Risultati della ricerca


10 discorsi per unico per un totale di 38 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quest' Aula, dopo essere ritornata tra voi, riguardi la ratifica dell' atto unico europeo, non perché ne sia particolarmente entusiasta, ma perché questo [...]

[...] Parlamento europeo , nel quale l' atto unico non è stato accolto con entusiasmo, ma piuttosto con riserve e critiche, si è costituito un intergruppo [...]

[...] deputati tedeschi, tenuto conto dell' atteggiamento della Germania sull' atto unico , e addirittura di molti deputati conservatori inglesi, il che [...]

[...] unico europeo. entrambi hanno detto (il relatore prima ha ricordato che di buone intenzioni è lastricato l' inferno) che le loro intenzioni sono [...]

[...] concretamente quello che a livello di dichiarazioni andiamo dicendo in tutte le sedi. vorrei tornare per un momento su alcuni punti dell' atto unico che a mio [...]

[...] collega Malfatti, ed in qualche misura anche dal collega Sarti, in modo un po' troppo ottimistico. credo che alcune parti dell' atto unico europeo vadano [...]

[...] realizzazione del mercato interno , che di fatto rappresenta l' unico passo concreto che è stato compiuto con l' atto unico europeo, il collega Sarti [...]

[...] , sono parzialmente presenti. l' unico articolo previsto per disciplinare la materia, l' articolo 102, si rivela di una genericità eccessiva. da questo [...]

[...] punto di vista , quindi, la parte dell' atto unico relativa all' unione economica e monetaria non mi sembra che possa dare adito a grandi entusiasmi [...]

[...] molto generica e quindi può dare adito a tutta una serie di inconvenienti che conosciamo molto bene. nell' atto unico è prevista una materia nuova [...]

[...] capitolo che mi preoccupa di più di tutto il trattato è quello relativo alle istituzioni. mi sembra che l' atto unico non risolva assolutamente i [...]

[...] di questo tipo sarebbe meno pacifica la ratifica dell' atto unico . è vero che non esiste grande entusiasmo neanche sui lavori nazionali, ma ho l [...]

[...] , lo complica, perché l' unico modo per accelerare le decisioni del Consiglio è di non fare emendamenti, accettando le proposte così come arrivano [...]

[...] breve accenno sui poteri della commissione, come risultano delineati dopo l' atto unico , mentre sarebbe utile, se il tempo lo consentisse, anche una [...]

[...] riflessione sulla Corte di giustizia . per quanto riguarda la commissione, l' impressione che deriva dalla lettura del contenuto dell' atto unico è che [...]

[...] già alcuni colleghi, con i quali sono sostanzialmente d' accordo, svolgo qualche osservazione sulle materie « non comprese nell' atto unico [...]

[...] modo collaterale, a costruire intese europee, anche se non previste nell' atto unico o non sono ratificate, indipendentemente da come le vogliamo votare. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo ed in parte della commissione istituzionale, era quella di lasciare alla sua sorte l' atto unico al quale lei non poteva non rendere quel [...]

[...] vogliono — questo atto unico per il Parlamento italiano e per altri parlamenti, viene a mancare totalmente, anche se, nel dibattito in corso alla Camera [...]

[...] ci vedrà sempre più in situazioni difficili, l' atto unico , mano a mano che il tempo passerà, rivelerà la sua ingestibilità. signor ministro, il 22 [...]

[...] , checché se ne dica, per colpa anche degli israeliani, che realizzi una indipendenza da partito unico . signor presidente , se riuscissimo a fare ciò [...]

[...] in territorio israeliano che andrebbero a vivere nel paese a partito unico , anche se con lingua solamente araba? dobbiamo proporci delle strategie [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . poc' anzi l' onorevole Pannella ha citato l' atteggiamento assunto dal Parlamento danese allorquando ha ratificato l' atto unico . per essere esatti [...]

[...] quale sia la contestazione che nello stesso gruppo degli africani esiste nei confronti delle posizioni di chi capisce che l' unico modo per costruire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo: grazie all' unico evento storico-politico al quale abbiamo assistito nei nostri palazzi, e cioè l' elezione di Sandro Pertini, l' unica che ha [...]

[...] , poi il primo tentativo di una presidenza Craxi, poi le due presidenze Spadolini, poi nuovamente la presidenza Craxi: questo è stato l' unico fatto [...]

[...] tutti percepiscano che questo Stato concepisce, anzi è l' unico che può concepire vita, non solo pace, e concepirla nell' oggi ed a scala non di paese [...]

[...] altra parrocchia, molto spesso possono anche essere delusi per cecità. che importa? no, è grave. e ormai dimostrato che l' atto unico di Lussemburgo [...]

[...] carattere nazionale? in effetti, l' unico modo per fare e per dire cose che riguardino le genti di quei luoghi è parlare di cose che riguardino anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
1568 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuridico, l' atto unico ha fissato al 1992 la completa realizzazione del mercato interno . nessuna remora dovrebbe allora più esistere contro la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo in grado di apprezzare i progressi sin qui compiuti sulla via dell' unità europea: pertanto, riconosciamo gli sviluppi contenuti, nell' atto unico [...]

[...] qualità dell' Europa, in perfetta sintonia con le indicazioni che ci venivano dal Parlamento italiano. abbiamo accettato l' atto unico , ripeto, non [...]

[...] valorizzare appieno gli elementi positivi dell' atto unico europeo ed a favorirne una applicazione integrale e, soprattutto, in senso evolutivo. ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' unico elemento del cosiddetto terzo livello colpito è uno che ne era uscito, probabilmente in termini di livello politico, per dedicarsi ad altro. a [...]

[...] mafia e la camorra uccidevano, moltiplicando per dieci, per venti, per trenta le loro vittime, questo non appariva neppure sullo sfondo. l' unico [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] convergere di componenti diverse, che operavano anche attraverso collegamenti internazionali, nella direzione di un unico disegno destabilizzatore. è [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anno fu il solo che fu contenuto dentro il tasso di inflazione del 6 per cento , riserva sempre un 40-50 per cento ai beni e servizi ed è l' unico [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a vedere il relitto: non è detto che ci dia una risposta soddisfacente, ma è l' unico elemento che ancora non abbiamo acquisito e che ci potrebbe dare [...]