Risultati della ricerca


10 discorsi per forze politiche per un totale di 20 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze politiche riuscire a motivare gli elettori: in primo luogo perché le competenze non ci sono; in secondo luogo perché il dibattito non è poi tanto [...]

[...] questa ragione ritengo che uno sforzo vada fatto dalle forze politiche , dal Parlamento stesso, dalle istituzioni, dagli organi di stampa per cercare di [...]

[...] stesso indirlo implica un impegno delle forze politiche a parlare di questo tema con la gente; intanto a parlare a se stessi perché la vocazione [...]

[...] trentennale del trattato di Roma , non solo pensare — qui devo evidentemente rivolgermi soprattutto alle forze politiche — alla cerimonia ufficiale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 15-04-1986
Sulla situazione nel Mediterraneo
305 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che le forze politiche democratiche del paese si ritrovino unite nel fronteggiare ogni possibile pericolo, unite nella difesa della pace, nella [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quel punto di incontro tra tutte le forze politiche sull' esercito di popolo, contro soltanto la minoranza di destra, che sosteneva l' esercito [...]

[...] forze politiche , e, vorrei dire, in modo particolare le forze politiche della sinistra. per quanto riguarda l' obiezione di coscienza , non ho [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei servizi segreti perseguiva la rottura, la lacerazione fra le forze politiche e la crisi del rapporto dei partiti con la società. infatti, era [...]

[...] estrema chiarezza, in stretto rapporto con l' annullamento delle funzioni dei partiti e delle forze politiche contro il tanto odiato sistema dei partiti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ciò può realizzarsi attraverso comportamenti coerenti e nelle forme derivanti dalle intese tra le forze politiche democratiche, verificate nel corso [...]

[...] scosse: confronti difficili, lacerazioni e polemiche hanno diviso le forze politiche , l' opinione pubblica , i cittadini. la maggioranza stessa non ne è [...]

[...] ' opinione pubblica e delle forze politiche , sia nel mondo arabo che in Israele. ma il solo dialogo che conta, è bene non dimenticarlo, è quello che saprà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovendo affidare nel modo grezzo degli anni Cinquanta unicamente a spie, provocazioni e forze politiche le speranze come sistema di prevalere, la [...]

[...] , sull' Iraq e sulla Cambogia niente, a livello delle forze politiche , se non dei piagnistei vuoti! signor ministro degli Esteri , io credo che forse [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale per favorire il dialogo tra le forze politiche e sociali del paese, diretto a realizzare un sistema basato sulla giustizia e sull [...]

[...] stessi paesi beneficiari. quello dell' aiuto allo sviluppo è un settore nel quale l' Italia, forte della sensibilità delle sue forze politiche e dell [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla stabilità, è quello che ha anche ispirato la condotta della gran parte delle forze politiche , fatta eccezione per chi espressamente ha avanzato una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] farlo perché per il momento abbiamo la straordinaria fortuna della unanimità delle forze politiche italiane, sia pure con le riserve dei compagni di [...]

[...] ! dico allora che questo è il segno dell' impotenza: il Governo vorrebbe, le forze politiche vorrebbero, ma tutti voi colleghi vi preoccupate e sentite che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche presenti in Alto Adige . tale consultazione deve essere seguita con rapidità da un dibattito parlamentare e da un voto del Parlamento [...]