bene quello che state facendo: l' uso dell' esercito lo fece Crispi. tutto il trasformismo del nostro paese e tutti i governi incapaci di riformare, di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misura crescente il suo risparmio verso la rendita finanziaria generata dal debito pubblico , a rendere in tal modo non conveniente qualunque uso diverso [...]

[...] -1993 il rispetto degli obiettivi finanziari concordati con la Comunità. in questo contesto l' uso della leva fiscale sarà coerente con obiettivi di [...]

[...] di ammodernamento delle reti di adduzione e degli impianti di depurazione. l' uso delle risorse disponibili per le aree a rischio non dovrà [...]

[...] condizione. a tal fine sarà responsabilità in primo luogo della Presidenza del Consiglio promuovere l' uso degli strumenti già esistenti per garantire [...]

[...] priorità e deve essere attuato anche con l' uso di mezzi militari. in questa direzione è andata la prima deliberazione del Consiglio dei ministri di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] varie strutture politiche operative, hanno ricorso e ricorrono all' uso di risorse aggiuntive in forma irregolare o illegale. se gran parte di questa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il già ricordato decreto limitativo dell' uso del contante e dei titoli al portatore; allo stesso modo, tocca in alcuni punti il sistema di [...]

[...] in via definitiva della legge relativa all' uso di informazioni riservate nelle operazioni in valori mobiliari, che va ad aggiungersi agli altri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto traumatico. ricondurre ad un uso penalmente non rilevante la cassa integrazione guadagni , che è mero strumento di accumulazione del lavoro per [...]