Risultati della ricerca


10 discorsi per forze politiche per un totale di 31 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto riguarda i problemi di politica estera o il problema dei missili, che ha impegnato tutte le forze politiche nel dibattito tenutosi nel mese di [...]

[...] con l' intesa che, stanti le posizioni di partenza del gruppo radicale, quest' ultimo avrebbe fatto pervenire a tutte le forze politiche un [...]

[...] — data in cui pensavamo fossero rientrati tutti, anche perché ci siamo visti con le altre forze politiche nella seduta congiunta delle Commissioni [...]

[...] una virgola da quella che avevamo assunto alla fine di luglio. badate che, in termini di rapporti parlamentari e di rapporti tra forze politiche [...]

[...] per tutte le forze politiche : è già tanto se riusciamo a fare un centro di ascolto per vigilare su alcune cose che ci interessano di più! inoltre [...]

[...] invece proprio questa, di fronte alle forze politiche presenti in questo Parlamento, e non più, non solo e non tanto nel ghetto della commissione [...]

[...] mandato le nostre proposte che — almeno così ci era sembrato — erano molto desiderate dalle altre forze politiche alla fine di luglio, tanto è vero che la [...]

[...] esigenze delle forze politiche di maggioranza che hanno sempre definito questa legge, diversamente da noi, come moralizzatrice della vita politica [...]

[...] spese elettorali (certamente in modo proporzionale, per carità!) a tutte le forze politiche che avessero ottenuto almeno un seggio. sarebbe stata una [...]

[...] farebbe che accrescere la disparità già esistente fra le varie forze politiche che concorrono ad una certa battaglia elettorale. credo dunque che [...]

[...] parte di quegli emendamenti che abbiamo inviato a tutte le forze politiche ) al fine di meglio specificare quali sono i servizi che dovrebbero essere [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potesse suonare disprezzo, intimidazione o condanna. nei nostri confronti c' è invece chi, tra le forze politiche e nella stampa, è andato ben oltre [...]

[...] globale investe responsabilità assai vaste dello Stato, ma anche delle forze politiche , della cultura e dell' informazione, delle forze che si organizzano [...]

[...] pretestuose — che il partito socialista aveva in qualche circostanza espresso preoccupazioni e si era reso interprete di angosce comuni a tutte le forze [...]

[...] politiche ed a tutti i cittadini, confermando in quella stessa occasione che il Governo avrebbe continuato a realizzare gli impegni già assunti per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo ramo del Parlamento, ma in generale, come dibattito che deve coinvolgere l' opinione pubblica del nostro paese e tutte le forze politiche qui [...]

[...] mozioni presentate, questa coscienza di fondo, che sembra sia stata recepita dalla maggior parte delle forze politiche presentatrici di documenti. ci [...]

[...] mondo . vi è poi una motivazione economica che per noi è molto importante e credo anche per le altre forze politiche . noi viviamo in un mondo di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indietreggiare davanti al suo compito. non è vero dunque, onorevole Forlani, che la logica dei terroristi prescinde dagli atteggiamenti del Governo e delle forze [...]

[...] politiche . essa, invece, vi fa riferimento e calcolo, come dimostrano i fatti. il giudice D'Urso , onorevoli colleghi , è tornato alla sua famiglia e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dal Governo e da tutte le altre forze politiche qui presenti nel 1971 e nel 1972, e che l' unica forza che si contrappose, in Parlamento, fu la nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esponenti di tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento per aprire il discorso sulla necessaria rifondazione della Repubblica. ovviamente [...]

[...] voluto riferirsi a tutte le forze politiche che in questo momento sono e si dichiarano lealmente all' opposizione, non sono cioè disponibili a votare [...]

[...] presidente della Repubblica , secondo le proposte che ci permettiamo di portare avanti e sulle quali chiediamo un confronto con tutte le altre forze [...]

[...] politiche . se esiste — come purtroppo esiste l' emergenza morale, senatore Spadolini, tale emergenza investe tutto il regime, tutto il potere, senza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — , sui quali riteniamo di dover richiamare l' attenzione delle altre forze politiche per una valutazione seria e concreta. nel mio intervento farò [...]

[...] pubblica e le altre forze politiche avranno il tempo di darci una risposta il più possibile concreta e precisa. [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfondito dibattito tra le forze politiche-parlamentari. la quantità di esse non è un problema reale, purché sia assicurata (come io mi sforzerò di [...]

[...] forze politiche della possibilità di un meditato giudizio complessivo. questa strategia ripropone come elemento centrale il piano triennale [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] troppo rigide e contribuire alla ricomposizione su nuove basi ed equilibri diversi una importate alleanza di Governo tra forze politiche democratiche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi da noi chiesti, non sono stati spesi e sono andati a formare residui passivi . dobbiamo, pertanto, constatare che le forze politiche più serie [...]